La nostra redazione

La redazione di cinema e psicologia è composta da un gruppo di professionisti provenienti da diverse discipline, ma tutti accomunati dalla grande passione per il cinema.
Se vuoi scrivere per cinema e psicologia clicca su COLLABORA CON NOI

Tutti gli autori di cinema e psicologia

In questa pagina è possibile vedere tutti gli autori di cinema e psicologia, con una loro breve descrizione. E’ possibile andare nella sezione dei post pubblicati da ciascuno cliccando sotto “vedi tutti i post di …”

Sergio Stagnitta

Sergio Stagnitta

Psicologo e psicoterapeuta

Fondatore del sito di cinema e psicologia. Ho recentemente scritto un libro dal titolo: “Come in uno specchio – Un viaggio tra cinema e psicologia“. Blogger per Repubblica/Espresso blog e membro del Comitato di redazione dell’Ordine Psicologi Lazio.
Vedi tutti i post di Sergio Stagnitta

Francesca D'Arista

Francesca D'Arista

Psicologa e psicoterapeuta

Esperta in Gestione delle Risorse Umane ed Orientamento degli Adulti.
Vedi tutti i post di Francesca D’Arista

Mauro Martinelli

Mauro Martinelli

Psicologo e psicoterapeuta

Psicologo del lavoro, formatore, consulente in selezione e valutazione del personale. Per il sito di cinema e psicologia cura una rubrica dal titolo: “Another time, another place: sguardi su mondi diversi”
Vedi tutti i post di Mauro Martinelli

Stefano Simeone

Stefano Simeone

Viceprefetto

Attualmente vivo e lavoro a Brescia. Appassionato e studioso da anni di psicologia.
Vedi tutti i post di Stefano Simeone

Chiara Leonetti

Chiara Leonetti

Attrice e psicologa

Mi occupo di formazione aziendale di tipo esperienziale.
Vedi tutti i post di Chiara Leonetti

Giovanni Maccagnan

Giovanni Maccagnan

Psicologo

Psicologo, specializzando in psicoterapia analitica, ipnoterapeuta, insegnante di training autogeno. Mi occupo di analisi del profondo. Vedi tutti i post di Giovanni Maccagni

Gian Marco Ferone

Gian Marco Ferone

Filosofo. Studioso di storia e semiotica della cultura.

Studioso di storia e semiotica della cultura, appassionato di psicologia.
Vedi tutti i post di Gian Marco Ferone

Michela Perlini

Michela Perlini

Psicologia e psicoterapeuta

Curiosa, creativa e riflessiva, amante dell’arte nelle sue varie forme e appassionata di cinema
Leggi tutti i post di Michela Perlini

Daniela Bianco

Daniela Bianco

Psicologa e psicoterapeuta

Psicologa del lavoro, appassionata di cinema e letteratura.
Vedi tutti i post di Daniela Bianco

Mirna Begnini

Mirna Begnini

Psicologa e psicoterapeuta

Terapeuta EMDR. Collaboro con un servizio di pronto soccorso psicologico per aiutare l’elaborazione di lutti, traumi ed eventi stressanti.

Claudia Pollara

Claudia Pollara

Giornalista, editor e ghostwriter

Appassionata di tutte le arti visive, mi dedico con passione ad ogni attività che svolgo quotidianamente.
Vedi tutti i post di Claudia Pollara

Lucrezia Arienti

Lucrezia Arienti

Psicologa ed operatrice sociale

Mi occupo di povertà, isolamento sociale e famiglie vulnerabili all’interno di progetti di comunità.
Vedi tutti i post di Lucrezia Arienti

Marianna Guida

Marianna Guida

Insegnante

Nata e vissuta a Napoli, dove insegna in un liceo della città. Nel 2017 è stato pubblicato per Morellini il suo primo libro, “Interno napoletano“, una raccolta di racconti. Nel 2018, con “Prima degli esami” è risultata fra i vincitori del premio “Racconti nella rete”, pubblicato poi nell’Antologia omonima da Castelvecchi Editore. Nel 2019 è uscita per Guida Editori la sua seconda raccolta di racconti, con il titolo “Un nido di memorie”. Adora il cinema e ama scriverne
Leggi tutti i post di Marianna Guida

Eleonora Gavaz

Eleonora Gavaz

Sceneggiatrice e studentessa in Psicologia Clinica

Vivo fra l’Italia e gli Stati Uniti, dove ho avuto l’onore di conoscere il cinema, anche e soprattutto quello italiano in tutte le sue sfaccettature, il modo in cui ancora influenza, unisce, emoziona, parla alla gente.
Vedi tutti i post di Eleonora Gavaz

Tiziano Cerrulli

Tiziano Cerrulli

Psicologo

Lo psicologo immaginale. Psicologo e Istruttore mindfulness ad approccio immaginale – autore del libro “Confessioni di uno psicologo”. Progetta e conduce laboratori di cinema e teatroterapia, biblioterapia e scrittura creativa.

Luciana Stagno

Luciana Stagno

Psicologa e psicoterapeuta

Amo come il cinema e la psicologia possano convergere e compiere un lavoro di squadra inimitabile. Sono psicologa, psicoterapeuta psicoanalitica in formazione. Specializzata a Milano in Psicologia dei Processi Sociali e Decisionali, attualmente esercito la mia professione in Puglia.
Vedi tutti i post di Luciana Stagno

Rita Scionti

Rita Scionti

Psicologia Clinica

Sono laureata in psicologia clinica, sto conseguendo un master in psicologia scolastica e sono una cinefila.
Credo che l’incontro di queste due dimensioni -psicologia e cinema- possa produrre risultati meravigliosi.
Vedi tutti i post di Rita Scionti

Germana Girelli

Germana Girelli

Project Manager, attrice

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Cinema al Dams di Bologna. La mia vita è un viaggio di esplorazione continuo, in giro per l’Europa e dentro di me, come crescita personale, attraverso l’arte, la cultura, il cinema, il teatro e la creatività.
Vedi tutti i post di Germana Girelli

Noelia Fernandez

Noelia Fernandez

Psicologa, Master in Risorse Umane

Attualmente risiedo in Spagna da dove sono originaria, ma ho vissuto per tanti anni in Italia dove ho conosciuto il cinema italiano in profondità; quello di una volta e quello attuale. Amante degli animali e della natura, vegetariana, cinefila e sopratutto appassionata di psicologia in tutte le sue sfaccettature.Vedi tutti i post di Noelia Fernandez

Pietro Maxena

Pietro Maxena

Studente psicologia

Studio psicologia a Torino e amo il cinema. Cerco costantemente modi per coniugare queste passioni che mi sembrano sempre più intimamente connesse.
Vedi tutti i post di Pietro Maxena

Davide Nardi

Davide Nardi

Filosofo e video blogger

I miei studi di Filosofia del Diritto mi hanno spinto ad analizzare il collegamento tra il formalismo giuridico, caratteristico della società moderna, e l’utilizzazione funzionale dei processi psichici tipica dell’individuo ossessivo. Con le mie recensioni cinematografiche cerco di portare all’attenzione del grande pubblico questioni generalmente confinate in ambito accademico.”

Vedi tutti i post di Davide Nardi

Federica Bigoni

Federica Bigoni

Psicologa e Psicoterapeuta

Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo Comportamentale. La mia attività si svolge sia in ambito privato su più sedi che online e comprende collaborazioni con Enti pubblici. Le mie passioni spaziano dallo sport alla cucina, passando per la lettura e naturalmente…cinema, cinema e psicologia!

Vedi tutti i post di Federica Bignoni