Cinema e psicologia Academy
Cinema e psicologia Academy è un progetto sviluppato all’interno del sito di www.cinemaepsicologia.it, uno spazio web nato per condividere esperienze personali e professionali sull’uso formativo e terapeutico del cinema.
About US
Chi siamo
Da oltre 15 anni proponiamo corsi in aula su come progettare e condurre laboratori esperienziali di cinema e psicologia, abbiamo deciso di affiancare a queste sperienze una piattaforma on-line per proporre corsi di formazione e approfondimenti sul rapporto tra il cinema e la psicologia.
Molte persone hanno desiderio di seguire i nostri corsi e magari non hanno la possibilità di spostarsi nelle sedi principali per parteciparvi, perché al costo del corso bisogna aggiungere quello del viaggio e del pernottamento, spesso ci sono anche esigenze di tempo e molte altre difficoltà.
Cinema e psicologia Academy viene incontro a queste necessità proponendo corsi on-line da seguire tramite le più moderne piattaforme di insegnamento a distanza.
La nostra idea di fondo, la filosofia che ci ha accompagnati in questi anni e che vogliamo trasferire sul web, è un particolare metodo di insegnamento che integra le teorie psicologiche, comprese le più moderne teorie tratte dalle neuroscienze, con la dimensione creativa del mondo cinematografico.
I nostri corsi sono ricchi di riferimenti visivi, teorie tratte dai corsi di sceneggiatura, di fotografia, di pittura, oltreché dal teatro, dai racconti, dal mondo magico delle favole, dal mito e da molto altro…
Un grande lavoro di integrazione che ci ha portati ad essere una realtà unica in Italia.
L’obiettivo è quello di dare strumenti per analizzare in senso psicologico un film e soprattutto progettare dei corsi esperienziali da proporre nei diversi contesti professionali.
I film, le serie tv e in generale tutti i video, sono ormai la forma di comunicazione più utilizzata nelle nostre società moderne. Conoscere i meccanismi psicologici di base della visione di un film e poter utilizzare questa straordinaria forma espressiva può rendere il nostro lavoro più efficace e attrattivo.
La nostra esperienza consentira a chiunque di utilizzare questo dispositivo, in maniera semplice e stimolante.
STAFF
Gli amministratori del sito

Sergio Stagnitta
Psicologo, psicoterapeuta. Fondatore del sito Cinema e psicologia e Academy, nato per condividere esperienze personali e professionali sull’uso formativo e terapeutico del cinema. Nel 2020 ho pubblicato un libro dal titolo: “Come in uno specchio – un viaggio tra cinema e psicologia“. Membro del Comitato di Redazione dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. Blogger per l’Espresso/Repubblica Blog. Trovate il mio blog a questo indirizzo: http://emozioni.blogautore.espresso.repubblica.it/

Program Manager
Francesca D’Arista
Psicologa Psicoterapeuta, esperta in Gestione delle Risorse Umane.
Promuovo interventi formativi ed esperienziali coniugando gli strumenti della psicologia con quel potente mezzo espressivo quale è il cinema.