Ti piacerebbe organizzare un laboratorio utilizzando scene tratte da film oppure film interi? Ti piacerebbe imparare le tecniche per progettarlo e condurlo nei diversi contesti di lavoro: professionali, didattici, ludici?

Il laboratorio È APERTO A TUTTI coloro che hanno il desiderio o l’esigenza di proporre questo dispositivo nel proprio contesto professionale.

Attraverso questo laboratorio acquisirai gli strumenti e le competenze per avviare con efficacia un laboratorio di “gruppo e cinema”.

Questi sono i temi che affronterò nel laboratorio:

  • Perché utilizzare il video in un laboratorio esperienziale? Qual è il valore aggiunto?
  • Quali sono i meccanismi psicologici alla base della visione di un film.
  • Diversi tipi di laboratori per diversi contesti: lezioni, Small Group (con più incontri), Large Group (evento unico) ecc.
  • Come costruire una narrazione per immagini.
  • Come scegliere le sequenze? Come organizzare il montaggio?
  • Diverse tecniche di montaggio per diversi contesti di lavoro.
  • Teorie di gruppo. Come condurre efficacemente un gruppo di lavoro.
  • Esempio esperienziale di un video montaggio 

Durante il laboratorio verrà avviato un progetto, che proseguirà on-line, di progettazione e costruzione di un video montaggio che coinvolgerà tutti i partecipanti al laboratorio. Si tratta di creare un video e condividerlo attraverso il sito di cinema e psicologia e il gruppo facebook con tutti gli altri partecipanti, accogliere suggerimenti da altri per arrivare ad un prodotto finale ben confezionato da utilizzare in un vostro progetto. 

Saranno tre ore di lavoro nella quali utilizzerò come strumenti didattici: mappe mentalipresentazioni dinamichevideo esemplificativibrevi montaggiclip musicali ecc.
Il laboratorio di concluderà con una breve dinamica di gruppo utilizzando un mio montaggio.

TRAILER DELL’EVENTO: