La prima parte di una lunga lista di film che hanno per tema il forte impatto psicologico (emotivo) sullo spettatore

Abbiamo lanciato un sondaggio nel gruppo Facebook di cinema e psicologia, collegato a questo sito, con i film che secondo i membri del gruppo hanno maggiore impatto psicologico sullo spettatore. In questa prima parte proponiamo i primi 50 film, in ordine di voti ottenuti.

A questi link trovate le altre due liste:
Seconda parte: https://www.cinemaepsicologia.it/film-ad-alto-impatto-emotivo-psicologico-seconda-parte/
Terza parte: https://www.cinemaepsicologia.it/film-ad-alto-impatto-psicologico-terza-parte/

Indice dei film

1. Joker (2019) di Todd Phillips

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2019/joker/

Il Joker finalmente esce dall’ombra e avrà il volto di Joaquin Phoenix. L’acerrimo nemico di Batman si è guadagnato il ruolo di protagonista in un film a lui dedicato, diretto da Todd Phillips. Nonostante la trama rimanga ancora oscura e il film non abbia ancora un titolo, la storia dovrebbe essere ambientata negli anni ’80 e racconterà la vita del clown di scarso successo che diventa il cattivo per eccellenza dell’universo DC.

2. Arancia Meccanica (1971) di Stanley Kubrick

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1971/aranciameccanica/

Alex, figlio di proletari e dedito a furti, stupri e omicidi. Fa capo a una banda di spostati. Dopo aver usato violenza alla moglie di uno scrittore finisce in carcere. Pur di essere scarcerato accetta il “trattamento lodovico”, che consiste nell’assistere a filmati di violenza.

3. Ragazze interrotte (1999) di James Mangold

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=29212

Susanna arriva al Claymoore Hospital, una clinica psichiatrica che ospita le cosiddette ragazze interrotte, sofferenti cioè di patologie che hanno deviato la loro personalità. Tutte cercano di ritrovare un’identità.

4. Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di Milos Forman

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1975/qualcunovolosulnidodelcuculo/

Un altro titolo d’epoca che a buon diritto fa parte della leggenda del cinema. Nessun film è stato più faticosamente prodotto. Viene da molto lontano. Il grande Kirk Douglas voleva interpretarlo e produrlo fin dagli anni Cinquanta. Aveva acquistato i diritti del romanzo di Ken Kesey, chiedeva finanziamenti a tutti i suoi conoscenti, che poi erano i produttori, grandi o piccoli. Ma per quei tempi il soggetto era giudicato troppo a rischio. Era un altro cinema, un’altra Hollywood.





5. Il cigno Nero (2010) di Darren Aronofsky

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2010/ilcignonero/

Nina è una ballerina che sogna il ruolo della vita e un amore che spezzi l’incantesimo di un’adolescenza mai finita. incalzata da una madre frustrata, si sottopone a un allenamento estenuante sotto lo sguardo esigente di Thomas Leroy. Coreografo appassionato e deciso a farne una fulgida stella, Leroy le assegna la parte della protagonista nella sua versione rinnovata del “Lago dei cigni”. Sul palcoscenico Nina sarà Odette, principessa trasformata in cigno dal sortilegio del mago Rothbard, da cui potrà scioglierla soltanto il giuramento di un eterno amore. Eterea e piena di grazia Nina incarna alla perfezione il candore del cigno bianco e con difficoltà il suo doppio nero e tenebroso, che in una superba variazione ingannerà il suo principe e la voterà al suicidio. La ricerca ossessiva del suo lato oscuro e della consapevolezza della propria sessualità la condurranno verso una tempesta emozionale e all’incontro con Lily, insidiosa rivale in nero.

6. Shutter island (2010) di Martin Scorsese

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2010/shutterisland/

Nel 1954, i due agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule vengono inviati con un battello a Shutter Island, a largo della costa est, per investigare sull’improvvisa scomparsa di una pericolosa infanticida residente presso l’istituto mentale Ashecliffe, Rachel Solando. Il direttore dell’istituto, il dottor Cawley, e i vari infermieri sostengono che la madre assassina si sia come dileguata dalla sua stanza senza lasciare alcuna traccia, ma l’agente Daniels pare nutrire fin dal principio dei forti sospetti sul modo di condurre l’ospedale da parte del dottor Cawley e del suo medico assistente, il dottor Naehring. Un uragano costringe i due agenti a protrarre il soggiorno sull’isola, durante il quale le indagini proseguono e particolari sempre più inquietanti emergono, mentre Daniels continua ad avere delle visioni che riguardano la moglie defunta e le sue esperienze di guerra contro gli ufficiali nazisti.

7. Fight club (1999) di David Fincher

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1999/fightclub/

Picchiarsi per stare meglio: questo l’assunto del film. Dopo il successo, in parte inaspettato, di Seven, Fincher ripercorre e perfeziona la violenza. Pitt è semplicemente il diavolo: forte, astuto, bello e violento. Norton ne rimane sedotto. Nota di costume sulla pratica di scaricamento delle tensioni con scarico di pugni. Machismo imperante. Suggestioni da palestra di pugilato. Ideologia atta a suscitare polemiche. Ben diretto e ben interpretato.

8. Il silenzio degli innocenti (1991) di Jonathan Demme

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1991/il-silenzio-degli-innocenti/

L’Fbi non riesce a catturare uno psicopatico, chiamato Buffalo Bill, che uccide giovani donne e poi le scuoia. Viene incaricata dell’indagine la giovane Clarice, tormentata, coraggiosa e geniale.

9. Parasite (2019)di Bong Joon-ho

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2019/parasite/

Ki-woo vive con i genitori e la sorella in un modesto appartamento sotto il livello della strada. Insieme si prodigano in lavoretti umili per sbarcare il lunario, senza una vera e propria strategia ma sempre con orgoglio e una punta di furbizia. La svolta arriva con un amico di Ki-woo, che offre al ragazzo l’opportunità di sostituirlo come insegnante d’inglese per la figlia di una famiglia ricca. 

10. Dogville (2003) di Lars von Trier

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2003/dogville/

Sfuggita all’inseguimento di due killer, la bella Grace arriva nella sperduta cittadina di Dogville. Grazie all’aiuto di Tom, portavoce della comunità, Grace riesce ad ottenere protezione a patto che sia disposta a lavorare per la comunità. Ma quando si viene a sapere che la donna è una grossa ricercata, gli abitanti di Dogville avanzano nei confronti di Grace sempre maggiori pretese.





11. Requiem for a dream (2000) di Darren Aronofsky 

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2000/requiem-for-a-dream/

A Coney Island si intessono le vicende di Sara Goldfarb, teledipendente con l’assillo di partecipare a uno show televisivo, di suo figlio Harry, tossicodipendente con l’aspirazione di avviare una boutique con la sua ragazza, anch’ella tossicodipendente, e del loro comune amico Tyrone. I sogni si trasformeranno in incubi e la dura realtà della droga cancellerà le aspirazioni e le illusioni.

12. Mulholland drive (2001) di David Lynch

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2001/mulhollanddrive/

Rita è un’avvenente bruna sopravvissuta ad un incidente d’auto in seguito al quale ha però perso la memoria, Betty un’aspirante attrice di belle speranze che la ospita nel proprio appartamento e se ne innamora. Le due protagoniste cercano di far luce sull’amnesia di Rita, per scoprire che in realtà niente è come sembra… Film astratto, con una straordinaria potenza visiva, è nello stesso tempo affascinante e disturbante. Difficile trovare una chiave di lettura razionale. E difficile descriverlo. Seguendo il linguaggio dei sogni voluto dal regista, bisognerebbe limitarsi a viverne le emozioni.

13. 21 grammi (2003) di Alejandro G. Iñárritu

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2003/21grammi/

Tre drammi umani s’incrociano a partire da un incidente stradale. La vita e la morte che si danno il cambio, come pure la gioia e la sofferenza.

14. Melancholia (2011) di Lars von Trier

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2011/melancholia/

Un enorme e sconosciuto pianeta si avvicina minacciosamente alla Terra, sconvolgendo la vita di Justine e le relazioni con i suoi familiari.

15. Eyes Wide Shut (1999) di Stanley Kubrick

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1999/eyeswideshut/ 

Il regista si ispira a un racconto di Arthur Schnitzler, Doppio sogno, ambientato nella Vienna degli anni Venti, e traspone la vicenda nella New York dei giorni nostri. Alta borghesia, alto censo, belle case, bella gente. Cruise è il medico William Harford, e Kidman è sua moglie Alice. A un party la coppia corteggia e si fa corteggiare (venialmente), ma tornando a casa lei gli confessa di aver recentemente provato un’attrazione irresistibile per un ufficiale. William sembra sorriderci, ma la rivelazione lavora sulla sua coscienza e nei suoi incubi.

16. Spider (2002) di David Cronenberg

Scheda: [da film tv] https://www.filmtv.it/film/22702/spider/

Dennis Cleg, detto Spider, vive in un tempo tutto suo, in cui passato e presente, realtà e allucinazione, si sovrappongono incessantemente. Spider è schizofrenico, e la sua vita fuori dalla casa di cura spazia in un disordine indefinito. Spider cerca le immagini giuste, il bandolo della matassa che gli si è tessuta intorno come una ragnatela, la faccia di sua madre nei volti di tutte le donne che incontra…

17. Seven (1995) di David Fincher

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1995/seven/

Sette i peccati capitali, sette gli omicidi che uno psicopatico programma, corredati da torture efferate. Comincia con la gola e l’avarizia, continua con l’accidia. L’ultimo è la lussuria, ma l’intervento di due investigatori, uno anziano e nero, l’altro giovane e bianco, lo obbliga a modificare il piano.

18. La pianista (2001) di Michael Haneke

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2001/lapianista/

Un’insegnante di piano tutta conservatorio-casa (con la mamma anziana che favorisce la sua repressione interiore) nasconde, sotto la gelida scorza intellettuale, la perversione più pura. 

19. Memento (2000) di Christopher Nolan

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2000/memento/

Memento è l’imperativo del verbo difettivo latino “memini, isse” e può essere tradotto con “ricordati”, che è la parola chiave del secondo lungometraggio di Christopher Nolan. Intorno a questo principio ruota infatti l’intera vicenda, non raccontata in modo lineare, ma attraverso un apparente caos che incarna il punto di vista del personaggio principale, Leonard Shelby, affetto da una particolare forma di amnesia, che lascia intatti i vecchi ricordi ma comporta la perdita della memoria breve. 





20. Birdman (2014) di Alejandro G. Inarritu

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2014/birdman/ 

Un’ex stella del cinema in cerca di una nuova ondata di notorietà sceglie di allestire una commedia a Broadway.

21. Mystic River (2003) di Clint Eastwood

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2003/mysticriver/ 

Stati Uniti negli anni Sessanta. Un bambino viene prelevato da un uomo molto autoritario e portato via con un’auto. Verra’ violentato e poi riuscira’ a fuggire. Due suoi compagni scampano alla stessa sorte. Oggi. L’uomo ha un figlio che ama. I suoi due amici sono divenuti uno un poliziotto e l’altro un commerciante. Un giorno la figlia diciannovenne di quest’ultimo viene trovata massacrata e i sospetti piano piano ricadono proprio sull’ex bambino violentato.

22. Le Onde del destino (1996) di Lars von Trier

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1996/leondedeldestino/

Film in un prologo, 8 capitoli e un epilogo. Bess ha deciso di sposare Jan, tecnico su una piattaforma petrolifera, nonostante il parere contrario degli anziani della comunità che non apprezzano l’ingresso di un ‘estraneo’. Bess, che ha un dialogo interiore con Dio, ama Jan con tutta se stessa, corpo e anima. Un giorno lui rimane vittima di un incidente sul lavoro che lo immobilizza per sempre su un letto. Chiede allora a Bess di rifarsi una vita perché la comunità non le consentirà mai di divorziare: deve fare l’amore con un uomo e poi descrivere a Jan quanto accaduto. A lui sembrerà di rivivere sensazioni che non può più provare. Bess inizialmente oppone resistenza ma poi decide di cedere. Per amore.

23. Manchester by the sea (2016) di Kenneth Lonergan

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/manchesterbythesea/

Lee Chandler conduce una vita solitaria in un seminterrato di Boston, tormentato dal suo tragico passato. Quando suo fratello Joe muore, è costretto a tornare nella cittadina d’origine, sulla costa, e scopre di essere stato nominato tutore del nipote Patrick, il figlio adolescente di Joe. Mentre cerca di capire cosa fare con lui rientra in contatto con l’ex moglie Randy e con la vecchia comunità da cui era fuggito. 

24. Split (2017) di M. Night Shyamalan

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/split/

Casey è una ragazza introversa e problematica, tenuta in disparte dalle compagne di scuola più popolari. Insieme a due di loro, Claire e Marcia, viene rapita da un maniaco, che chiude le ragazze in uno scantinato. In attesa di scoprire che ne sarà di loro, verranno a conoscenza delle diverse personalità che coabitano nella mente del loro rapitore: un bambino, una donna e altre ancora, assai più pericolose.

25. Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017) di Martin McDonagh

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/three-billboards-outside-ebbing-missouri/ 

Mildred Hayes non si dà pace. Madre di Angela, una ragazzina violentata e uccisa nella provincia profonda del Missouri, Mildred ha deciso di sollecitare la polizia locale a indagare sul delitto e a consegnarle il colpevole. Dando fondo ai risparmi, commissiona tre manifesti con tre messaggi precisi diretti a Bill Willoughby, sceriffo di Ebbing. Affissi in bella mostra alle porte del paese, provocheranno reazioni disparate e disperate, ‘riaprendo’ il caso e rivelando il meglio e il peggio della comunità.

26. L’inquilino del terzo piano (1976) di Roman Polanski 

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1976/linquilinodelterzopiano/

Trelkovski, modesto impiegato di origini polacche, prende possesso a Parigi di un appartamento la cui inquilina precedente, Simon Chule, si è uccisa buttandosi dalla finestra. Circondato da inquietanti e grotteschi vicini, Trelkovski scopre nell’appartamento orribili tracce dell’ex-inquilina e finisce progressivamente in un tunnel di follia che lo conduce al totale sdoppiamento di personalità nella ragazza.





27. La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/lapazzagioia/

Beatrice Morandini Valdirana ha tutti i tratti della mitomane dalla loquela inarrestabile. Donatella Morelli è una giovane madre tatuata e psicologicamente fragile a cui è stato tolto il figlio per darlo in adozione. Sono entrambe pazienti della Villa Biondi, un istituto terapeutico per donne che sono state oggetto di sentenza da parte di un tribunale e che debbono sottostare a una terapia di recupero. È qui che si incontrano e fanno amicizia nonostante l’estrema diversità die loro caratteri. Fino a quando un giorno, approfittando di una falla nell’organizzazione, decidono di prendersi una vacanza e di darsi alla pazza gioia.

28. Shame (2011) di Steve McQueen

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2011/shame/ 

Brandon ha un problema di dipendenza dal sesso che gli impedisce di condurre una relazione sentimentale sana e lo imprigiona in una spirale di varie altre dipendenze.

29. Animali notturni (2016) di Tom Ford

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/nocturnalanimals/

Insoddisfatta del suo lavoro di dirigente di una importante galleria d’arte a Los Angeles, in crisi con il marito, ricco, bello, di successo e algido quanto lei, Susan riceve la bozza del libro di Edward, suo primo marito che non vede da 19 anni, sposato per passione – contro il volere della famiglia – lasciato per calcolo e sfiducia nel suo talento. La lettura del dattiloscritto la coinvolge e sconvolge

30. L’odio (1995) di Mathieu Kassovitz

Scheda: [tratto da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1995/lodio/

Venti ore – una giornata balorda e una notte brava – nella vita di tre giovani proletari – un bianco ebreo, un maghrebino e un africano – alla deriva tra il quartiere di Muguets, a 30 km dalla torre Eiffel, e il centro di Parigi. Nel loro vagabondare c’è disperazione, rabbia, odio.

31. Antichrist (2009) di Lars von Trier

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2009/antichrist/

Una coppia in lutto va nella propria capanna nei boschi chiamata “Eden”, sperando di risolvere i propri problemi matrimoniali. Ma la Natura prenderà il suo corso e le cose andranno di male in peggio.

32. Il giardino delle vergini suicide (1999) di Sofia Coppola

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1999/ilgiardinodelleverginisuicide/ 

Cinque sorelle fra i quindici e i diciannove anni vivono infelici, tormentate da genitori che credono di fare il loro bene. La madre è integralista e cieca: costringe una delle sorelle, per punizione, a bruciare i dischi più cari. Il padre è molle e latitante, tutto preso a costruire i suoi modellini. Certo, ci sono i ragazzi che le corteggiano e le stimano, ma non basta. La prima muore gettandosi sulle punte del cancello di casa. Le altre quattro organizzano uno struggente suicidio collettivo.

33. Crash (1996) di David Cronenberg 

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1996/crash/ 

Un incidente automobilistico dalle conseguenze disastrose sviluppa nei sopravvissuti una pulsione sadomasochistica che li porta a cercare di instaurare un connubio sempre più stretto tra sesso e rischio di morte. 

34. Rosemary’s baby (1968)di Roman Polanski

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1968/rosemarysbabynastrorossoanewyork/

Il sospetto di Rosemary Woodhouse è che suo marito, con la complicità dei suoi arzilli vicini di casa, abbia fatto un patto con il diavolo: dare suo figlio in cambio del successo e della ricchezza. Sarà vero?





35. Inception (2010) di Christopher Nolan

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2010/inception/

Dom Cobb possiede una qualifica speciale: è in grado di inserirsi nei sogni altrui per prelevare i segreti nascosti nel più profondo del subconscio. Viene contattato da Saito, un potentissimo industriale di origine giapponese, il quale gli chiede di tentare l’operazione opposta. Non deve prelevare pensieri celati ma inserire un’idea che si radichi nella mente di una persona. Costui è Robert Fischer Jr. il quale, alla morte dell’anziano e dittatoriale genitore, dovrà convincersi che l’unica cosa che può fare è distruggere l’impero ereditato. Saito avrà allora campo libero. In cambio offrirà a Cobb la possibilità di rientrare negli Stati Uniti dove è ricercato per omicidio.

36. Dogman (2018)di Matteo Garrone

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2018/dogman/

In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, Marcello è un uomo mite che dopo l’ennesima sopraffazione immaginerà una rivalsa dall’esito inaspettato.

37. Blu Velvet (1986) di David Lynch

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1986/vellutoblu/

In una quieta cittadina della California un giovane trova un orecchio umano in un prato e lo porta alla polizia. Insieme a Sandy, la bella figlia del detective Williams, comincia a investigare e presto i due scoprono che devono cercare nella vita di Dorothy Vallens, seducente e misteriosa cantante di un night club.

38. Old boy (2003)di Park Chan-wook

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2003/oldboy/

Un uomo di mezza età, ubriaco, è sequestrato in un monolocale blindato dove passa quindici anni ignorando chi l’ha fatto rapire e perché. Dal televisore, unico contatto con l’esterno, apprende che sua moglie è stata uccisa e che lo cercano come uxoricida. Ancorato alla fame di vendetta, si allena per tenersi in forma. Misteriosamente come era entrato, esce, ossessionato da due quesiti: chi e perché? Non si domanda, però, perché l’abbiano liberato dopo tanto tempo.

39. Sto pensando di finirla qui (2020) di Charlie Kaufman

A questo link trovate una video recensione a Sergio Stagnitta: https://www.cinemaepsicologia.it/sto-pensando-di-finirla-qui-profondita-di-campo/

40. Apocalypse Now (1979) di Francis Ford Coppola

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1979/apocalypsenow/

In Vietnam, il capitano Willard viene inviato ai confini della Cambogia per una missione segreta e delicatissima: dovrà uccidere il colonnello Kurtz che, impazzito, sta combattendo una sua guerra privata.

41. Room (2015) di Lenny Abrahamson

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2015/room/

Dopo aver vissuto i suoi primi 5 anni in un capanno (con un solo lucernario sul soffitto) con la madre sequestrata da un maniaco, Jack riesce a fuggire e ad avvertire la polizia. Ritornare nel mondo per la donna sarà ancora più difficile che per lui scoprirlo.

42. L’esorcista (1973) di William Friedkin

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1973/lesorcista/

Il ritrovamento di una piccola statuetta e di altri reperti in un sito archeologico nel nord dell’Iraq preoccupa molto l’esperto padre Lankester Merrin. A Georgetown, negli Stati Uniti, l’attrice Chris MacNeil, divorziata e impegnata in un set cinematografico, si trova alle prese con lo strano comportamento della figlia adolescente Regan, la quale, dopo aver giocato con una ouija board trovata in casa, manifesta chiari segni di instabilità.

43. Psycho (1960) di Alfred Hitchcock

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1960/psyco/ 

Una bella impiegata ruba quarantamila dollari e fugge. Cambia la macchina, si trova nel mezzo di un temporale e decide di passare la notte in un motel. Il proprietario è Norman, all’apparenza un ottimo ragazzo che manifesta soltanto qualche piccola stranezza, come quella di impagliare uccelli. Il motel non ospita nessun altro cliente. La donna decide di fare una doccia prima di dormire. Sotto l’acqua viene aggredita e uccisa da un’altra donna, che si intravvede appena.

44. Eternal sunshine of the spotless mind – Se mi lasci ti cancello (2004) di Michel Gondry 

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2004/semilasciticancello/

Joel e Clementine sono una coppia molto innamorata. Un giorno però, la ragazza, stanca della sua relazione ormai in fase di declino, decide, mediante un esperimento scientifico, di farsi asportare dalla mente la parte relativa alla storia con Joel. Il giovane, una volta venuto a conoscenza di questo fatto, sceglie di fare altrettanto ma durante il procedimento cambia idea.

45. Persona (1966) di Ingmar Bergman

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1966/persona/

Un’infermiera si deve occupare di una attrice che, improvvisamente, ha deciso di non parlare più. Per sbloccare la paziente la donna le racconta, in una spietata autoanalisi, la propria vita, ma il rapporto si tronca perché l’infermiera scopre che l’attrice divulga per lettera i segreti che le sono stati confidati.

46. Pietà (2012) di Kim Ki-Duk

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2012/pieta/

Assunto da uno strozzino per ottenere il pagamento dei debiti dai clienti in ritardo, Kang-do si comporta come un macellaio, storpiando orribilmente le sue vittime e seminando la morte. Fino a quando non si presenta alla sua porta una donna che dice di essere la madre e si addossa la colpa di ogni suo crimine, pentita di averlo abbandonato alla nascita e lasciato crescere senza amore. Dopo averla sottoposta alle prove più terribili per accertarsi che dica la verità, Kang-do accetta finalmente la donna ma la paura di perderla lo mette, per contrappasso, nella posizione di scacco in cui ha sempre tenuto le sue vittime.

47. Dogtooth (2009) di Yorgos Lanthimos

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2009/dogtooth/

Da qualche parte sotto l’Acropoli e dietro il muro alto di una villa, vive una famiglia ‘autarchica’. Il padre, in comunione con una moglie sottomessa, ha deciso di crescere i propri figli al riparo dal mondo. Soltanto lui ha il diritto di superare i confini del giardino e il dovere di mantenere la famiglia. Tutte le menzogne passano per lui, anche la collera, fino lo scacco. Figlie e figlio restano a casa a imparare una vita che non ha nessuna corrispondenza col reale

48. Il Buco (2019) di Galder Gaztelu-Urrutia

Scheda: [da nospoiler] https://nospoiler.it/2020/03/08/il-buco-trailer-film-spagnolo-netflix/

Una piattaforma trasporta dai piani superiori a quelli inferiori i pasti per i detenuti di un misterioso carcere di massima sicurezza.La prigione ospita due persone per piano e un numero sconosciuto di reclusi, che possono mangiare una volta al giorno, per due minuti. Ogni mese, la “direzione” cambia piano ai detenuti, a loro insaputa.

49. Garage Olimpo (1999) di M.Bechis

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1999/garageolimpo/ 

Maria è attivista in un’organizzazione contro la dittatura in Argentina. Insegna a leggere e scrivere nelle baraccopoli e vive con la madre in una vecchia casa insieme ad altri giovani. Prelevata da una squadra di poliziotti, viene rinchiusa al Garage Olimpo, un bunker sotterraneo in cui viene torturata insieme ad altri prigionieri. Tra i suoi carnefici, Maria ritrova Félix, un ragazzo segretamente innamorato di lei che vive proprio a casa sua, in una delle stanze affittate per far fronte alle difficoltà economiche.

50. Dancer in the dark (2000) di Lars von Trier

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2000/dancerinthedark/

Operaia cecoslovacca immigrata nell’Est degli USA con il figlioletto Gene, Selma sta diventando cieca, ma lavora sodo per accumulare la somma necessaria a far operare il figlio, affetto dalla sua stessa malattia. Ucciso un poliziotto che l’ha derubata dei risparmi, non fa nulla per scagionarsi.