2030 Viaggio nel futuro – Come saranno la nostra vita, gli affetti, le relazioni sociali nel 2030?
Come sarà vivere il 2030? In questo futuro prossimo si compie il ciclo di vita giovane-adulto dei primi millennials, arriveranno all’università i bambini che oggi vanno alle elementari, i ragazzi degli anni ’60 saranno ormai vecchi. Che società si prepara per tutti questi soggetti? A che punto saranno i grandi processi trasformativi che hanno preso avvio con l’ultima rivoluzione tecnologica?
Anche quest’anno l’Ordine degli psicologi del Lazio organizza il Festival della Psicologia, un palinsesto ricchissimo di eventi che potete trovare sul sito dedicato a questo evento: FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA 2018
Anche Cinema e Psicologia sarà presente con due eventi condotti da Sergio Stagnitta.
Venerdì 8 Giugno (ore 15,00 – 16,00) dal titolo: “Il cinema incontra il futuro: convivenze, relazioni e sessualità“: https://festivalpsicologia.it/…/il-cinema-incontra-il-futuro
“Per conoscere una persona nel 2030 ci affideremo al nostro intuito, alla nostra sensibilità, al famoso sesto senso oppure ad un algoritmo? Cambierà il nostro modo di entrare in relazione, la nostra sessualità, il nostro modo di costruire legami stabili e duraturi? In questo incontro proveremo a rispondere a queste domande facendoci aiutare da sequenze cinematografiche che hanno anticipato, in modo visionario, queste nuove forme di relazione. Qualche anticipazione sui film? Sicuramente troverete delle belle sequenze tratte dalla serie tv Black Mirror…“
Sabato 9 Giugno (ore 15,00 – 16,00) dal titolo: “Il cinema incontra il futuro: convivenze, territori, migrazioni“: https://festivalpsicologia.it/eventi/futuro-al-cinema
“La costante crescita demografica, il rischio di risorse sempre più limitate, inquinamento, conflitti etnici e religiosi… Sarà questo lo scenario del futuro? Oppure l’umanità riuscirà a trovare, come ha sempre fatto nel corso della nostra storia, nuove forme di convivenza, sostenute anche da tecnologie sempre più sofisticate? Quale contributo può dare la psicologia per facilitare la comunicazione piuttosto che l’innalzamento di muri sempre più alti? In questo incontro proveremo a rispondere a queste domande facendoci aiutare da sequenze cinematografiche. Qualche anticipazione sui film? Minority Report il capolavoro di Steven Spielberg certo non potrà mancare…“
Alcune immagini subito dopo l’evento, con Il Critico cinematografico Gabriele Niola
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!