Costretti a casa cosa c’è di meglio che rivivere le atmosfere inquietanti di quella che è considerata la notte dei morti viventi, con presenze misteriose e terrificanti?

In questa breve lista vi proponiamo 6 film da vedere assolutamente ad Halloween

1. Halloween – La notte delle streghe (1978) di John Carpenter

Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1978/halloweenlanottedellestreghe/]. Quindici anni dopo aver ucciso la sorella, Michael scappa dal manicomio e ritorna sul luogo del delitto. È il 31 ottobre. Grazie a questa concomitanza, Michael può uccidere indisturbato altre persone.

2. La notte dei morti viventi (1968) di George A. Romero

Scheda: [da mymovies: https://www.mymovies.it/film/1968/lanottedeimortiviventi/] Una misteriosa radiazione proveniente da Venere provoca il panico in una cittadina della Pennsylvania: ha infatti l’effetto di far risuscitare i morti non ancora seppelliti.

3. The Village (2004) di M. Night Shyamalan

Scheda: [da mymovieshttps://www.mymovies.it/film/2004/the-village/] Gli abitanti di un villaggio simil-luterano immerso nei boschi vivono in armonia con la natura isolati dal resto del mondo. Non per tutti l’isolamento è una scelta, in quanto da tempi immemorabili l’ingresso nei boschi, popolati da misteriose creature, è vietato. Il giovane Lucius, insofferente verso una tale imposizione, sfiderà il divieto e risveglierà i tanto temuti esseri silvani.

4. The Others (2001) di Alejandro Amenábar

Scheda: [da mymovieshttps://www.mymovies.it/film/2001/theothers/] Grace, vedova di guerra, vive con i due figlioletti, allergici alla luce solare, in una grande e isolata residenza vittoriana che si rivela “abitata” da voci, rumori, presenze misteriose. L’arrivo di tre ambigui domestici e l’apparizione “impossibile” del marito rafforza il clima angoscioso

5. La casa (1981) di Sam Raimi 

Scheda: [da mymovieshttps://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=4607] Un gruppo di ragazzi penetra in una casa sperduta, trova un libro di antiche formule magiche e con esso malauguratamente risveglia una serie di spiriti maligni assetati di sangue.

6. The Sixth Sense – Il sesto senso (1999) di M. Night Shyamalan

Scheda: [da mymovieshttps://www.mymovies.it/film/1999/ilsestosenso/] Un ispirato Bruce Willis interpreta un famoso psichiatra infantile che in un momento difficile della propria vita fa amicizia con un bambino che sembra avere dei problemi. Presosi a cuore il caso del suo piccolo amico, l’uomo riesce a entrarvi in confidenza e a scoprire che è disturbato da visioni: il piccolo asserisce infatti di poter vedere la gente morta. In una escalation di rivelazioni dove anche le certezze più salde potranno venire meno, il regista regala allo spettatore brividi d’autore senza bisogno di ricorrere a esagerazioni sceniche, giocando con maestria sul filo della suggestione. Si ricompongono così di colpo i tasselli, distribuiti gradualmente, di un sorprendente mosaico