In questa sezione è presente una selezione dei film per bambini consigliati, in parte, da Paolo Mereghetti – suddivisi per fasce di età – tratti dal suo libro: “Il Mereghetti, 100 capolavori da far vedere ai vostri figli“, Baldini & Castoldi, 2014.
Se volete segnalare altri film o cartoni inserite i vostri suggerimenti nei commenti in fondo alla pagina, aggiornerò la lista periodicamente…
[add_eventon_list cal_id=”2579″ fixed_year=”2019″ show_et_ft_img=”yes”]
BAMBINI FINO A 6 ANNI
1. Gli aristogatti (1970) – Regia di Wolfgang Reitherman
Commento dal Mereghetti: [Parigi 1910. Un’eccentrica ex cantante lirica parigina nomina suoi eredi la gatta Duchessa e i suoi tre cuccioli scatenando le invidie del maggiordomo Edgar che cercherà in ogni modo di sbarazzarsi dei quattro animali. Ma non ha fatto i conti con il randagio Romeo e i suoi amici.]
2. Cars – Motori ruggenti (2006) – Regia di John Lasseter
Commento dal Mereghetti: [Durante il trasferimento in California per partecipare alla prova finale della Piston Cup l’irruente bolide Saetta McQueen viene bloccato a Radiator Spring, paesino dimenticato ai bordi della Route 66…]
3. Cenerentola (1950) – Regia di Wilfred Jackson, Hamilton Luske, Clyde Geronimi
Commento dal Mereghetti: []
4. Il libro della giungla (1967) – Regia di Wolfgang Reitherman
Commento dal Mereghetti: [Salvato dalla pantera Bagheera, il cucciolo d’uomo Mowgli cresce affidato alle cure di una famiglia di lupi diventando amico di tutti gli animali, in particolare con l’orso Baloo …]
5. L’era glaciale (2002) – Regia di Chris Wedge
Commento dal Mereghetti: [Durante l’ultima glaciazione preistorica, l’asociale mammut Manfred e l’invadente bradipo Sid salvano un neonato e decidono di riportarlo alla tribù degli uomini…]
6. Kirikù e la strega Karabà (1998) – Regia di Michel Ocelot
Commento dal Mereghetti: [Il piccolo Kirikù non accetta che il suo villaggio viva sotto la minaccia della strega Karabà e della sua fame di uomini …]
7. Il mio vicino Todoro (1988) – Regia di Hayao Miyazaki
Commento dal Mereghetti: [Mentre la madre è in ospedale, le sorelline Satsuki e Mei si trasferiscono col padre in una casa di campagna, dove fanno amicizia con alcune starne creature che abitano nei dintorni: Todoro – spirito della foresta enorme, leggiadro e assonnato con cui si librano in cielo – e un gatto-autobus che le porta a visitare la mamma …]
8. Toy Story – Il mondo dei giocattoli (1995) – Regia di John Lasseter
Commento dal Mereghetti: [Dopo aver ricevuto come regalo di compleanno l’astronauta giocattolo Buzz Lightyear, il piccolo Andy prepensiona il pupazzo cowboy Woody, fino ad allora principe incontrastato del suo mondo di fantasia …]
9. Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa (1999) – Regia di John Lasseter e Lee Unkrich
Commento dal Mereghetti: [Il cowboy Woody si rompe il braccio, si ritrova rifiutato dal piccolo Andy e finisce per errore tra gli articoli in vendita a un mercatino dell’usato …]
10. Toy Story 3 – La grande fuga (2010) – Regia di Lee Unkrich
Commento dal Mereghetti: [Il piccolo Andy non è più “piccolo”: ha 17 anni e deve andare al college, ma è ancora affezionato ai suoi vecchi amici. Vorrebbe portare con sé il cowboy Woody e destinare Buzz, Mr. Potato, Slinky, Rex, Jessie e Bullseye alla soffitta, ma lo scatolone con i suoi eroi finisce all’asilo infantile di Sunnyside Daycare e Woody nelle mani della piccola Bonnie, figlia della proprietaria dell’istituto …]
Sezione in aggiornamento…
BAMBINI A PARTIRE DA 6/7 ANNI
1. Le avventure di pinocchio (1972) – Regia di Luigi Comencini
Commento dal Mereghetti: [Dal romanzo di Collodi, bella riduzione cinematografica dello sceneggiato televisivo in sei puntate. Rispetto al libro, più realismo sociale a (lieve) discapito della componente fantastica …]
2. Inside Out (2015) – Regia di Pete Docter
Commento: [E’ la storia della giovane Riley e delle sue emozioni (Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto e Paura) costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, in una nuova casa e, soprattutto, in una nuova scuola…]
3. La carica dei 101 (1961) – Regia di Wolfgang Reitherman, Hamilton Luske, Clyde Geronimi
Commento dal Mereghetti: [Peripezie canine per liberare 99 cuccioli dalmati che l’orrida Crudelia vuole usare per farsi una pelliccia …]
4. Cattivissimo me (2010) – Regia di Pierre Coffin, Chris Renaud, Sergio Pablos
Commento dal Mereghetti: [In competizione con il nerd aspirante supercriminale Vector, il “cattivissimo” Gru progetta con dotto Nefario di rubare la Luna grazie a un raggio inventato dal rivale …]
5. Chi ha incastarto Roger Rabbit (1988) – Regia di Robert Zemeckis
Commento dal Mereghetti: [Nella Hollywood del 1947, dove esseri umani e cartoni animati vivono insieme, il coniglio a cartoon Roger Rabbit sembra essere per gelosia verso la moglie Jessica Rabbit il responsabile di un misterioso omicidio …]
6. Le 5 leggende (2012) – Regia di Peter Ramsey
Commento dal Mereghetti: [Scelti nella notte dei tempi dal misterioso Uomo della Luna per donare ai piccoli la facoltà di meravigliarsi e sognare, Babbo Natale, il coniglietto pasquale Calmoniglio, la fatina dei denti Dentolina e l’uomo dei sogni Sandman compongono la squadra di guardiani che ha ricacciato nell’ombra il malvagio Pitch, l’uomo nero …]
7. E.T l’extra-terrestre (1982) – Regia di Steven Spielberg
Commento dal Mereghetti: [Un bambino di 10 anni, Elliott, trova un extraterrestre abbandonato sulla Terra dai suoi simili e lo nasconde in casa sottraendolo alla curiosità di un gruppo di scienziati per poi aiutarlo ad unirsi con i suoi, tornati a riprenderlo …]
8. Galline in fuga (2000) – Regia di Peter Lord e Nick Park
Commento dal Mereghetti: [Nel pollaio-lager della crudele signora Tweedy, chi non produce abbastanza uova finisce in pentola. Capeggiate dall’intraprendente Gaia, le galline ne pensano cento per tentare la fuga …]
9. Il circo (1928) – Regia di Charlie Chaplin
Commento dal Mereghetti: [Per sfuggire a un poliziotto, un vagabondo (Chaplin) finisce sulla pista di un circo dove diverte più dei clown. Il padrone lo scrittura ma ben presto capisce che funziona (e fa ridere) solo quando combina pasticci e così lo impiega come factotum spingendolo a “rovinare” i numeri degli altri …]
10. Karate Kid – Per vincere domani (1984) – Regia di John G. Avildsen
Commento dal Mereghetti: [Orfano di padre, il sedicenne di origini italiane Daniel LaRusso è costretto a trasferirsi dal natio New Jersy a Los Angeles per impegni di lavoro della madre. Ma fa fatica a legare con la gioventù locale e s’innamora della ricca Ali entrando in competizione con l’ex fidanzato della ragazza, esperto di arti marziali, che non perde occasione per umiliarlo e picchiarlo. …]
11. Lavori in corso (1933) – Regia di Lloyd French
Commento dal Mereghetti: [Gongolanti a bordo della loro auto nuova, Stanlio (Laurel) e Ollio (Hardy) si recano alla falegnameria in cui sono impiegati come operai, ma non combinano altro che guai …]
12. Lo chiamavano Trinità (1970) – Regia di E.B Clucher
Commento dal Mereghetti: [L’indolente bounty killer Trinità (Hill) scopre che suo fratello, il ladro di cavalli Bambino (Spencer), si spaccia per sceriffo: lo convince ad aiutare una comunità di mormoni minacciata dall’allevatore Harriman ma anziché restare con loro, partirà per nuove avventure …]
13. La città incantata (2001) – Regia di Hayao Miyazaki
Commento: [ …]
Sezione in aggiornamento…
PER I PIÙ GRANDI
1. Capitani coraggiosi (1937) – Regia di Victor Fleming
Commento dal Mereghetti: [Tipica storia di formazione alla vita (e scoperta della differenze di classe) dove il rampollo viziato di un milionario impara sulla sua pelle la fatica del lavoro e le leggi della solidarietà …]
2. La città incantata (2001) – Regia di Hayao Miyazaki
Commento dal Mereghetti: [Intrappolata in un mondo fantastico retto dalla strega Yubaba, che ha trasformato i suoi genitori in maiali, la piccola Chihiro deve trovare un modo per salvare papà e mamma e fuggire. Troverà un alleato nell’enigmatico principe Haku, ma per sopravvivere in quel luogo misterioso sarà costretta a cercare lavoro in un centro termale per divinità bizzose …]
3. Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero (2010) – Regia di Michael Apted
Commento dal Mereghetti: [Lucy Edmund e l’odioso cugino ritorneranno nel regno di Narnia quando verranno risucchiati in un dipinto marino e sul veliero sul Veliero dell’Alba guidato dal principe Caspian con topo spadaccino …]
4. Edward mani di forbice (1990) – Regia di Tim Burton
Commento dal Mereghetti: [Uno scienziato (Price) dà vita e forma umana a una macchina affetta verdure, ma muore prima di averle attaccato le mani. Così Edward (Depp), con le sue strane forbici al posto della mani, viene adottato da una famiglia-tipo americana …]
5. La fabbrica di cioccolato (2005) – Regia di Tim Burton
Commento dal Mereghetti: [Inventore e proprietario di una prodigiosa fabbrica di cioccolato, il solitario Willy Wonka (Depp) accoglie per una visita premio cinque bambini …]
6. Frankenstein Junior (1974) – Regia di Mel Broooks
Commento dal Mereghetti: [Il nipote del celebre barone torna nei luoghi dove sorgeva il laboratorio, teatro dei terribili esperimenti del parente. Con l’aiuto del gobbo il risultato più che pauroso è comicissimo …]
7. Guardiani della galassia (2014) – Regia di James Gunn
Commento dal Mereghetti: [2014, su un’altra galassia. Alla misteriosa sfera Orb rubata da Star-Lord, rapito ventisette anni prima da un’astronave aliena si interessano il bandito Yondu Udonta con i suoi Ravagers, il collezionista Taneleer Tivan e il sanguinario guerriero Ronan …]
Sezione in aggiornamento…
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!