Questa è la terza e ultima parte della lista di film ad alto impatto psicologico (emotivo) sullo spettatore.

A questi link trovate le altre due liste:
Prima parte: https://www.cinemaepsicologia.it/film-ad-alto-impatto-psicologico-prima-parte/
Seconda parte: https://www.cinemaepsicologia.it/film-ad-alto-impatto-emotivo-psicologico-seconda-parte/

Indice dei film

101. Prendimi l’anima (2003) di Roberto Faenza

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34283

Zurigo, 1904. Sabina Spielrein, giovane ebrea di origine russa, viene ricoverata dalla famiglia in una clinica psichiatrica. La ragazza peggiora di giorno in giorno finché non interviene il giovane psichiatra Carl Gustav Jung, pupillo di Freud e deciso a utilizzare le metodologie del maestro viennese. La cura ha pieno e inaspettato successo. Ma tra paziente e ammalata nasce un rapporto che ben presto diventerà amoroso, tanto da mettere a rischio la sanità – non solo mentale -di entrambi. Molti anni dopo toccherà a Marie, studentessa infatuata del personaggio di Sabina, recarsi in Russia per scoprire la verità sulla vicenda e sulla tragica fine della sua eroina.

102. The Danish girl (2005) di Tom Hooper

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2015/thedanishgirl/

Einar Wegener, pittore apprezzato dalla buona società di Copenaghen del 1920, scopre (troppo improvvisamente) di essere una donna in un corpo (poco) maschile. E soffre (moltissimo). Sarà la moglie Gerda ad aiutarlo ad accettarsi e a sostenerlo, accudendolo, quando decide di farsi operare per diventare Lili a tutti gli effetti.

103. The imitation game (2014) di Morten Tyldum

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2014/theimitationgame/

La vita del matematico inglese Alan Turing, genio indiscusso del XX secolo, considerato uno dei padri dell’informatica e dei moderni computer, fino alla sua precoce e tragica scomparsa.

104. Blue Valentine (2010) di Derek Cianfrance

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2010/bluevalentine/

Dean e Cindy si sono incontrati per caso, si sono amati tanto, hanno fatto una famiglia felice ma ora l’amore li ha lasciati e loro stanno per fare altrettanto, l’uno con l’altro. Mentre si concedono forse l’ultima notte insieme, nella “camera del futuro” di un motel a ore, ricordano quel che c’è stato, quello che hanno avuto e che non c’è più.

105. Perfect sense (2011) di David Mackenzie

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2011/perfectsense/

Susan è un’epidemiologa ferita da un amore passato, Michael è uno chef, la cui cucina affaccia sulla casa di lei. I due iniziano a frequentarsi in una Glasgow spettrale mentre nel mondo scoppia un’epidemia di cui nessuno riesce a trovare la causa né la cura.





106. The Place (2017) di Paolo Genovese 

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/the-place/

Lui è seduto sempre allo stesso posto, sempre lì, all’angolo di un ristorante, allo stesso tavolo, con un quaderno in mano. Qualche volta ci scrive delle cose, qualche altra le legge. Non sappiamo niente di lui, chi lo viene a cercare sa soltanto che è capace di esaudire desideri. Qualcuno pensa che sia un mostro ma lui i mostri li nutre, dandogli soltanto quello che vogliono e chiedendo in cambio una ‘buona’ azione. 

107. Irrational man (2015) di Woody Allen

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2015/irrationalman/

Abe Lucas, professore di filosofia ormai privo di qualsiasi interesse per la vita, si trasferisce nell’Università di una cittadina. Un giorno ascolta, del tutto casualmente, la disperata lamentela di una madre che si è vista togliere la tutela di un figlio da parte di un giudice totalmente insensibile a qualsiasi esigenza umanitaria. Abe, in quel preciso momento, sente di poter fare qualcosa per quella donna e, con questo, di poter ridare un senso alla propria vita.

108. Mi chiamo Sam (2001) di Jessie Nelson

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2001/michiamosam/

La storia di Sam, un ragazzo ritardato, che lotta, con l’aiuto di un avvocato, per poter tenere con sé la figlia di sette anni.

109. Fish Tank (2009) di Andrea Arnold

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2009/fishtank/

In una degradata periferia londinese, vive Mia, quindicenne che affronta nella più squallida solitudine la sua adolescenza. La madre, che avrebbe il compito di aiutarla a superare un delicatissimo passaggio della vita, si rivela immatura e infantile: la sente come un peso e la vede come rivale in amore, mentre la sorellina è ancora molto piccola per capirla davvero.

110. This is England (2006) di Shane Meadows

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2006/thisisengland/

Shaun è un dodicenne spesso irriso dai compagni di classe. Al momento delle vacanze estive il ragazzino entra a far parte di un gruppo di skinhead, che lo prendono sotto la loro ala protettiva. In questo paesino della provincia inglese Shaun crescerà con i nuovi amici, tra Dr. Martens e contraddizioni, in un periodo difficile per la nazione coinvolta nella guerra delle Falkland.

111. Tutto su mia madre (1999) di Pedro Almodóvar

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1999/tuttosumiamadre/

Manuela ha un figlio di diciassette anni che muore travolto dalla macchina su cui viaggia una famosa attrice Manuela decide di trovare il padre del ragazzo che vive a Barcellona ed è diventato Lola, un travestito.

112. La luna (1979) di Bernardo Bertolucci

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1979/la-luna/

Una cantante lirica americana cerca di salvare il figlio adolescente mandandolo dal suo vero padre: un insegnante della provincia romana.

113. Hijos (2001) di Marco Bechis

Scheda: [da comingsoon] https://www.comingsoon.it/film/figli-hijos/41295/scheda/

In un piccolo paese dell’Argentina una donna sta partorendo mentre fuori la porta, due uomini aspettano per prendere il bimbo. Nascono però due gemelli, un maschio ed una femmina. Mentre i due uomini prendono il bambino, l’ostetrica riesce a nascondere la piccola (Rosa) in una borsa. Venti anni dopo, a Buenos Aires, Rosa riesce finalmente a ritrovare il fratello. 

114. L’avventura (1960) di Michelangelo Antonioni

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1960/lavventura/

Un gruppo di amici parte per una gita in barca nell’arcipelago delle Eolie; durante una sosta su un isolotto, la giovane Anna scompare improvvisamente senza lasciare traccia. Il fidanzato della ragazza, l’architetto Sandro, si dà da fare per cercarla insieme a Claudia, una delle amiche di Anna, ma senza alcun risultato; nel frattempo, fra lui e Claudia ha inizio una relazione sentimentale…





115. Il papà di Giovanna (2008) di Pupi Avati

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2008/ilpapadigiovanna/

Bologna 1938 Michele Casali è un professore di disegno e ha una figlia diciassettenne, Giovanna, che frequenta lo stesso istituto. La ragazza è oggettivamente bruttina e il padre fa di tutto per convincerla del contrario. Giunge fino a favorire la situazione scolastica di uno studente perché in qualche modo la corteggi. Sarà proprio in seguito alle aspettative eccessive che la ragazza si fa che scoppierà una tragedia. Scoperto che la sua migliore amica ha dei rapporti sessuali con il ragazzo nella palestra della scuola, Giovanna la ucciderà venendo poi condannata al ricovero in clinica psichiatrica.

116. XXY (2007) di Lucía Puenzo

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2007/xxy-uomini-donne-o-tutti-e-due/

Nata ermafrodita, una adolescente argentina di 15 anni è stata portata a vivere sulla costa dell’Uruguay dai genitori, timorosi che l’anomalia della figlia potesse suscitare curiosità maligne.Un giorno, nella loro casa, arrivano degli ospiti molto attesi. Un chirurgo plastico di chiara fama, accompagnato da sua moglie e dal giovanissimo figlio di sedici anni, vecchi amici di famiglia, iniziano a occuparsi del “caso” dell’adolescente.

117. L’uomo senza sonno (2004) di Brad Anderson

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2004/luomosenzasonno/

Trevor Resnik è colpito da un attacco di insonnia particolarmente lungo: non dorme da un anno. Quando una amniotica routine fatta di lavoro e sesso a pagamento sarà perturbata da anomali accadimenti, l’uomo, già abbastanza sciupato di suo, si troverà a dubitare di chiunque: le risposte tarderanno ad arrivare.

118. Cloud Atlas (2012)di Tom Tykwer, Lilly Wachowski, Lana Wachowski

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2012/cloudatlas/

Sei storie si svolgono in parallelo anche se ambientate in sei epoche diverse, come se fossero presenti in un’unica dimensione senza tempo.

119. Panic Room (2002) di David Fincher

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2002/panicroom/

In un lussuoso appartamento a quattro livelli, dotato di una stanza blindata, s’installano Meg Altman, da poco divorziata da un miliardario, e sua figlia Sarah. Quando, durante la prima notte “buia e tempestosa”, irrompono tre ladri, le due si rifugiano nella panic room dove, però, è nascosta un’ingente somma, obiettivo del colpo ladresco

120. Pi greco il teorema del delirio (1997)  di Darren Aronofsky

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1997/pigreco/

Maximilian Cohen geniale e bizzarro matematico, dedica la sua vita alla ricerca dei sistemi matematici che regolano ogni cosa.

121. La ragazza che saltava nel tempo (2006) di Mamoru Hosoda

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=58626

Quando la diciassettenne Makoto Konno ottiene l’abilità di, letteralmente, saltare indietro nel tempo, cerca di migliorare i propri voti e prevenire delle disavventure personali. Purtroppo, Makoto realizza che cambiare il passato non è semplice come sembra e dovrà affidarsi ai suoi poteri per disegnare il suo futuro e quello dei suoi amici.

122. Still life (2013) di Uberto Pasolini

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2013/stilllife/

John May, funzionario comunale che deve trovare i parenti di coloro che sono morti in solitudine, prima della definitiva sepoltura. Quando non li trova, organizza lui stesso i funerali, fin nei minimi dettagli. Il suo eccesso di zelo lo fa licenziare mentre sta lavorando a un “caso”. Prosegue nelle indagini e la sua vita potrebbe avere una svolta.

123. L’anno scorso a Marienbad (1961) di Alain Resnais

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1961/lannoscorsoamarienbad/

In una sontuosa villa fra gli invitati s’incontrano un uomo e una donna. L’uomo sostiene di averla conosciuta l’anno prima, mentre per lei, lui è soltanto un estraneo mai visto. Chi dei due ha ragione?

124. Mr. Nobody (2009) di Jaco Van Dormael

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/

Il signor Nemo è un vecchio ultracentenario ed è il protagonista di un reality che segue in diretta gli ultimi giorni (mesi, anni) della sua vita. Perché tanto interesse? Perché Nemo è l’ultimo essere mortale rimasto sul nostro pianeta da quando le scoperte scientifiche hanno consentito di raggiungere la quasi immortalità. Nemo però ricorda ben poco della sua vita passata, una vita che non è una ma molteplice.

125. Benvenuti a Marwen (2018) di Robert Zemeckis

Scheda: [da cinematografo] https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/benvenuti-a-marwen/63494/

Mark Hogancamp dopo aver subito una violenta aggressione da parte di cinque uomini rimane nove giorni in coma e quaranta in ospedale. I danni cerebrali subiti gli fanno perdere la memoria, ma Hogancamp inizia a costruire un’enorme città in miniatura ricreandola come se fosse all’epoca della seconda Guerra Mondiale e popolandola con varie versioni di se stesso, dei suoi conoscenti, amici, delle donne che ha amato e perfino dei suoi assalitori, iniziando così a vivere in quella sorta di mondo fantastico.

126. The Village (2004) di M. Night Shyamalan

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2004/the-village/

Gli abitanti di un villaggio simil-luterano immerso nei boschi vivono in armonia con la natura isolati dal resto del mondo. Non per tutti l’isolamento è una scelta, in quanto da tempi immemorabili l’ingresso nei boschi, popolati da misteriose creature, è vietato. Il giovane Lucius, insofferente verso una tale imposizione, sfiderà il divieto e risveglierà i tanto temuti esseri silvani.





127. Il professore e il pazzo (2019) di Farhad Safinia.

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2019/il-professore-e-il-pazzo/

La nascita dell’Oxford English Dictionary a cura dello studioso James Murray e di un aiutante molto speciale.

128. Bad boy Bubby (1993) di Rolf De Heer

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=2711

Bubby è un trentenne che abita in una sorta di scantinato fatiscente. Con lui c’è la madre, che lo usa a suo piacere. Quando torna il padre Bubby fa una strage ed esce di casa. trovando un mondo completamente sconosciuto.

129. Buon compleanno Mr Grape (1993) di Lasse Hallström

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1993/buoncompleannomrgrape/

Gilbert Grape, commesso in un drugstore, ha un fratello, Arnie, portatore di handicap che ha il vizio di arrampicarsi su una pericolosa torretta. Gilbert ha una relazione con una donna matura ma l’incontro con Becky, nuova del luogo, che porta ossigeno nella sua vita.

130. Beautiful boy (2018) di Felix Van Groeningen

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2018/beautifulboy/

Il racconto di un ragazzo che comincia molto presto a drogarsi e la battaglia dei genitori per tirarlo fuori dalla dipendenza.

131. Lion (2016) di Garth Davis

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/lion/

Bimbo indiano di 5 anni si addormenta in una stazione e poi, cercando il fratello maggiore che sta lavorando, sale su un treno che percorre 1600 km prima di fermarsi a Calcutta. Il piccolo non sa dove viveva, non parla bengalese e non sa dare indicazioni sulla sua famiglia. Dopo vane ricerche, è adottato da una coppia australiana. 25 anni dopo, sulla base di vaghi ricordi, si mette in cerca della sua famiglia.

132. Detachment (2011) di Tony Kaye

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2011/detachment/

Henry Barthes, uomo solitario e docente di letteratura che ha scelto di fare il supplente. In una scuola pubblica degradata di periferia, deve fare i conti con ragazzi senza speranze per il futuro, ora bulli ora insicuri, e con colleghi disillusi e angosciati.

133. 7 minuti dopo la mezzanotte (2016) di J.A. Bayona

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/amonstercalls/

Un bambino, spesso deriso dai compagni, è molto triste per la malattia che ha colpito la madre. Cercherà conforto in un mondo di fantasia.

134. Super Dark Times (2017) di Kevin Phillips

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/super-dark-times/

Zach e Josh sono migliori amici e trascorrono molto tempo insieme. Un giorno un traumatico incidente segna le loro esistenze e Josh sembra non trovare pace.

135. Number 23 (2007) di Joel Schumacher

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2007/thenumber23/

L’accalappiacani Walter (Carrey) riceve in regalo da sua moglie Agatha un romanzo che prima lo appassiona, poi lo ossessiona. La storia di Fingerling, malinconico detective alle prese con un brutto omicidio, sembra avere una serie di impressionanti affinità con la storia di Walter. E l’ossessione di Fingerling per il numero 23 diventa l’ossessione di Walter. 

136. Come vivo ora  (2013) di Kevin Macdonald

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2013/howilivenow/

Daisy , un adolescente di New York, viene inviata per l’estate nella campagna inglese per stare con i cugini e  s’innamora follemente di Eddie, fino a quando la loro estate perfetta viene distrutta dall’improvviso scoppio di una guerra mondiale del 21° secolo. Insieme ai fratelli più piccoli di Eddie,  rimangono in isolamento e sono costretti a badare a se stessi. Quando vengono violentemente separati, Daisy deve intraprendere un viaggio terrificante per ricongiungersi con il ragazzo che ama. 

137. The lobster (2015) di Yorgos Lanthimos

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2015/thelobster/

In un futuro mondo concentrazionario, dove è d’obbligo vivere in coppia, David è internato in un albergo-carcere con riti da villaggio turistico, dove ha 45 giorni per trovare una partner ed evitare così di essere trasformato in animale. Fugge nel bosco e si unisce ai Solitari, ribelli al regime dell’accoppiamento coatto, tra i quali però è proibito l’amore

138. Il sacrificio del cervo sacro (2017) di Yorgos Lanthimos

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/thekillingofasacreddeer/

La vita di un carismatico chirurgo e quella di un adolescente inquieto s’incrociano e non saranno mai più come prima.





139. Loveless (2017) di Andrey Zvyagintsev

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/loveless/

Una coppia di genitori divorziati deve fare i conti con la scomparsa improvvisa del figlio dodicenne

140. The square (2017) di Ruben Östlund

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/the-square/

Dall’idea di un artista viene realizzato un evento in una piazza dove la regola è non avere regole. Ma qualcosa sfugge di mano.

141. Arrival (2016) di Denis Villeneuve

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/storyofyourlife/

L’atterraggio di navicelle aliene sulla terra pone un quesito all’umanità intera: guerra o pace? L’esercito chiama in causa un’esperta di linguistica per capire se le intenzioni degli invasori siano pacifiche o meno.

142. A serious man (2009) di Joel ed Ethan Coen

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2009/aseriousman/

La storia di Larry Gopnick, docente di fisica su cui si abbatte una catena di disgrazie che non ha meritato perché non ha fatto nulla di male. C’è il sospetto, però, che proprio perché non agisce, sia un rassegnato all’accidia.

143. Lui è tornato (2015) di David Wnendt

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2015/luietornato/

Adolf Hitler che si ritrova ai giorni nostri, nella “sua” Germania, ne prende atto e decide di… tornare all’antico, ai suoi tempi. E i tedeschi gli credono e lo seguono.

144. Mon oncle d’Amerique (1980) di Alain Resnais

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=15290

Tre vite parallele che si sfiorano e incontrano(nel senso meno deflagrante del termine) legate dal filo conduttore scientificamente calcolato, e un pò pedante, delle teorie dello scienzato H.Laborit, sorta di deus ex machina dei destini dei personaggi.

145. La forza della mente (2001)  di Mike Nichols

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=33101

Dopo la diagnosi di una gravissima malattia, Vivian accetta di sottoporsi ad una serie di trattamenti sperimentali, brutali e ripetuti. Per otto mesi la sua vita prende una piega inaspettata: non piú insegnante ma oggetto di studio, Vivian sta per scoprire la sottile linea tra la vita e la morte che può essere percorsa soltanto con la forza della mente.

146. Captain Fantastic (2016) di Matt Ross

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/captainfantastic/

Un padre, due figli, 4 figlie che vanno dai circa 20 anni ai circa 6 anni, vivono nella foresta come selvaggi. Cacciano, fanno festa, esplorano, studiano e sembrano conciliare attività intellettuale con un’esistenza selvaggia. La notizia della morte della madre, a lungo malata, li spinge a mettere piede nella civiltà e recarsi con il proprio bus/casa al suo funerale. Lì sì scontreranno con il mondo reale, la famiglia che intende “liberare” i figli dal padre che li ha cresciuti in questa maniera, e una società conformista che non accetta la loro libera diversità.

147. È solo la fine del mondo (2016)di Xavier Dolan 

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/itsonlytheendoftheworld/

Allontanatosi da casa – e dalla famiglia – da 12 anni, Louis, celebre drammaturgo, torna per annunciare che sta morendo. Ritrova la madre, la sorella – che quasi non conosce – e il fratello, nel frattempo sposatosi con Catherine. Ma soprattutto ritrova le dinamiche affettive e nevrotiche da cui era fuggito.

148. The Stanford Prison Experiment (2015) di Kyle Patrick Alvarez

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2015/thestanfordprisonexperiment/

Un film basato sull’esperimento condotto nell’estate del 1971 presso la Stanford University, durante il quale alcuni studenti assunsero il ruolo di guardie carcerarie, altri di detenuti. Nel giro di un solo giorno, i profili psicologici degli studenti erano cambiati, e l’interazione tra prigionieri e guardie era diventata violenta. Quando i prigionieri organizzarono una rivolta, lo studio fu immediatamente chiuso.

149. Collateral beauty (2016) di David Frankel

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2016/collateralbeauty/

Howard è il manager di maggior successo di una grande azienda. Colpito dalla tragedia della morte della figlia di sei anni, non riesce a tornare a vivere. I suoi tre migliori amici e colleghi di lunga data vengono a sapere che ha scritto delle lettere, al Tempo, all’Amore e alla Morte, e assoldano tre teatranti perché impersonino queste entità astratte e dialoghino con Howard, scuotendolo e riportandolo alla consapevolezza che la sua vita non è finita.





150. Cake (2014) di Daniel Barnz

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2014/cake/

Claire ha il volto segnato dalle cicatrici, il corpo dolorante, la psiche colma di rabbia e si imbottisce di antidolorifici e alcol. Allontanati marito e amici, mantiene un rapporto ormai solo con l’anziana colf messicana, che la accudisce. Il suicidio di una coetanea del gruppo di sostegno cui partecipa la spinge a indagare su di lei e a conoscerne il marito e il figlio. Sceglierà il fascino perverso della morte o l’amore per la vita?

151. Tre manifesti a Ebbing Missouri (2017) di Martin McDonagh

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2017/three-billboards-outside-ebbing-missouri/

Mildred Hayes non si dà pace. Madre di Angela, una ragazzina violentata e uccisa nella provincia profonda del Missouri, Mildred ha deciso di sollecitare la polizia locale a indagare sul delitto e a consegnarle il colpevole. Dando fondo ai risparmi, commissiona tre manifesti con tre messaggi precisi diretti a Bill Willoughby, sceriffo di Ebbing. Affissi in bella mostra alle porte del paese, provocheranno reazioni disparate e disperate, ‘riaprendo’ il caso e rivelando il meglio e il peggio della comunità.

152. The Master (2012) di Paul Thomas Anderson

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2012/themaster/

Finita la seconda guerra mondiale, Freddie Quell, marinaio appena smobilitato, sale clandestino su uno yacht in partenza da San Francisco e diretto a New York. Il viaggio è organizzato da Lancaster Dodd, capo di una setta che mescola metempsicosi, tecniche di autocoscienza e concentrazione. Tra i due nasce un rapporto anomalo, una via di mezzo tra padre e figlio, padrone e servo, scienziato e cavia.

153. Hungry hearts (2014) di Saverio Costanzo

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2014/hungryhearts/

Jude e Mina s’innamorano si sposano e concepiscono un figlio. Lo svezzamento del neonato li risucchia in un gorgo di incomprensione, diffidenza e odio che uccide il loro amore. E non solo.

154. Strade perdute – Lost highways (1996) di David Lynch

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/1996/stradeperdute/

Alcune riprese video mostrano Fred e sua moglie Renée prima in atteggiamenti molto intimi, poi Fred che uccide la moglie. Sarà tutto vero, tutto falso? Intorno al quesito ruota la vicenda. Tutto si complica quando Fred, accusato di omicidio, incontra una bionda del tutto identica a sua moglie.

155. La sposa turca (2004) di Fatih Akın

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2004/lasposaturca/

Cahit, quarantenne drogato e alcolizzato, e Sibel, ventenne schiava della sua famiglia turca, si incontrano in un ospedale psichiatrico dopo avere entrambi tentato il suicidio. Sibel per sfuggire alla famiglia propone a Cahit di sposarla. Cahit accetta e convivono nella casa di lui, sebbene abbiano vite sessuali separate. L’unione, per essere in seguito sciolta, non deve assolutamente essere consumata. Se all’inizio fra i due sembra non esserci alcun sentimento, Cahit comincia ad essere geloso delle storie della moglie, e comprende di essersi innamorato e farà di tutto per dimostrarglielo.

156. Mare dentro (2004) di Alejandro Amenábar

Scheda: [da mymovies] https://www.mymovies.it/film/2004/maredentro/

Ramón vive da quasi trent’anni da tetraplegico, assistito dai familiari: può muovere soltanto la testa. Inizia una lunga battaglia legale per ottenere il diritto a farla finita senza che nessuno possa essere incriminato. Due donne alleviano la solitudine del suo ultimo viaggio.