Satira sul nazismo attraverso gli occhi di un bambino
Jojo Rabbit, premiato per la migliore sceneggiatura non originale agli Oscar del 2019, è una commedia poetica e brillante – sceneggiata e diretta da Taika Waititi – che affronta una delle tragedie più atroci di cui l’umanità è stata artefice: l’Olocausto.
Nel film questo viene raccontato con un tono di voce totalmente diverso rispetto a quello a cui siamo abituati.
In questa breve video recensione viene posto l’accento sul ruolo svolto dall’oggetto transizionale (Donald Winnicott) – l’amico immaginario- a cui Jojo ricorre per fronteggiare i suoi conflitti.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!