Le fantasie sociali sulla figura dello psicologo viste attraverso il cinema

Vi invitiamo a partecipare ad un “cine-aperitivo” che si terrà Sabato 6 Luglio 2013 presso il locale “Bar à Book”, a San Lorenzo (Roma), ore 18,30.

In questo laboratorio faremo vedere un montaggio utilizzando scene di film in cui è presente una relazione psicoterapeutica. Saranno spezzoni tratti da diversi periodi storici e con diverse forme di interazione terapeutica.

Il modo attraverso il quale il cinema vede lo psicologo/psicoterapeuta rispecchia il modo in cui la società nei diversi periodi storici ha visto e vede queste figure.

Diviene quindi interessante esplorare le fantasie sociali che si sono sviluppate e si sviluppano intorno alla figura dello psicologo.
Dopo la visione del video avremo modo di riflettere insieme su questi spezzoni di film partecipando, ciascuno con la propria sensibilità, all’esplorazione delle fantasie emerse.

Il modello di lavoro è quello del “gruppo esperienziale”, ovvero lavorare su un tema mettendosi in gioco con le proprie emozioni, vissuti, esperienze, in un assetto di “grande gruppo” che consenta un confronto a più livelli di partecipazione. Il gruppo diviene quindi una risorsa per conoscere i punti di vista dell’altro, attivando dei confronti, notando delle differenze o, al contrario, ritrovando punti in comune. Il punto di vista dell’altro ci aiuta ad aprire nuove prospettive a cui magari non avevamo pensato e ad integrarle con i nostri vissuti.

Da questo e da successivi incontri potrebbero nascere riflessioni su come i media raccontano il mondo della psicologiacon l’obiettivo di ampliare la riflessione ed eventualmente orientare e suggerire alle nostre istituzioni nuove idee da mettere in campo nell’ambito della promozione della nostra professione.

Dopo la discussione la serata proseguirà con un “cocktail dinner”
Il gruppo è aperto a tutti, studenti, psicologi, psicoterapeuti e persone interessate al tema.
Il costo dell’evento è di 8 euro.

L’incontro sarà moderato da:

Sergio Stagnitta e Marco Tramonte, entrambi psicologi/psicoterapeuti. Ideatori e curatori del sito “Cinema e Psicologia” Si occupano da molti anni di dinamiche di gruppo e dal 2005 promuovono in diversi contesti (Università, CSM, aziende private, ecc.) laboratori esperienziali di “gruppo e cinema”.
Cinema e psicologia su Facebook all’indirizzo: https://www.facebook.com/groups/cinemaepsicologia/

Il montaggio sarà curato dagli stessi moderatori.

TRAILER DELL’EVENTO: