La Poetica del Male – La violenza mediatica come risposta salvifica ai propri timori

Eleonora Gavaz
Sceneggiatrice e studentessa in Psicologia Clinica
Psicologo del lavoro, formatore, consulente in selezione e valutazione del personale
ARANCIA MECCANICA E IL SEMI-FALLIMENTO DEL LIBERO ARBITRIO
“Voglio essere per il resto della mia vita un atto di bontà “ Il libero arbitrio, Signori e Signore. Il punto di partenza e quello di arrivo nel capolavoro distopico e distorto di Stanley Kubrik, Arancia Meccanica. Inghilterra, futuro prossimo. Alex De Large (un...
The Truman Show – Il furto dell’identità
In The Truman Show (1998), Jim Carrey interpreta il ruolo di Truman, trentenne all’apparenza inserito alla perfezione in una quotidianità che si rivelerà essere pura finzione. Uno spettacolo televisivo in diretta 24 ore su 24, seguito da circa 5000 telecamere. Con...
Michael Clayton – Delirante monologo sulla realtà
“Michael, caro Michael, certo che sei tu, chi altri potevamo mandare, chi altri è così affidabile? Hai fatto tanta strada e sei pronto a metterti al lavoro, lo so, ti dico solo aspetta, solo aspetta, solo aspetta, ti prego stammi a sentire, perché questo non è un...
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!