Il grande Lebowski esce nelle sale nel 1998, è il settimo film dei fratelli Coen, controversi e geniali registi americani. Il film comprende un cast di tutto rispetto, figurano infatti: Jeff Bridges, John Goodman, Steve Buscemi, Julianne Moore e John Turturro. Il film si svolge a Los Angeles nel 1991 durante la guerra del Golfo, Jeffrey Lebowski detto ” drugo ” è uno scansafatiche che vive le sue giornate tra una partita di bowling con gli amici Walter e Donny, fumando marijuana e bevendo white russian, senza porsi particolari obiettivi. La sua vita viene presto sconvolta però dalla visita di due picchiatori, che solo in seguito all’aggressione capiscono di aver sbagliato obiettivo a causa di un’omonimia col sig. Lebowski, un ricco magnate, che nulla ha a che vedere con il drugo. Prima di togliere il disturbo però i due aggressori urinano sul suo “bel tappeto” rovinandolo. Questi, convinto dal suo amico Walter, decide di farselo risarcire dal suo facoltoso omonimo: viene così coinvolto in un’intricata serie di vicende che lo invischiano, suo malgrado, in rapimenti e riscatti, in compagnia di artisti pazzoidi e giocatori di bowling che si credono delle divinità. Senza alcun dubbio la colonna sonora ha un ruolo fondamentale nell’accompagnare lo spettatore nel godersi il nostro drugo cercare di uscire dalle disavventure nelle quali viene catapultato insieme ai suoi due folli amici. Dalla fantastica Apertura con “The man in me” di Bob Dylan, all’ormai storico balletto di “Jesus” sulle note di Hotel California interpretata dai Gipsy Kings, e alle indimenticabili allucinazioni accompagnate da “Just dropped in” del grande Kenny Rogers. Nel film si susseguono molte altre interessanti canzoni di grandi artisti più o meno conosciuti, che fanno da splendida cornice ad un film ormai entrato nella cultura cinematografica (e non solo) degli anni 90 . Allora che dire , buona visione e buon ascolto!
Soundtrack
1 – The Man in Me (Bob Dylan)
2 – Her Eyes Are a Blue Million Miles (Captain Beefheart)
3 – My Mood Swings (Elvis Costello)
4 – Ataypura (Yma Sumac)
5 – Traffic Boom (Piero Piccioni)
6 – I Got It Bad (And That Ain’t Good) (Nina Simone)
7 – Stamping Ground (Moondog)
8 – Just Dropped In (to See What Condition My Condition Was In) (Kenny Rogers and The First Edition)
9 – Walking Song (Meredith Monk)
10 – Glück das mir verblieb (Anton Dermota, Ilona Steingruber)
11 – Lujon (Henry Mancini)
12 – Hotel California – Spanish Mix (Gipsy Kings)
13 – Wien Glauben (Carter Burwell)
14 – Dead Flowers (Townes Van Zandt)
Dove o quando ascoltare questa colonna sonora? Il mio consiglio è di ascoltarla in viaggio in macchina…
Di seguito tutte le tracce da ascoltare tramite Spotify…
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!