
Il corso si svolgerà interamente on line, sulla piattaforma Zoom, le lezioni saranno video registrate per poterle seguire anche in differita. Ti forniremo, tramite aula virtuale, tutti i contenuti, le slide complete e le schede con diversi esempi di attivazioni/esercizi da proporre nella tua attività individuale e di gruppo.
PRESENTAZIONE DEI CORSI
Corso base: “Come progettare e condurre un laboratorio esperienziale di cinema e psicologia”. Partecipando a questo corso avrai la possibilità di acquisire le teorie e le tecniche per progettare e condurre un laboratorio esperienziale di cinema e psicologia. Sarai pienamente in grado di organizzare un tuo evento, partendo dalla progettazione iniziale, la scelta dei film idonei, la realizzazione del montaggio, la conduzione del gruppo di lavoro, inserire attivazioni/giochi esperienziali e infine anche la promozione dell’evento. Ti proporremo molte delle più affascinanti teorie legate al cinema come la fase dello specchio di Lacan, la teoria della simulazione incarnata (basata sui neuroni specchio), i meccanismi psicologici alla base della visione di un film, il viaggio dell’eroe, gli archetipi junghiani e molto altro (Nella barra laterale di destra trovi il link al programma completo).
Nel corso avanzato: “L’arco di trasformazione – strumenti per lavorare con i personaggi e con la trama di un film”. Acquisirai tutti gli strumenti più idonei per analizzare in profondità i personaggi principali di un film, l’interazione con gli altri, le loro motivazioni più profonde, i loro conflitti all’interno della storia nella quale si muovono. Ti daremo in formato .pdf il nuovissimo kit di carte per lavorare con i personaggi utilizzando il modello del Meeting Point (Luogo di incontro, lavoro con le parti). Un potente strumento di lavoro per comprendere l’arco di trasformazione di un personaggio, i suoi vissuti interni e i suoi comportamenti esterni.
Una strumento che può essere utile in tantissimi ambiti di applicazione.
Verranno proposte molte tecniche, come l’immaginazione attiva ideata da Jung, la tecnica dell’imagery per favorire nelle persone un processo di consapevolezza e cambiamento. Riprenderemo la teoria del viaggio dell’eroe e gli archetipi junghiani per analizzare e costruire le storie per i nostri laboratori/corsi. (Nella barra laterale di destra trovi il link al programma completo). In entrambi i corsi ti proporremo molti esercizi/attivazioni per sperimentare in prima persona la forza di questi strumenti di lavoro.
DATE
Il corso base si svolgerà in un’unica giornata Sabato 26 Marzo 2022, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00.
Il corso avanzato si svolgerà in sei lezioni, sempre dalle ore 19,30 alle ore 21,30. Partirà mercoledì 30 Marzo 2022, poi giovedì 7 Aprile – mercoledì 13 Aprile – giovedì 21 Aprile – giovedì 28 Aprile e giovedì 5 Maggio 2022.
OFFERTA
Per la prima volta proporremo un pacchetto per seguire sia il corso base sia quello avanzato con uno sconto di 40 euro se li acquisti entrambi. Poi decidere anche di acquistare solo uno dei due corsi, la partecipazione al corso avanzato non presuppone quella del corso base anche se è consigliata.
Vai al programma completo cliccando sul link del rispettivo corso (in basso), oppure nella barra laterale di destra.

CORSO BASE DI CINEMA E PSICOLOGIA
130 euro
Come progettare e condurre un laboratorio esperienziale di cinema e psicologia. (8 ore di formazione)
Se acquisti anche il corso avanzato il costo totale sarà di 260 euro, con un risparmio di 40 euro.
VAI ALLA DESCRIZIONE AL PROGRAMMA COMPLETO

CORSO AVANZATO DI CINEMA E PSICOLOGIA
170 euro
L’arco di trasformazione – strumenti per lavorare con i personaggi e le storie dei film. (12 ore di formazione)
Costo: 170 euro – se acquisti anche il corso base costo totale sarà di 260 euro, con un risparmio di 40 euro.
VAI ALLA DESCRIZIONE E AL PROGRAMMA COMPLETO
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!