Il desiderio del padre nel doppio significato di desiderare la presenza di un padre
e di essere desiderati da lui
Si tratta di un laboratorio creativo per conoscersi attraverso la relazione con gli altri, utilizzando sequenze filmiche come mezzo evocativo capace di attivare emozioni all’interno di una cornice ludica protetta.
Sabato 18 Aprile 1015 – 16,00 alle 19,00
Bar à Book – Roma (via dei Piceni 23, zona San Lorenzo)
Il laboratorio sarà dedicato alla comprensione del significato psicologico della figura paterna. Tale figura è stata meno esplorata dalla psicologia anche se riveste una funzione fondamentale nella nostra vita, ovvero quella di consentire uno sviluppo psichico del bambino che non sia legato alla sola dimensione materna. Il padre spinge verso l’esterno il proprio figlio/a consentendo una strutturazione della personalità in linea con i propri desideri, che sono sempre desideri di legami solidi verso l’altro, AMORE.
I posti sono limitati – se sei interessata/o iscriviti subito…
Dopo una breve presentazione vedremo insieme un montaggio composto da sequenze filmiche legate al rapporto tra padre e figlia/o. Il secondo momento del laboratorio sarà quello di partecipare ad una breve dinamica di gruppo cogliendo le emozioni e le sensazioni che la visione ci ha suscitato. Lavoreremo utilizzando le sollecitazioni delle immagini filmiche insieme ad alcune sollecitazioni teoriche che il conduttore proporrà intorno a questa figura.
Il laboratorio si concluderà con un cocktail dinner.
Il laboratorio sarà tenuto da Sergio Stagnitta, psicologo – psicoterapeuta, fondatore del sito cinema e psicologia. Trovate molte informazioni, e un curriculum completo, nel sito personale:
http://www.psicologopsicoterapeutaroma.com
Ecco il TRAILER
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!