Trasgressione delle regole o utopia? Dov’è che possiamo essere liberi di creare senza necessariamente opporci al limite segnato dalla convivenza con l’altro?

In questi giorni ai primi posti su Netflix trovate l’ultimo film di Sydney Sibilia con Elio Germano, Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivolgio e Luca Zingaretti. L’incredibile storia dell’isola delle rose (2020).

Come in altre sue opere, Sydney Sibilia ci accompagna nel mondo delle possibilità, del ruolo della fantasia e della creatività a immaginare mondi diversi da quello che diamo per scontato.

Nell’intervista proverò anche a sviluppare una riflessione sulle recenti polemiche circa la storia vera dell’ingegnere Rosa, del rapporto tra verità storica e narrativa.
Inoltre cosa possiamo prendere di questa storia per riportarla in questo tempo di restrizioni, regole e paura?
Chiuderò con una domanda: qual è la vostra isola felice? Proprio in questo tempo così difficile.

Trovate la video intervista a questo link: https://festivalpsicologia.it/video/psicologia-cinema-isoladellerose

Oppure direttamente in basso in questa pagina.