In questa lista troverete tanti film dedicati alla relazione tra insegnanti e un gruppo classe.
Un viaggio emozionante, in alcuni casi poetico, tra le difficoltà dei ragazzi e degli insegnanti, che ci parla di confini, violenza, isolamento ma anche di incontro, di empatia, di stimoli e cambiamento.
Indice dei film
1. LA SCUOLA DELLA VIOLENZA (1967) DI JAMES CLAVELL

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/1967/la-scuola-della-violenza/ ]
Un nero appena laureato accetta di insegnare in una scuola inglese che ha procurato non poche noie ai colleghi a causa dei vivacissimi studenti che la frequentano. Anch’egli all’inizio trova molte difficoltà a farsi comprendere e rispettare dai ragazzi che però, dopo qualche tempo, gli danno fiducia.
2. GLI ANNI IN TASCA (1976) DI FRANCOIS TRUFFAUT

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/1976/gli-anni-in-tasca/ ]
Storie di ragazzini s’intrecciano in una vicenda corale in un collegio in Alvernia, dove si svolgono i piccoli drammi infantili. Gli adulti stanno a guardare indifferenti, talvolta crudeli.
3. L’ATTIMO FUGGENTE (1989) DI PETER WEIR

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/1989/lattimo-fuggente/ ]
In un college molto tradizionale nel New England degli anni Cinquanta, capita un professore anticonformista, che esorta i ragazzi ad affrontare lo studio e la vita seguendo le proprie idee e non quelle dei nonni. Uno degli studenti, entrato in conflitto con i genitori, si suiciderà.
4. MERY PER SEMPRE (1989) DI MARCO RISI

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/1989/mery-per-sempre/ ]
Un insegnante di quarant’anni accetta di lavorare nel carcere minorile Malaspina. L’uomo cerca di instaurare un nuovo rapporto con i giovani detenuti, ma i suoi sforzi vengono ostacolati dai più riottosi di essi e dal direttore della prigione.
5. IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO (1992) DI LINA WERTMULLER

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/1992/io-speriamo-che-me-la-cavo/ ]
Un maestro elementare è trasferito, per errore, dalla Liguria a un comune vicino a Napoli, dove gli viene assegnata una terza. Quando se ne andrà, avrà insegnato qualcosa, ma soprattutto qualcosa avrà imparato.
6. LA SCUOLA (1995) DI DANIELE LUCHETTI

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/1995/la-scuola/ ]
È l’ultimo giorno di scuola in uno scalcagnato Istituto Tecnico di Roma ed il Prof. Vivaldi deve affrontare gli scrutini finali per tentare, fra i ricordi di un anno scolastico passato, di promuovere gli alunni più problematici della sua classe.
7. PENSIERI PERICOLOSI (1995) DI JHON N. SMITH

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/1995/pensieripericolosi/ ]
Un’insegnante, ex marine, si insedia in una classe “difficile” e cerca anzitutto di essere maestra e di educare dei ragazzi che però sono difficilmente gestibili.
8. NON UNO DI MENO (1999) DI ZHANG YIMOU

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/1999/non-uno-di-meno/ ]
Il maestro Gao della scuola elementare di Shuiquan, costretto ad assentarsi un mese, raccomanda alla 13enne Wei Minzhi, scelta dal capo del villaggio come supplente, di non perdere nemmeno uno dei suoi 28 alunni. Se ci riuscirà, avrà un premio di 10 yuan. Quando apprende che uno dei bambini è stato costretto ad andare in città a lavorare, Wei parte per trovarlo e ricondurlo a scuola.
9. IL CLUB DEGLI IMPERATORI (2002) di MICHAEL HOFFMAN

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2002/il-club-degli-imperatori/ ]
Nel 1972 Hundert, insegnante di storia antica nell’esclusivo istituto St. Benedict, cerca di domare il turbolento Sedgewick Bell, figlio di un senatore, designandolo – a scapito di un allievo più meritevole – per una celebre gara di erudizione durante la quale, però, lo scopre mentre bara. 25 anni dopo Sedgewick raduna i vecchi compagni per ripetere la gara.
10. SCHOOL OF ROCK (2003) DI RICHARD LINKLATER

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2003/schoolofrock/ ]
Cacciato dalla sua band, l’agitato chitarrista rock e adepto dell’ heavy metal Dewey Finn (Black, ideale erede di John Belushi) accetta, sotto falso nome, un posto di insegnante nella quinta elementare di una prestigiosa scuola e, con le sue divertenti e trasgressive lezioni di rock e di vita, trasforma la sua classe in una banda di vispi rockettari, tra lo sgomento della preside e dei genitori.
11. MONNALISA SMILE (2003) DI MIKE NEWELL

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2003/monalisasmile/ ]
USA 1953, tempi di guerra fredda, maccartismo, integrazione razziale. Tutto molto lontano dal Wellesley College, prestigiosa scuola femminile, dove le materie sono un optional rispetto all’insegnamento base: lo scopo principale nella vita di una donna resta ancora il matrimonio. In questa realtà arriva la nuova insegnante di storia dell’arte (Roberts), “zitella” di estrazione operaia, convinta di poter aprire le menti delle sue represse, ma non sempre ottuse, aristocratiche allieve.
12. LES CHORISTES – I RAGAZZI DEL CORO (2004) di CHRISTOPE BARRATIER

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2004/les-choristes-i-ragazzi-del-coro/ ]
Francia, 1949. Un compositore fallito, interpretato da Gerard Juniot con la sensibilità misurata di un grande e dignitoso perdente, viene assunto come sorvegliante in un istituto di rieducazione per minori ma, alla severità del cinico direttore, contrappone la dolcezza delle sue lezioni di musica.
13. COACH CARTER (2005) di THOMAS CARTER

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2005/coachcarter/ ]
Carter viene ingaggiato come allenatore dal liceo di Richmond, al fine di risollevare le sorti della squadra di basket dell’istituto. Al Coach spetterà il duro compito di farsi rispettare dai membri della squadra e portare il team alla vittoria. Inflessibile educatore, Carter pretenderà dai propri giocatori risultati scolastici buoni, pena l’esclusione dalla squadra, attirandosi così addosso le ire di tutti, insegnanti e genitori compresi.
14. TI VA DI BALLARE? (2006) di LIZ FRIEDLANDER

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2006/tivadiballare/ ]
Pierre Dulaine, riesce a convincere una riottosa preside a dargli carta bianca per insegnare balli tradizionali (tango, rumba, fox-trot) ai ragazzi dei bassifondi affinchè imparino il lavoro di squadra, la disciplina e il rispetto.
15. HALF NELSON (2006) di RYAN FLECK

Scheda da Mymovies [https://www.mymovies.it/film/2006/half-nelson/]
Dan Dunne è un giovane e brillante insegnante di storia che lavora in una scuola media periferica di Brooklyn, ad altissimo tasso di immigrazione. Insofferente alla didattica tradizionale, Dan stimola l’attenzione e la curiosità dei suoi allievi. Mentre sulla classe esercita fascino e controllo, il professore, dipendente dal crack e dalla cocaina, precipita in una spirale che lo rende sempre meno capace di tenere separate le sue due vite, fino a quando una sua alunna, Drey, scopre per caso la sua tossicodipendenza.
16. FREEDOM WRITERS (2007) DI RICHARD LAGRAVENESE

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2007/freedom-writers/ ]
Los Angeles,1992. Erin Gruwell è una giovane insegnante di lettere al suo primo incarico in un liceo, che si vede affidare una classe composta da latinoamericani, cambogiani, afroamericani e un unico bianco, tutti provenienti da realtà sociali in cui il degrado e la violenza costituiscono parte integrante della vita quotidiana. “La Gruwell” (così prenderanno a chiamarla i ragazzi) riuscirà a convincerli ad uscire dalla gabbia delle gang e a guardarsi dentro scrivendo dei diari che diverranno un libro.
17. LA CLASSE- ENTRE LE MURS (2008) DI LAURENT CANTET

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2008/laclasseentrelesmurs/ ]
L’insegnante di lettere François Begaudeau tenta, con non poche difficoltà, di dare ai suoi studenti, appartenenti ad etnie e culture diverse, un’educazione nel migliore dei modi possibile, non solo scolastica ma anche sul modo di relazionarsi nella società e di rapportarsi con gli altri, cercando di far emergere la loro personalità e di comprenderla.
18. L’ONDA (2009) DI DENNIS GANSEL

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2008/londa/ ]
Un insegnante di liceo tenta un esperimento di dittatura all’interno della sua classe. L’esperimento ha un tale successo che finisce presto per degenerare.
19. DETACHMENT – IL DISTACCO (2011) DI TONY KAYE

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2011/detachment/ ]
Henry Barthes, uomo solitario e docente di letteratura che ha scelto di fare il supplente. In una scuola pubblica degradata di periferia deve fare i conti con ragazzi senza speranze per il futuro, ora bulli ora insicuri, e con colleghi disillusi e angosciati.
20. MONSIEUR LAZHAR (2011) DI PHILIPPE FALARDEAU

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2011/bachirlazhar/ ]
In una scuola elementare di Montréal, una delle insegnanti si suicida impiccandosi in classe. Letta la notizia sul giornale, Bachir Lazhar, immigrato algerino 55enne, si offre come supplente. Viene assunto e, in una scuola già in crisi con l’aggravante del tremendo episodio accaduto, deve trovare il modo di aiutare i bambini.
21. LEZIONI DI SOGNI (2011) DI SEBASTIAN GROBLER

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2011/lezioni-di-sogni/ ]
Un insegnante di inglese che prende una posizione in una rigorosa scuola tedesca nel 1874. Il poco ortodosso Koch cattura l’immaginazione suoi allievi insegnando loro lo strano gioco inglese del “calcio”.
22. CLASS ENEMY (2013) DI ROK BICEK

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2013/classenemy/ ]
Il professore di tedesco Zupan arriva in un liceo sloveno come supplente. I metodi dell’uomo sono rigidi, freddi e punitivi, agli occhi di una classe abituata ad un clima di amichevole negoziazione tra allievi e professori. Quando una studentessa, Sabina, si suicida apparentemente senza motivo, i compagni sconvolti incolpano il professore e le sue richieste troppo esigenti.
23. LA MIA CLASSE (2013) DI DANIELE GAGLIANONE

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2013/lamiaclasse/ ]
Un attore impersona un maestro che dà lezioni a una classe di stranieri che mettono in scena se stessi. Sono extracomunitari che vogliono imparare l’italiano, per avere il permesso di soggiorno, per integrarsi, per vivere in Italia. Arrivano da diversi luoghi del mondo e ciascuno porta in classe il proprio mondo. Ma durante le riprese accade un fatto per cui la realtà prende il sopravvento. Il regista dà lo “stop”, ma l’intera troupe entra in campo: ora tutti diventano attori di un’unica vera storia, in un unico film di “vera finzione”.
24. UNA VOLTA NELLA VITA (2014) DI MARIE-CASTILLE MENTION-SCHAAR

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2014/lesheritiers/ ]
Una seconda classe del liceo “Léon Blum” di Créteil è ritenuta senza speranza: meticcia, agitata, rissosa, piena di ragazzi arroganti quanto insicuri, va alla deriva nell’indifferenza di tutti. Finché la prof di storia, non propone di partecipare al Concorso nazionale della Resistenza e della Deportazione. L’adesione è volontaria, il tema difficile – “I bambini e gli adolescenti ebrei nel sistema concentrazionario nazista” – e gli allievi sulle prime lo rifiutano come si trattasse di archeologia. Poi, però, accettano la sfida: la cui posta, più che il premio ufficiale, è l’autostima.
25. MCFARLAND- USA (2015) DI NIKI CARO

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2015/mcfarland/ ]
Jim White, un allenatore sportivo che viene trasferito in un liceo della Central Valley in California. Tenterà di costruire una squadra di atletica con i suoi studenti, prevalentemente ispanici e dotati non solo di qualità fisiche ma anche di spirito di sacrificio e grande umanità.
26. THE TEACHER (2016) DI JAN HREBEJK

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2016/theteacher/ ]
Bratislava 1983. In una classe di liceo arriva una nuova insegnante, Maria Drazdĕchová, la quale, dopo essersi presentata, fa una particolare richiesta agli allievi. Ognuno di loro dovrà dire quale lavoro fanno i genitori. Mesi dopo viene convocata proprio una riunione dei genitori perché qualcuno ha denunciato un fatto grave: l’insegnante, appellandosi al suo stato di vedova, si fa fare lavori gratis da genitori e studenti. In cambio arrivano suggerimenti per l’interrogazione o buoni voti. La preside chiede ai genitori di assumere una posizione chiara in materia.
27. LA MÉLODIE (2017) DI RACHID HAMI

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2017/la-melodie/ ]
Simon, un famoso musicista ormai disilluso, arriva in una scuola alle porte di Parigi per dare lezioni di violino. I suoi metodi d’insegnamento rigidi non facilitano il rapporto con alcuni allievi problematici.
28. IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA (2017) DI OLIVIER AYACHE-VIDAL

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2017/il-professore-cambia-scuola/ ]
Il professor Foucault è costretto a trasferirsi da un prestigioso liceo di Parigi in uno di periferia, da cui si aspetta il peggio. Il professore dovrà allora confrontarsi con i limiti del sistema educativo e mettere in discussione i suoi principi e i suoi pregiudizi.
29. L’ATELIER (2017) DI LAURENT CANTET

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2017/latelier/ ]
Olivia è una scrittrice di successo chiamata in provincia per coordinare un gruppo di ragazzi in un laboratorio letterario. L’obiettivo è quello di scrivere un thriller in modo «partecipato» mescolando il genere alla storia dei luoghi. Ma: come inventare un rapporto, e trovare un equilibrio che permetta di avanzare nella creatività? In quali punti incontrarsi e dove mantenere una distanza?
30. IL MAESTRO DI VIOLINO (2018) DI SERGIO MACHADO

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2015/theviolinteacher/ ]
Nel giorno del provino per essere ammesso nella orchestra sinfonica di San Paolo, il violinista Laerte si blocca sul palco. Per stemperare la delusione e in attesa di una nuova chance, si tuffa nell’insegnamento. Non sarà facile, perché la classe si trova a Heliopolis, la più gande favela brasiliana e i suoi allievi sono ragazzi difficili.
31. L’ULTIMA ORA (2018) DI SEBASTIEN MARNIER

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2018/l-ultima-ora/ ]
Un professore del prestigioso collegio privato Saint Joseph si suicida gettandosi dalla finestra durante un’ora di lezione. Viene chiamato a sostituirlo il giovane supplente Pierre Hoffman il quale ha subito la sensazione che nella classe dove è accaduto il fatto ci siano degli alunni particolari.
32. L’ANNO CHE VERRÀ (2019) DI MEHDI IDIR, GRAND CORPS MALADE

Scheda da Mymovies [ https://www.mymovies.it/film/2019/la-vie-scolaire/ ]
Saint Denis. Una scuola media in cui dai primi anni si concentrano in classi di sostegno gli allievi che non esprimono opzioni su materie come il latino, lingue straniere o musica. Dal Dipartimento dell’Ardèche arriva la giovane Samia che, nominata vicepreside, si deve occupare degli insegnanti e degli assistenti che operano con i ragazzi ritenuti ‘difficili’. Il suo non sarà un compito privo di ostacoli.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!