LA SECONDA PARTE DI UNA LUNGA LISTA DI FILM CHE HANNO PER TEMA IL FORTE IMPATTO PSICOLOGICO (EMOTIVO) SULLO SPETTATORE

I film hanno la grande forza di suscitare potenti emozioni nello spettatore, riuscendo a farci identificare con i personaggi e vivere le loro vicende in prima persona.

A questi link trovate le altre due liste:
Prima parte: https://www.cinemaepsicologia.it/film-ad-alto-impatto-psicologico-prima-parte/
Terza parte: https://www.cinemaepsicologia.it/film-ad-alto-impatto-psicologico-terza-parte/

Indice dei film

51. Interstellar (2014) di Christopher Nolan

Scheda: Potete leggere una mia recensione sul film a questo link: http://www.sergiostagnitta.it/cose-il-desiderio-psicoanalisi/

52. Solaris (1972) di Andrej Tarkovskij

Scheda: Non possiamo sfuggire alle ombre del passato, per superarle è necessario riviverle dentro di noi, perdonare e soprattutto perdonarsi. Anche in questo caso trovate una mia video recensione al film a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=yeLrECqWl-Q&t=182s

53. Il sesto senso (1999) di M. Night Shyamalan

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1999/ilsestosenso/
Thriller paranormale che ha fatto scoprire al grande pubblico il talentuoso e promettente regista M.Night Shyamalan, lanciandolo su scala mondiale. Pellicola dai toni cupi e dai risvolti inquietanti che risulta da subito abbastanza coinvolgente. Il film scorre abbastanza fluido anche se caratterizzato da un ritmo prevalentemente piatto, che dà in compenso notevole efficacia e risalto ai
momenti di maggior tensione.

54. L’onda (2008) di Dennis Gansel

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2008/londa/
Un insegnate di liceo tenta un esperimento di dittatura all’interno della sua classe. L’esperimento ha un tale successo che finisce presto per degenerare…





55. Lezioni di piano (1993) di Jane Campion

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1993/lezionidipiano/
Una donna  muta, vedova con una figlia, per convenienza familiare deve sposare uno sconosciuto. Si trasferisce con lui in un’isola sperduta in Nuova Zelanda. Non le è concesso di suonare il piano, sua unica consolazione. Ma con l’aiuto di un uomo all’apparenza rozzo, in realtà molto sensibile, il suo desiderio sarà esaudito.

56. L’amore sospetto (la moustache) (2005) di Emmanuel Carrère

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=36090
Marc un giorno decide di tagliarsi i baffi, che porta sin da quando era ragazzo. Si aspetta quindi che sua moglie Agnes commenti il fatto. Invece nulla. Neppure le altre persone del suo entourage sembrano accorgersi del cambiamento. Nel momento in cui si decide a chiedere un parere gli viene detto che la domanda è assurda: lui non ha mai portato i baffi quindi… Inizia così una spirale di presunta follia che coinvolge in modo particolare la coppia. Agnes vuole farlo visitare da uno psichiatra. Lui si convince sempre più o che sia lei a non essere più in sé o che si tratti di un complotto ordito ai suoi danni. Un viaggio ad Hong Kong dovrebbe aiutarlo a fare chiarezza.

57. American Beauty (1999) di Sam Mendes

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1999/americanbeauty/
Il 42enne Lester racconta la storia del suo ultimo anno di vita. Infelicemente sposato con Carolyn, prende una cotta per Angela, compagna di scuola di sua figlia Jane, che gli cambia la vita.

58. Revolutionary road (2009)di Sam Mendes

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2008/revolutionaryroad/
April e Frank Wheeler abitano in una cittadina del Wisconsin. Lei, madre di due bambini, è un’attrice fallita; lui ha un impiego qualsiasi che ritiene indegno della sua cultura. Si considerano superiori al conformismo della middle class cui appartengono e sognano di andare a Parigi per cominciare una nuova vita.





59. I nostri ragazzi (2014) di Ivano De Matteo

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2014/inostriragazzi/
I figli adolescenti di due fratelli molto diversi fra loro, sono amici e dopo una festa ammazzano di botte una barbona. Poi tornano a casa come se niente fosse. Un video sull’episodio finisce a “Chi l’ha visto” e in breve tempo i genitori  acquisiscono la certezza che gli autori dell’atto delittuoso sono i reciproci figli. Che fare?

60. Inland Empire (2006) di David Lynch

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2006/inlandempire/
La storia di un mistero. Il mistero di un insieme di mondi che si svelano intorno a una donna.

61. Sorry we missed you (2019) di Ken Loach

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2019/sorry-we-missed-you/
Ricky, Abby e i loro due figli, l’undicenne Liza Jane e il liceale Sebastian, vivono a Newcastle e sono una famiglia unita. Ricky è stato occupato in diversi mestieri mentre Abby fa assistenza domiciliare a persone anziane e disabili. Nonostante lavorino duro entrambi si rendono conto che non potranno mai avere una casa di loro proprietà. Giunge allora quella che Ricky vede come l’occasione per realizzare i sogni familiari. Se Abby vende la sua auto sarà possibile acquistare un furgone che permetta a lui di diventare un trasportatore freelance con un sensibile incremento nei guadagni. Non tutto però è come sembra.





62. Babel (2006) di Alejandro G. Iñárritu

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2006/babel/
Individui distanti tra loro migliaia di chilometri incrociano per qualche ora i loro destini sulla Terra, creando un disperato affresco di un’umanità sola e dolente

63. La tenerezza (2017) di Gianni Amelio

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/latentazione/
Lorenzo, avvocato scorbutico in pensione, vive da solo in una bella casa nel centro storico di Napoli. La sua vita quotidiana, scandita dai riti ripetuti, è messa in discussione dall’arrivo nel palazzo di una giovane coppia, Michela e Fabio, e dei loro figli Bianca e Davide, con i quali instaura un rapporto di tenera affettività che lo porterà, non senza drammi, a rivedere alcune durezze del suo carattere, nonché a un profondo ripensamento esistenziale.

64. Beautiful boy (2018) di Felix Van Groeningen

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2018/beautifulboy/
Nick Shelf è il bellissimo ragazzo del suo papà. Buono, bravo, intelligente. Da adolescente, comincia a sperimentare qualche droga, la sua preferita è la metanfetamina, ma in mancanza va bene anche l’eroina, anche in vena. Nick vorrebbe venirne fuori, ma non ci riesce: si pente, chiede aiuto, si disintossica e ci ricade. Il resto è la storia di un calvario che investe tutta la famiglia e in particolar modo quel padre che farebbe qualsiasi cosa per poterlo aiutare.

65. Brazil (1985) di Terry Gilliam

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1985/brazil/
E’ una bizzarra e straripante metafora contro le dittature in nome della libertà. Il “portavoce” è Sam Lowry, addetto agli archivi del Dipartimento informazioni in un paese del futuro dominato dal potere e dalla burocrazia dove gruppi di terroristi seminano distruzione per reagire all’oppressione. In seguito ad imprevisti e a strani incontri (un idraulico che si oppone al sistema riparando abusivamente nelle case, interpretato da De Niro), Sam si scopre vocazioni di oppositore e di terrorista, ma verrà reso innocuo.

66. La notte (1960) di Michelangelo Antonioni

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=16405
Giovanni Pontano è uno scrittore di successo, sposato con la ricca Lidia. In una delle tante feste tra i ricchi milanesi, Giovanni ha un flirt con la figlia del ricco padrone di casa ma lei ormai non prova neppure più gelosia nei suoi confronti. Il segno definitivo di un amore finito.

67. Fiore (2016) di Claudio Giovannesi

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/fiore/
Due ragazzi detenuti in carcere si scambiano sguardi e lettere clandestine ma in prigione l’amore è vietato e i due non possono incontrarsi. 

68. La vita possibile (2016) di Ivano De Matteo.

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/ioemiamadre/
Anna è riuscita faticosamente a liberarsi di un marito violento e deve fare i conti con le ferite psicologiche lasciate dall’uomo al figlio adolescente. Rifugiatasi con il ragazzo a Torino a casa dell’amica del cuore, Carla, cerca di rimettersi in piedi. Saranno un vicino francese e Carla ad aiutarla a vincere la fragilità, l’aggressività, il risentimento del figlio e a ricominciare.





69. Sineddoche, New York (2008) di Charlie Kaufman

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2008/synecdochenewyork/
Regista teatrale in crisi esistenziale e ossessionato dalle malattie e dall’idea della morte, Caden è circondato da un esercito di donne: la moglie Adele, pittrice che parte per Berlino con la figlioletta, Maria la (presunta?) amante di Adele, la sua psicanalista preoccupata solo dai suoi libri, la bella Hazel.

70. Magnolia di Paul Thomas Anderson

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2000/magnolia/
In un giorno piovoso a San Fernando Valley, ai bordi di Los Angeles, s’intrecciano molte storie che fanno capo a 9 personaggi principali

71. Madre! (2017) di Darren Aronofsky

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/mother/
Un gruppo di ospiti si presenta a casa di un uomo e una donna. Il loro arrivo disturba la quiete della casa e mette alla prova la loro relazione.

72. Her – Lei (2013) di Spike Jonze

Scheda: Theodore è un uomo solitario, insicuro e incapace di affrontare le proprie emozioni. Separatosi da poco dalla moglie, vive un periodo difficile della propria vita sentimentale e finisce con l’innamorarsi di un sistema operativo che “cresce” e diventa con il passare dei giorni sempre più “umano”, fino a dare l’impressione di provare sentimenti sinceri.





73. La ragazza nella nebbia (2017) di Donato Carrisi

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/la-ragazza-nella-nebbia/
La sedicenne Anna Lou – brava ragazza dai lunghi capelli rossi appartenente ad una confraternita religiosa molto conservatrice – scompare dal paesino montano di Avechot. A interessarsi del caso è l’ispettore Vogel, che ha una reputazione professionale da salvare e una propensione a fare leva sui mass media. E dato che ad Avechot si sono appena trasferiti un professore di liceo con moglie e figlia, chi meglio di un estraneo alla comunità può candidarsi come principale sospettato?

74. American history x (1999) di Tony Kaye

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1999/americanhistoryx/
Due fratelli, Derek e Danny, alla vita tranquilla e borghese rispondono nella maniera più sbagliata, con l’odio e la violenza.

75. La migliore offerta (2012) di Giuseppe Tornatore

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2012/thebestoffer/
Virgil Oldman è un sessantenne antiquario e battitore d’aste di elevata professionalità. Conduce una vita tanto lussuosa quanto solitaria. Non ha mai avuto una donna al suo fianco e tutta la sua passione è rivolta all’arte. Fino a quando riceve un incarico telefonico da Claire, giovane erede di una ricca famiglia. La ragazza, che vuole venga fatta una valutazione degli oggetti preziosi che arredano la sua villa e di cui vuole liberarsi, non si presenta mai agli appuntamenti. Virgil viene così attratto da questa committente nascosta fino al punto di scoprire il suo segreto

76. Ferro 3 (2004) di Kim Ki-Duk

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2004/ferro3/
Tae-Suk è un giovane che trascorre le sue giornate entrando nelle case lasciate vuote occasionalmente dai proprietari. Un giorno, entrando in una casa, si accorge c’è una ragazza, Sun-hwa, che ha dei segni di maltrattamenti sul viso. Sono i continui litigi con il marito. Tae-suk, la prende con sé, per vagare insieme nelle case degli altri, e condividere questo strano modo di vivere che trasforma, lentamente, la loro amicizia in amore. Un evento inaspettato li allontanerà, ma non per sempre.

77. Mommy (2014) di Xavier Dolan

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2014/mommy/
Diane è una madre single, una donna dal look aggressivo, ancora piacente ma poco capace di gestire la propria vita. Sboccata e fumantina, ha scarse capacità di autocontrollo e ne subisce le conseguenze. Suo figlio è come lei ma ad un livello patologico, ha una seria malattia mentale che lo rende spesso ingestibile (specie se sotto stress), vittima di impennate di violenza incontrollabili che lo fanno entrare ed uscire da istituti.

78. Io, Daniel Blake (2016) di Ken Loach

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/idanielblake/
Un uomo ha la sola possibilità di sopravvivere dirigendosi in una casa lontana 500 chilometri di una ragazza madre. Riuscirà a raggiungerla? 

79. Padri e figlie (2015) di Gabriele Muccino

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2015/fathersanddaughters/
Uno scrittore premio Pulitzer si confronta con il suo essere vedovo e padre, reduce da un esaurimento nervoso. Più tardi sarà sua figlia ad avere difficoltà nelle relazioni, proprio a causa del rapporto col padre.

80. Map to the stars (2014) di David Cronenberg

Scheda: [da anoniamcinefili] http://www.anonimacinefili.it/2020/09/21/maps-to-the-stars-spiegazione-significato-finale/
La storia della famiglia Weiss, ossessionata dal successo e dalla fama: Sanford Weiss è un terapista guru con tanti VIP tra i suoi clienti, il figlio tredicenne Benjie è una star della TV finito in riabilitazione per droga mentre la figlia Agatha, misteriosamente sfregiata, è appena uscita da un ospedale psichiatrico.

81. Fahrenheit 451 (1966) di FrançoisTruffaut

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=8641
In un prossimo futuro, razionale e dominato dai mega-schermi che troneggiano nelle case, in una nazione imprecisata, la lettura è vietata e i libri sono bruciati da individui vestiti da pompieri, attrezzati allo scopo. Uno di costoro si ribella all’imposizione, scappa e si rifugia dagli “uomini-libro”: ciascuno di loro ha imparato a memoria un’opera e la tramanda così alla posterità.

82. 8 e mezzo (1963)di Federico Fellini

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1963/8/
Guido è un regista, quarantenne, un po’ stanco. Tutto ciò che lo riguarda è stanco: il rapporto con la moglie, col suo produttore, con gli amici, persino con l’amante. Naturalmente l’ispirazione si è fatta sottile, le idee sono rare e astratte, la pigrizia avanza. Ha fatto costruire un’immensa e costosa impalcatura che forse servirà per un film di fantasia, forse. Infatti lo stesso Guido non sa perché l’abbia fatta costruire. Intorno a lui si muovono tutti i “fenomeni” del cinema: tecnici che urlano, amanti di produttori, velleitari che propongono sceneggiature, anziane attrici che aspirano a un ultimo colpo di coda.

83. Blue Jasmine (2013) di Woody Allen

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2013/bluejasmine/
C’era una volta Jasmine, reginetta mondana di Park Avenue, sposata al carismatico Hal, uomo d’affari che la viziava e lusingava. Ma Hal era anche un truffatore e un fedifrago e la fine del loro matrimonio ha portato Jasmine alla bancarotta e all’esaurimento nervoso. Sola e in balìa degli antidepressivi, la donna si trasferisce a San Francisco per vivere con la sorella Ginger, che spinge ad essere più ambiziosa in amore, scatenando la reazione del fidanzato di lei, Chili.

84. L’amore infedele di Adrian Lyne

Scheda: Edward e Connie Sumner sono una matura coppia borghese da manuale. Bella casa nei quartieri residenziali alla periferia di New York, un figlio di otto anni e un benessere più che raggiunto. Ma anche tanta, per quanto affettuosa, routine. Così, quando Connie conosce casualmente un giovane e affascinante straniero, appare quasi inevitabile che tra i due scoppi la passione. Ma, quando Edward scopre il tradimento, dopo il tormento iniziale prende corpo una rabbia devastante che lo spinge a uccidere il rivale. Da quel momento la partita, sia interna che esterna alla coppia, si complica terribilmente…

85. The road (2009) di John Hillcoat

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2009/theroad/
Un padre e un figlio 10enne attraversano a piedi l’America del Nord verso il Sud, in cerca di una meta ignota pure a loro, ma che sa di speranza. Sono i superstiti di un cataclisma misterioso, avvenuto anni prima, in un mondo devastato dal freddo e dalla fame, depredato da bande di cannibali violenti.





86. Big fish (2003) di Tim Burton

Come le storie possano aiutarci ad affrontare la vita, soprattutto nei momenti difficili…
A questo link trovate una mia video recensione del film: https://www.youtube.com/watch?v=G0Q26jeW6Xs 

87. Molto forte, incredibilmente vicino (2011) di Stephen Daldry

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2012/extremelyloudandincrediblyclose/
Un anno dopo la morte del padre amatissimo trova in un vaso una busta con la scritta “Black” che contiene la chiave di un lucchetto. Dotato di fertile immaginazione, un po’ autistico e maniacale, immagina che sia destinata a lui. Sull’elenco telefonico di New York i Black sono 472. Comincia a percorrere i 5 distretti della metropoli, facendo gli incontri più disparati.

88. Il settimo sigillo (1957) di Ingmar Bergman

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1957/ilsettimosigillo/
Il cavaliere Antonius Block, di ritorno dalle crociate in compagnia del fedele scudiero Jons, sul proprio cammino si imbatte nella Morte, che è venuta a prendere la sua anima; per guadagnare tempo, Block sfida la Morte ad una partita a scacchi, mettendo in palio la sua stessa vita. Intanto, durante il viaggio verso casa il cavaliere si imbatte in un’umile famiglia di saltimbanchi e decide di scortarli fino al proprio castello.

89. Vita di Pi (2012) di Ang Lee

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2012/vitadipi/
Il giovane Pi Patel è cresciuto con la famiglia a contatto con lo zoo paterno, mescolando fin dall’infanzia sogno e realtà. Quando il padre ha esigenze di denaro e sceglie di trasferirsi in Canada per vendere lo zoo, Pi ancora non può intuire cosa lo attenderà nelle vastità oceaniche. 





90. Vertigo-La donna che visse due volte (1958) di Alfred Hitchcock

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1958/ladonnachevisseduevolte/
Scottie, investigatore di San Francisco che soffre di acrofobia, sorveglia Madeleine, moglie con presunte tendenze al suicidio di un ex compagno di scuola, e se ne innamora. Lei si butta da un campanile. Lui va in depressione, ma qualche tempo dopo incontra Judy che gli appare come la reincarnazione di Madeleine.

91. Noi siamo infinito (2012) di Stephen Chbosky

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2012/theperksofbeingawallflower/
Charlie Kelmeckis è un nerd che legge tanto e parla poco. Sguardo triste, due dolori, due perdite scavano dietro quel sorriso dolce di chi forse non sa aprirsi alla vita, ma ci prova con tutte le sue forze. Charlie è intelligente, ma la sua testa, a volte, vaga. Forse per non tornare dov’è stata. Charlie è soprattutto un adolescente, uno che sta vivendo un’età in cui tutto è drammatico ed entusiasmante. Soprattutto se davvero hai una tragedia che ti cova dentro mentre stai vivendo qualcosa di meraviglioso.

92. Onora il padre e la madre (2007) di Sidney Lumet

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2007/onora-il-padre-e-la-madre/
Due fratelli organizzano una rapina nella gioielleria dei genitori, ma tutto andrà terribilmente male, mettendo in moto una serie di eventi che complicherà incredibilmente le loro vite. 

92. Padre padrone (1977) di Paolo e Vittorio Taviani

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=17398
Gavino, un bambino sardo, studierebbe volentieri, ma a sei anni il padre già lo strappa dalla scuola per fargli fare il pastore. Un sopruso dopo l’altro (con tanto di botte), Gavino cresce. Va militare e comincia a leggere. Aiutato da un amico, riesce a farsi una cultura. Ma la lotta con il padre continua: finirà quando i due si scontreranno sul piano fisico e il giovane avrà la meglio. Gavino studia, va all’università e si laurea. La vita di Gavino Ledda, l’autodidatta scrittore, tratta dal suo libro.

93. The tree of life (2011) di Terrence Malick

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2011/thetreeoflife/
Texas, anni Cinquanta. Jack cresce tra un padre autoritario ed esigente e una madre dolce e protettiva. Stretto tra due modi dell’amore forti e diversi, diviso tra essi per tutta la vita, e costretto a condividerli con i due fratelli che vengono dopo di lui. Poi la tragedia, che moltiplica le domande di ciascuno. La vita, la morte, l’origine, la destinazione, la grazia di contro alla natura.

94. Una pura formalità (1994) di Giuseppe Tornatore

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1994/unapuraformalita/ 
Un uomo, durante un tremendo temporale, viene condotto davanti a un commissario. È sospettato di omicidio e, nonostante neghi tutto, esistono molti indizi su di lui.

95. Festen (1998) di Thomas Vinterberg

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1998/festen/
Una grande famiglia dell’alta borghesia danese si riunisce in una lussuosa residenza di campagna per festeggiare il 60° compleanno del patriarca (Moritzen). Durante il pranzo Christian (Thomsen), il primogenito, pronuncia un discorso in cui denuncia il comportamento pedofilo e incestuoso del padre, accusandolo di essere responsabile del recente suicidio della sua gemella Linda.

96. Il racconto dei racconti (2015) di Matteo Garrone

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2015/thetaleoftales/
Tre racconti de “Lo cunto de li cunti”, la raccolta di fiabe più antica d’Europa; un caleidoscopio di immagini potenti ed evocative, ma anche un carnevale di umani sentimenti, pulsioni e crudeltà, nonché una riflessione profondissima sulla natura dell’amore, che può (dovrebbe) essere dono e che invece, per quelle fiere che sono (ancora) gli esseri umani, è spesso soprattutto cupidigia.

97. Lo scafandro e la farfalla (2007) di Julian Schnabel

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2007/loscafandroelafarfalla/
Jean-Dominique Bauby, caporedattore di ‘Elle’ si risveglia dopo un lungo coma totalmente paralizzato. Unico suo contatto con il mondo il battito di ciglia di un occhio.

98. Chiamami col tuo nome (2017) di Luca Guadagnino

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/chiamamicoltuonome/
Elio Perlman, diciassettene, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio, docente universitario. Elio viene immediatamente attratto da questa presenza che si trasformerà in un rapporto che cambierà profondamente la vita del ragazzo.

99. A dangerous method (2011) di David Cronenberg

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2011/adangerousmethod/
Zurigo 1904. Carl Gustav Jung ha ventinove anni, è sposato, in attesa di una figlia e affascinato dalle teorie di Sigmund Freud. Nell’ospedale Burgholzli in cui esercita la professione di psichiatra viene portata una giovane paziente, Sabina Spielrein. Jung decide di applicare le teorie freudiane sul caso di questa diciottenne che si scoprirà aver vissuto un’infanzia in cui le violenze subite dal padre hanno condizionato la visione della sessualità.

100. Insomnia (2002) di Christopher Nolan

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2002/insomnia/
Due poliziotti, Dormer e Hap, sono inviati da Los Angeles in una piccola città dell’Alaska per collaborare alle indagini sull’assassinio di una ragazzina. In un agguato Dormer uccide il suo compagno (ma è stato un incidente?). Le indagini proseguono. Mentre i suoi sospetti si concentrano su un ambiguo scrittore. I sensi di colpa per la morte del collega e la mancanza di sonno – in un luogo dove il sole non tramonta mai – lo tormentano e lo snervano.