Solo tre giorni al cinema il 14/15/16 Giugno per questo straordinario documento musicale del 1972.
Sidney Pollack venne chiamato per filmare le due serate concerto in cui Aretha Franklin incise live il suo album Amazing Grace. Poi il filmato fu tenuto fermo fino ad oggi.

Il gospel è la musica dell’anima. Aretha riesce a commuoversi e a far piangere il pubblico e anche noi che assistiamo a distanza di anni a questo concerto. Un viaggio nel tempo che ci porta in una chiesa battista di Los Angeles dove tra gli spettatori un giovanissimo Mick Jagger sembra sapere che quello è il luogo giusto dove stare in quella notte.
La chiesa è gremita, sudore, cori e i corpi che si muovono in un dondolio liturgico al ritmo della voce della regina del gospel.
Dio o energia comunque la si chiami è musica che arriva all’anima.
Magnifico il reverendo James Cleveland che riesce ad accompagnare Aretha al pianoforte e in alcuni duetti indimenticabili.
Questa non è solo musica. C’è del Sacro quindi ma anche del profano con gli abiti scintillanti delle signore del soul, sermoni e incitamenti. Non rimane che iniziare a battere il tempo e lasciarsi andare.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!