10 film da vedere sulla relazione di coppia

Inizio i miei suggerimenti con 10 film che attualmente si possono trovare su Netflix (giuro che non ho ricevuto contributi dalla piattaforma più famosa al mondo!). Molte persone hanno un abbonamento a Netflix, comunque sono film reperibili anche altrove.
Ho notato che in questo periodo ci sono molti film dedicati alla relazione di coppia particolarmente interessanti, così ho creato una prima lista di film dedicati proprio a questo tema

Dovendo passare molto tempo con i nostri compagni/e potrebbe essere un buon modo per vedere insieme un film e magari  trovare qualche spunto di discussione, senza litigare pero!

1. Storia di un matrimonio. (2019) regia di Noah Baumbach.

Trama del film: Una giovane coppia, molto alternativa, Charlie, un brillante regista teatrale e Nicole un’attrice di successo, hanno un figlio e sembrano una coppia felice e invidiata da tutti. La loro relazione però va in crisi e si complica ancora di più quando Nicole decide di lasciare New York per andare a vivere e lavorare a Los Angeles, suo paese di origine. Inizia una guerra legale estenuante per l’affido del figlio che li porterà a farsi del male oltre ogni misura. 

2. Se mi lasci ti cancello (2004) di Michel Gondry

Trama del film: Joel e Clementine sono una coppia molto innamorata. Un giorno però, la ragazza, stanca della sua relazione ormai in fase di declino, decide, mediante un esperimento scientifico, di farsi asportare dalla mente la parte relativa alla storia con Joel. Il giovane, una volta venuto a conoscenza di questo fatto, sceglie di fare altrettanto ma durante il procedimento cambia idea.

3. American Beauty (1999) di Sam Mendes stesso regista di “Revolutionary Road” (che trovate in questa lista).

Trama del film: Siamo in America, esattamente in una bella villetta borghese a tre livelli. Il protagonista, Lester è un uomo sulla quarantina, con un matrimonio in crisi, un lavoro frustrante e una figlia con la quale non ha nessun rapporto. La moglie un agente immobiliare in carriera, pensa solo al lavoro e alla cura della sua bella casetta. Una sera Lester, durante lo spettacolo di majorette della figlia, prova una profonda attrazione sessuale per l’amica della figlia, Angela.  C’è una scena bellissima nella quale Lester entra in una fantasia erotica, immagina che Angela stia danzando solo per lui, la danza si trasforma in uno spogliarello fino a scoprirsi il seno e far uscire rose dal petto, poi si ridesta ma rimane dentro quella stessa fantasia e non ne esce più! 

4. Lei – Her (2013) di Spike Jonze, con l’attore protagonista che ha interpretato il film Joker (premio Oscar 2020), Joaquin Phoenix

Trama del film: In un futuro non molto lontano, il solitario scrittore Theodore acquista un nuovo sistema operativo in grado di soddisfare tutte le esigenze degli utenti. Con grande sorpresa, Theodore si ritrova coinvolto in una inaspettata relazione sentimentale con la voce del sistema operativo.

5. Closer (2004) di Mike Nichols

Trama del film: Quattro personaggi in cerca d’amore nella Londra anni’90. Relazioni, flirt, gelosie sono solo alcuni pretesti per dichiarare che la passione è solo questione di attimi.

6. Revolutionary Road (2008) di Sam Mendes

Trama del film: Il filosofo Slavoj Žižek a proposit di questo film scriveva: “vi ricordate il film Titanic con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, tutti ci siamo chiesti se la storia avesse aviuto un lieto fine, se la coppia fosse tornata a New York e si fosse sposata”, ecco Revolutionary Road ci racconta il seguito, gli attori sono gli stessi e sono felicemente sposati con figli. Conducono una vita ordinaria a Revolutionary Road. Mentre lui lavora assiduamente, lei sogna di trasferirsi a Parigi.

7. Ella & John (2017) di Paolo Virzì

Trama del film: The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John Spencer andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta. Una mattina d’estate, per sfuggire ad un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre, la coppia sorprende i figli ormai adulti e invadenti e sale a bordo di quel veicolo anacronistico per scaraventarsi avventurosamente giù per la Old Route 1, destinazione Key West. John è svanito e smemorato ma forte, Ella è acciaccata e fragile ma lucidissima. Il loro sarà un viaggio pieno di sorprese.

8. Shame (2011) di Steve McQueen.

Trama del film: In questo caso più che relazione di coppia il film racconta di un uomo solo incapace di avere una vera storia d’amore. Brandon, Michael Fassbender, ha una dipendenza dal sesso che gli impedisce di poter amare qualcuno, vive una vita al limite con diverse dipendenze. È interessante nel film anche il rapporto con la sorella Sissy, bella e sexy, ma più giovane e fragile, la quale passa da una dipendenza affettiva ad un’altra ed è sempre più incapace di badare a se stessa o di controllarsi.

9. Amar (2017) di Esteban Crespo

Trama del film: Vi segnalo questa recensione molto divertente, si intitola: “Amar, perché chiamarlo ci piacciono gli stronzi era troppo lungo” La trovate a questo indirizzo: https://www.themacguffin.it/old-movies/amar/

10. Chiamami con il tuo nome (2017) regia di Luca Guadagnino

Trama del film: questo è un bellissimo film che a mio avviso non parta di omossessualità o meglio non è il tema centrale, ma parla di una relazione d’amore e di come una coppia genitoriale possa vedere in questo un momento magico anche se vissuto con la sofferenza di un adolescente.