Vi propongo quattro film per riflettere sulla dimensione spirituale, indirizzati verso il lato più intimo dell’animo umano, che toccano tematiche attinenti al senso religioso della vita e che ci parlano dell’esigenza degli uomini di interrogarsi sulla dimensione del trascendente.
Ogni film rappresenta metaforicamente una tappa del cammino dell’uomo alla ricerca di Dio, fino ad arrivare a conoscere qualcosa o qualcuno di più grande, che si manifesta attraverso un legame, un rapporto, una relazione profonda con sé stessi e con gli altri.
Indice dei film
Decalogo uno (1989) di Krzysztof Kieslowski: IL DUBBIO
Il film descrive l’eterno conflitto tra fede e ragione, tra desiderio di dominare la realtà e quello di infinito e trascendenza. La continua ricerca in cui è impegnato ogni uomo è ben rappresentata dal piccolo Pawel, che incuriosito dal mistero della morte e dal concetto di anima, interroga sia il padre Krzysztof, ateo e razionalista, che la zia Irene, cattolica, e ascolta entrambi con attenzione e fiducia. Le certezze e la razionalità del padre, che calcola al computer la consistenza del ghiaccio di un laghetto dove il figlio andrà a pattinare, saranno sgretolate da un’imminente tragedia.
Disponibile su: Amazon Prime Video
Il grande silenzio (2005) di Philip Gröning: LA RICERCA
Un film che ci fa vivere i ritmi quotidiani dei monaci che si ripetono uguali, giorno dopo giorno, nella solitudine e nel silenzio, cercando di annullare il tempo e percepire l’eternità per avere un incontro intimo con Dio. Una vita che forse non fa per noi, ma che suscita il desiderio di ritagliarsi un momento di riflessione e di ricerca profonda di noi stessi, che spesso desideriamo e ricerchiamo.
Disponibile su: CHILI, Amazon Prime Video
Vita di Pi (2012) di Ang Lee: L’INCONTRO
“Vi racconterò una storia al termine della quale non potrete non credere in Dio”
Pi, solo, in mezzo al Pacifico, lotta per sopravvivere, e grazie all’incredibile avventura che è costretto a vivere in mezzo alla tempesta, Pi cambierà per sempre le sue certezze. Ed anche noi, proprio in mezzo alla tempesta, che possiamo conoscere i nostri limiti, le nostre paure, ma anche le nostre risorse e potenzialità, attivare una riflessione profonda sul senso della nostra vita, ed incontrare un Dio per noi silenzioso e distante.
Disponibile su: CHILI, Amazon Prime Video
La vita nascosta (2019) di Terrence Malick: LA SCELTA
La storia di Franz, un contadino austriaco imprigionato, processato e ghigliottinato per “obiezione di coscienza” ai tempi del regime nazista, a causa della radicalità della sua fede. L’evolversi della sofferta e tragica scelta diventa anche per noi un viaggio interiore fortemente spirituale, che suscita molti interrogativi sulla motivazione, la coerenza e la fermezza ad obbedire alla voce della coscienza e sul dramma interiore che si vive quando siamo di fronte a un bivio che cambierà le nostre vite.
Disponibile su: CHILI, Amazon Prime Video
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!