Si tratta di un laboratorio creativo per apprendere attraverso la relazione con gli altri, utilizzando sequenze filmiche come mezzo evocativo capace di attivare emozioni all’interno di una cornice ludica protetta.
15 Maggio 2015 dalle ore 17,30 alle ore 20,30
Opera don Calabria, via G.B. Soria, 13 – Roma
Costo: 15 euro
Cosa significa essere padre? Cosa significa esserlo al giorno d’oggi? Cosa ci si aspetta dagli uomini? Cosa si aspettano loro da loro stessi? Domande, dubbi, ridefinizioni attraverso l’esplorazione del vissuto degli uomini alle prese con la paternità, in un’epoca dove il modello precedente non è più attendibile e il nuovo non è ancora chiaro. Uomini e donne si confrontano sulla costruzione della famiglia e sui ruoli che la natura e la storia ha loro affidato.
All’interno del laboratorio affronteremo questi due importanti temi:
“Nascita e sfide della paternità“
“Elementi critici nella paternità moderna“
I posti sono limitati – se sei interessata/o iscriviti subito…
Il laboratorio sarà tenuto da Raffaella Zani e Sergio Stagnitta
entrambi psicologi – psicoterapeuti
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!