Venerdì 17 Novembre 2023 dalle ora 16,30 alle 17,30 in diretta sulla piattaforma Zoom.

Lezione gratuita condotta dal registra e sceneggiatore Massimo Coglitore modera Sergio Stagnitta, fondatore di cinema e psicologia.

Compilate il modulo d’iscrizione per partecipare alla lezione gratuita. Tutte le persone che parteciperanno avranno la possibilità di ottenere uno sconto (del 12%) sul corso tenuto dal regista e sceneggiatore Massimo Coglitore che partirà giovedì 23 Novembre.
A questo link trovate il programma completo: https://www.cinemaepsicologia.it/cinema-e-psicologia-corso-linfinito-dentro-lo-schermo/

ANALISI FILMICA – LEGGIAMO UN FILM IN PROFONDITÀ

Cosa vuole ogni personaggio nella scena e cosa ottiene. Lo spazio e il tempo. L’illuminazione,  le inquadrature e i movimenti di macchina. Musica e suoni a supporto della narrazione. Come un regista costruisce una scena scavando nell’animo umano. Ogni azione nasconde una motivazione psicologica che sarà analizzata.

SLOW MOTION

Effetto in cui un movimento è riprodotto a una velocità più lenta del reale.  Il regista Jean-Luc Godard diceva che lo slow motion ci permette di vedere e immaginare quello che il nostro occhio non riesce a percepire, entrando in una dimensione quasi onirica nella quale c’è una dilatazione temporale.

Tutti e due gli argomenti Analisi filmica Slow motion saranno presenti in una scena di “Arancia Meccanica” che verrà analizzata.

Con l’iscrizione al corso verrete automaticamente iscritti alla newsletter di cinema e psicologia così da potervi inviare per mail il link Zoom per la lezione.
IMPORTANTE: anche se già iscritti alla newsletter dovete riconfermare la vostra iscrizione nella mail che riceverete, controllate anche nella casella dello spam se non ricevete nessun messaggio.

Lezione gratuita Corso: L’infinito dentro lo schermo

MODULO D’ISCRIZIONE

Nome e cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)