In Black Widow della Marvel si esplorano possibili sviluppi delle neuroscienze sul controllo della coscienza umana.
Black Widow il film della Marvel in sala in questi giorni non è certo indimenticabile, ma volendo guardare oltre l’azione che si appropria del settanta per cento della storia appare evidente come il nemico da sconfiggere non arrivi più dall’esterno o dallo spazio ma si insinui invece dentro di noi.

Tra fantasia, psiche e neuroscienze il terrore che pervade il film è nella manipolazione della coscienza, che passa dal condizionamento più arcaico fino ai più moderni e immaginari sistemi di controllo del sistema encefalico in tutte le sue strutture associative. Chi possiede la chiave per modulare ed alterare il sistema mente/neuronale, può arrivare a modificare il comportamento e la coscienza del mondo senza che le persone ne abbiano consapevolezza. Nel film lo si adopera per creare donne guerriere rapite da bambine e rese sterili per formare un esercito. La libertà arriva con un antidoto che risveglia e dona la vera consapevolezza di Sé, non proprio un regalo facile da gestire poiché nascere libere pone il primo più importante quesito: chi sono realmente? Cosa posso fare ora della mia vita?

Comunque se è vero che i film, come è spesso accaduto, sono anticipatori della nostra realtà, le neuroscienze saranno la chiave decisiva per decifrare e modificare la psiche e fino a quali confini non possiamo immaginarlo.
Il film è ben interpretato e molto curato, attenzione ai minuti iniziali dove le immagini documentaristiche propongono volti noti della storia della recente politica mondiale, la sottile linea tra possibile e impossibile è già qui. La splendida cover dei Nirvana eseguita Malia J. accompagna e prepara a due ore di intensi scontri.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!