15 film che raccontano il mondo interiore degli anziani

Ci sono film che riescono a rappresentare la poesia della vecchiaia, quel tempo della vita in cui ci si interroga sulle occasioni perdute, su quello che si può ancora ritrovare e su quello che sarà.

Spesso il cinema lo fa attraverso un viaggio, che diventa la metafora del percorso personale che apre la strada verso la riconciliazione con sé stessi e con la propria storia.

Vi propongo allora 15 film che esplorano le relazioni di amore e di amicizia, ma anche la malattia e la morte e che descrivono, alcuni con semplicità, altri con rara intensità, la consapevolezza, la solitudine e le profonde emozioni che appartengono ad ognuno di noi fino alla fine.

1. VIVERE (1952) di Akira Kurosawa

[https://www.mymovies.it/film/1952/vivere/] Un anziano impiegato scopre che ha un cancro e solo un anno da vivere. Cerca di dare un significato ai giorni che gli rimangono e, non trovando un conforto in famiglia, s’affeziona a un gruppo di madri che cercano un’area per far giocare i loro bambini.

Disponibile su Filmbox+

2. UMBERTO D. (1952) di Vittorio De Sica

[https://www.mymovies.it/film/1952/umbertod/] Il film, uno tra i più significativi del nostro neorealismo, racconta la storia semplice e cruda di un anziano funzionario ministeriale completamente in miseria ma animato da una grande dignità.

Disponibile su: Prime Video

3. VIAGGIO A TOKIO (1953) di Yasujirô Ozu

[https://www.mymovies.it/film/1953/viaggioatokyo/] Shukichi e Tomi, ormai vicini ai settant’anni, decidono di affrontare un lungo viaggio per Tokyo per visitare i propri figli prima che sia troppo tardi. Arrivati alla capitale, l’accoglienza non è quella attesa.

Disponibile su: Prime Video

4. IL POSTO DELLE FRAGOLE (1957) di Ingmar Bergman

[https://www.mymovies.it/film/1957/ilpostodellefragole/] Anziano professore di medicina, Isak Borg si reca da Stoccolma all’Università di Lund al fine di ritirare un premio per il cinquantesimo anniversario della sua carriera di insigne batteriologo. Il viaggio in macchina, in compagnia della nuora, diventa l’occasione per un ripensamento sulla propria esistenza, una amara, ma forse salvifica messa a fuoco dei propri fallimenti.

Disponibile su: Prime Video

5. HAROLD E MAUDE (1971) di Hal Ashby

[https://www.mymovies.it/film/1971/haroldemaude/] Lui è stanco della vita, pensa continuamente al suicidio e frequenta i funerali; lei ama la velocità, si fa beffe dei rituali borghesi ed ama molto la vita. I due si innamorano e fin qui niente di strano, solo che lui, Harold, ha diciotto anni, e lei, Maude, ne ha settantanove.

Disponibile su: Prime Video

6. UNA STORIA VERA – THE STRAIGHT STORY (1999) di David Lynch

[https://www.mymovies.it/film/1999/una-storia-vera/] Un 73enne deciso a far visita al fratello. I due non hanno mai avuto un grande rapporto. Alvin decide di affrontare il viaggio, intenzione che crea le giuste angosce alla figlia Rose. Ma il vecchio è irremovibile. Il viaggio non è facile, il mezzo che ha scelto è un tagliaerbe piuttosto malconcio e la strada è lunga da Laurens nell’Iowa a Mt.Zion nel Wisconsin. https://www.mymovies.it/film/1999/una-storia-vera/

Disponibile su: CHILI

7. GRAN TORINO (2008) di Clint Eastwood

[https://www.mymovies.it/film/2008/grantorino/] Walter Kowalski – quasi 80enne reduce dalla guerra di Corea, ex operaio della Ford – vive solo, con la cagna Daisy e una lussuosa auto Gran Torino modello 1972, da lui stesso assemblata, in un quartiere multietnico di Detroit, vicino di casa di una famiglia asiatica Hmong, perseguitata dai vietnamiti dopo il ritiro dei soldati USA. È cattolico, polacco di origine, malato ai polmoni, astioso contro tutti, patriota razzista, ma ancora capace di cambiare e di un ultimo atto d’amore.

Disponibile su: Prime Video

8. IL PRANZO DI FERRAGOSTO (2008) di Gianni De Gregorio

[https://www.mymovies.it/film/2008/pranzodiferragosto/] Figlio unico di mezza età vive in centro a Roma con la madre vedova, nobildonna decaduta che lo tiranneggia. L’amministratore gli propone di ospitare per il ponte di ferragosto sua madre e un’altra vecchia, in cambio dell’annullamento di un debito. Alle 3 vecchiette se ne aggiunge una quarta, madre di un amico medico di turno in ospedale. L’uomo si prepara a giornate difficili, ma le 4 signore gli cambiano le carte in tavola.

Disponibile su: Prime Video

9. UP (2009) di Pete Docter e Bob Peterson

[https://www.mymovies.it/film/2009/up/] Il piccolo Carl ha un eroe: l’esploratore Charles Muntz che, tornato dall’America del Sud con lo scheletro di un uccello che la scienza ufficiale ha qualificato falso, è poi ripartito per dimostrare la sua onestà. Carl incontra una bambina con la sua stessa passione. Si sposano, invecchiano insieme, ma lei muore senza che siano mai riusciti a realizzare il loro sogno: una casetta vicina alle cascate descritte da Muntz.

Disponibile su: Prime Video

10. AMOUR (2012) di Michael Haneke

[https://www.mymovies.it/film/2012/amour/] Insegnanti di musica in pensione, Georges e Anne vivono leggendo libri e andando ai concerti. Ogni tanto ricevono la visita della figlia musicista Eva, che vive all’estero, e di qualche ex allievo. Colpita da un ictus, Anne si fa promettere dal marito che non la lascerà morire in un ospedale.

Disponibile su: Prime Video

11. NEBRASKA (2013) di Alexander Payne

[https://www.mymovies.it/film/2013/nebraska/] Woody è un vecchietto cocciuto, taciturno e ormai male in arnese, che vive a Billings nel Montana. Sembra risvegliarsi dal torpore quando si convince di avere vinto un milione di dollari alla lotteria. Parte per Lincoln, Nebraska, per riscuotere la vincita, nonostante i tentativi di dissuasione dei familiari. Il figlio David, preoccupato, decide di accompagnarlo in auto.

Disponibile su: Prime Video

12. YOUTH (2015) di Paolo Sorrentino

[https://www.mymovies.it/film/2015/inthefuture/] Fred e Mick sono due amici da moltissimo tempo e ora, ottantenni, stanno trascorrendo un periodo di vacanza in un hotel nelle Alpi svizzere. Fred, compositore e direttore d’orchestra famoso, non ha alcuna intenzione di tornare a dirigere un’orchestra anche se a chiederglielo fosse la regina Elisabetta d’Inghilterra. Mick, regista di altrettanta notorietà e fama, sta invece lavorando al suo nuovo e presumibilmente ultimo film per il quale vuole come protagonista la vecchia amica e star internazionale Brenda Morel. Entrambi hanno una forte consapevolezza del tempo che sta passando in modo inesorabile.

Disponibile su: Prime Video

13. LUCKY (2017) di John Carroll Lynch

[https://www.mymovies.it/film/2017/lucky/] Alla soglia dei novant’anni Lucky tiene fede al suo nomignolo. Pur fumando un pacchetto di sigarette al giorno e bevendo alcolici, le sue diagnosi mediche sono impeccabili. Ma dopo una caduta comincia a temere la morte e la solitudine.

Disponibile su: CHILI

14. ELLA & JOHN – THE LEISURE SEEKER (2017) di Paolo Virzì

[https://www.mymovies.it/film/2017/leisureseeker/] Una coppia di ottantenni decide di partire per un lungo viaggio alla ricerca di un nuovo modo di vivere. ohn è svanito e smemorato ma forte, Ella è acciaccata e fragile ma lucidissima. Il loro sarà un viaggio pieno di sorprese.

Disponibile su: Prime Video

15. THE FATHER – NULLA È COME SEMBRA (2020) di Florian Zeller

[https://www.mymovies.it/film/2020/the-father/] Anthony è un pensionato ultraottantenne affetto da demenza senile: tende a dimenticare tanto gli avvenimenti più rilevanti della sua vita quanto i piccoli dettagli da cui è costituita la routine quotidiana, sostiene di essere pienamente autosufficiente e rifiuta l’aiuto della badante fino al punto di costringere la figlia Anne a sostituirla e a cercarne una nuova.

Disponibile su: Prime Video