1. WE WANT SEX

WE WANT SEX (2010) di Nigel Cole. Scheda [da Mymovies] https://www.mymovies.it/film/2010/wewantsex/

Dagenham, Essex, 1968. La fabbrica della Ford dà lavoro a 35 mila operai. Tra loro 187 donne che, in un’ala costruita nel 1920 che sta cadendo a pezzi, sono addette alla cucitura dei sedili. Le condizioni di lavoro, per loro, peggiorano di giorno in giorno. Quando vengono riclassificate come “operaie non qualificate”, si scatena la protesta. Si faranno sentire nell’intera Inghilterra, fino a ottenere la legge sulla parità di retribuzione.

2. THE HELP

THE HELP (2012) di Tate Taylor Scheda [Mymovies] https://www.mymovies.it/film/2012/thehelp/

Jackson, capitale del Mississippi, anni ’60. Finita l’università, la fulva Eugenia Phelan detta Skeeter, di famiglia altoborghese, è a disagio con i maschi, le abitudini famigliari, il torvo razzismo segregazionista dell’ambiente. Vorrebbe diventare una giornalista-scrittrice. Comincia a lavorare a un progetto segreto e rischioso: scrivere un libro che racconti la vita delle cameriere afroamericane.

3. DUE GIORNI, UNA NOTTE

DUE GIORNI, UNA NOTTE (2014) di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne.  

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2014/deuxjoursunenuit/]

Una piccola azienda che realizza pannelli solari offre un bonus di 1000 euro agli impiegati che voteranno per il licenziamento di Sandra, anello debole della catena produttiva per trascorsi di depressione. Lei combatte, appoggiata dal marito, e contatta uno per uno i colleghi per portarli dalla sua parte.

4. MI PIACE LAVORARE (MOBBING)

MI PIACE LAVORARE (MOBBING) (2004) di Francesca Comencini. 

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2004/mi-piace-lavorare-mobbing/]

Segretaria in un’azienda romana, mite e sola, con padre in casa di riposo e figlia a carico, poco sindacalizzata, Anna è vittima di una manovra di mobbing verticale che la costringe a dimettersi.

5. IL DIRITTO DI CONTARE

Il diritto di contare (2017) di Theodore Melfi. 

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2017/hiddenfigures/]

Katherine, genio dei numeri e della matematica, viene assunta -insieme a Dorothy, ingegnere, e Mary informatica- alla NASA, dove si lavora per inviare l’uomo nello spazio. Ma siamo in Virginia, è il 1961 e le tre ragazze sono nere.

6. SUFFRAGETTE

Suffraggette (2015) di Sarah Gavron. 

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2015/suffragette/]

Nella Londra del 1912 la giovane lavandaia Maud, oppressa come le sue colleghe dal padrone che sfrutta e abusa delle sue dipendenti, si ribella e si unisce al movimento di lotta delle donne per il diritto al voto e alla dignità della vita e del lavoro.

7. ROSETTA

Rosetta (1999) di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. 

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/1999/rosetta/]

Rosetta, non ancora maggiorenne, si deve far carico della madre alcolizzata con cui vive in una roulotte in un camping ai margini di un bosco. Licenziata da una fabbrica dove era stata assunta in prova va in città e trova lavoro in un chiosco dove si vendono cialde. Rosetta viene assunta ma, qualche giorno dopo, viene nuovamente licenziata. Il bisogno di trovare un lavoro continua a tormentarla.

8. 7 MINUTI

7 minuti (2016) di Michele Placido. 

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2016/7minuti/]

Un gruppo di operaie pronte a sacrificare sette minuti della loro pausa pranzo quotidiana per poter salvare dal licenziamento il personale di una fabbrica.

9. SILKWOOD

SILKWOOD (1983) di Mike Nichols. 

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/1983/silkwood/]

La vera storia di Karen Silkwood, frustrata operaia in una fabbrica dell’Oklahoma. Contaminata dal plutonio è diventata poi sindacalista per difendere il diritto di protezione contro quella sostanza pericolosa.

10. BRED AND ROSES

BREAD AND ROSES (2000) di Ken Loach. 

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2000/breadandroses/]

Emigrata clandestina, la messicana Maya trova lavoro (sottopagato) come janitor (addetta alle pulizie) nell’agenzia di Los Angeles in cui lavora la sorella maggiore Rosa. Grazie a un sindacalista, impara a lottare per un salario più equo e l’assistenza sanitaria.

11. NORTH COUNTRY – STORIA DI JOSEY

NORTH COUNTRY – STORIA DI JOSEY (2005) di Niki Caro.

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2005/northcountrystoriadijosey/]

Tratto da una storia vera. Nel 1989 nel North Minnesota, Josey torna nella casa dei genitori insieme ai suoi due figli, di cui non conosce nemmeno lei l’identità del padre. Inizia quindi a lavorare per una società che gestisce miniere di carbone, sotto la quale è impiegato anche il padre. La maggior parte dei minatori è ovviamente maschile ed è molto facile abusare in ogni senso delle poche donne presenti.

12. LA SOFFIATRICE DI VETRO

LA SOFFIATRICE DI VETRO (2016) di Christiane Balthasar.

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2016/la-soffiatrice-di-vetro/]

Marie e Johanna Steinmann, dopo la morte del padre, sono costrette ad andare a lavorare presso il mastro vetraio Heimer, uomo burbero e taccagno, ma mentre Marie si trova bene, Johanna ha con lui una brutta discussione e decide di andare a chiedere lavoro a Strobel.