Questa è La macchina dei sogni: le anteprime dei film sotto l’occhio dello psicologo.
Questo podcast nasce dalla voglia di raccontare i film prossimi all’uscita nei cinema o sulle piattaforme dando un taglio più psicologico con un focus su dei dettagli che possono fare la differenza per riflettere e comprendere meglio un’opera.
Io sono Chiara Leonetti, sono una psicologa con la vocazione per l’ipnosi e la passione per il cinema… tutto il cinema, quello che diverte, quello che spaventa, quello che smuove dall’interno, quello che emoziona.
La macchina dei sogni è il termine assegnato al cinema fin dai suoi esordi. Quando guardiamo un film veniamo trascinati in una bolla dove il tempo e lo spazio perdono la loro dimensione… come accade nella trance ipnotica, come accade nei sogni. Manca però una guida…
… ci sono io. Quello che ti propongo è un piccolo viaggio, in cui approfondirò una o più tematiche psicologiche di un film, ti guiderò alla conoscenza dei personaggi, alla scoperta dell’animo umano… attraverso il cinema.
EPISODI PODCAST
IL RITORNO DI CASANOVA di Gabriele Salvatores
Al cinema dal 30 marzo 2023.
Il film, diretto da Gabriele Salvatore, con protagonisti Toni Servillo e Fabrizio Bentivoglio, è liberamente ispirato all’omonimo racconto del 1918 scritto da Arthur Schnitzler.
Leo Bernardi è un noto e acclamato regista che, giunto alla fine della sua carriera, non intende accettare il suo naturale declino. Per il suo ultimo progetto, sceglie di portare sullo schermo il Casanova di Arthur Schnitzler, un personaggio che in molti aspetti gli ricorda se stesso, più di quanto possa immaginare…
LE OTTO MONTAGNE di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch uscirà nelle sale cinematografiche il 22 dicembre.
Il film, vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes 2022, è tratto dal romanzo omonimo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega, e vede come protagonisti Alessandro Borghi e Luca Marinelli.
Ambientato nella meravigliosa natura della Valle D’Aosta, la storia narra l’amicizia tra due bambini, Pietro e Bruno e segue la loro evoluzione personale che si snoda lungo vette e sentieri di vita.
Due gli elementi che hanno catturato la mia attenzione e che rappresentano simboli del processo di individuazione: la montagna e la casa.
BONES AND ALL è l’attesissimo film di Luca Guadagnino che uscirà a breve, il 23 novembre, nelle sale cinematografiche.
Il film vede come protagonista Taylor Russell, fresca vincitrice del Premio Marcello Mastroianni a Venezia, accanto a Thimothée Chalamet e uno straordinario Mark Rylance.
Il film è ambientato negli anni ’80 ed è una liberatoria odissea on the road di due giovani che attraversano diversi paesi del Midwest alla ricerca di sé stessi e di una propria collocazione nel mondo, costantemente respinti dalla società e privati di quel posto sicuro chiamato “casa” a causa del loro irrefrenabile impulso… una fame vorace, inspiegabile, che travalica ogni limite umano.
PER NIENTE AL MONDO è l’opera seconda di Ciro D’Emilio
che uscirà nelle sale cinematografiche dal 15 settembre.
Il film vede come protagonista assoluto un fantastico Guido Caprino, insieme ad altri bravi attori, come Boris Isakovic, Antonio Zavatteri e Irene Casagrande.
Trailer – La macchina dei sogni. Le anteprime dei film sotto l’occhio dello psicologo.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!