In questa pagina vi segnaliamo tantissimi film sulla relazione madre e figlia, sulla relazione della genitorialità al femminile
1. Sinfonia d’autunno (1978) di Ingmar Bergman
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1978/sinfoniadautunno/] Charlotte Andergast, una celebre pianista di fama internazionale completamente assorbita dalla propria carriera, viene invitata a trascorrere alcuni giorni a casa della figlia Eva, che vive insieme a suo marito Viktor prendendosi cura della sorella handicappata Helena, e non vede la madre da sette anni. L’incontro fra Charlotte ed Eva sarà l’occasione per un drammatico confronto tra le due donne.
2. Il cigno nero (2010) di Darren Aronofsky
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2010/ilcignonero/] Nina è una ballerina che sogna il ruolo della vita e un amore che spezzi l’incantesimo di un’adolescenza mai finita. incalzata da una madre frustrata, si sottopone a un allenamento estenuante sotto lo sguardo esigente di Thomas Leroy. Coreografo appassionato e deciso a farne una fulgida stella, Leroy le assegna la parte della protagonista nella sua versione rinnovata del “Lago dei cigni”. Sul palcoscenico Nina sarà Odette, principessa trasformata in cigno dal sortilegio del mago Rothbard, da cui potrà scioglierla soltanto il giuramento di un eterno amore. Eterea e piena di grazia Nina incarna alla perfezione il candore del cigno bianco e con difficoltà il suo doppio nero e tenebroso, che in una superba variazione ingannerà il suo principe e la voterà al suicidio. La ricerca ossessiva del suo lato oscuro e della consapevolezza della propria sessualità la condurranno verso una tempesta emozionale e all’incontro con Lily, insidiosa rivale in nero.
3. Tonya (2018) di Craig Gillespie
Scheda: [da comingsoon https://www.comingsoon.it/film/tonya/53655/scheda/] Tonya Harding trascorre la sua infanzia e adolescenza a Portland, cresciuta dalla rigida e inflessibile madre LaVona. Quest’ultima spinge la figlia ad intraprendere la carriera di pattinatrice, spronandola all’eccellenza senza mai riservarle un gesto d’affetto.
4. Oggi è già domani (2008) di Joel Hopkins
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2008/oggi-e-gia-domani/] Un uomo in crisi rimane bloccato in aeroporto. Lì incontra Kate, una donna single con una madre iperassillante ed un’amica che cerca di proporle possibili partner.
5. Il laureato (1967) di Mike Nichols
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1967/illaureato/] Un neolaureato californiano in crisi d’identità diventa l’amante di una nevrotica signora, amica di famiglia, ma poi s’innamora di sua figlia.
6. I Segreti di Osage County (2013) di John Wells
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2013/augustosagecounty/] Violet vive a Osage County, Oklahoma. Ha un tumore in bocca e suo marito Beverly è sparito. Per questo Ivy, la figlia più giovane, convoca nella vecchia casa di famiglia le 3 sorelle che arrivano scontrose con mariti, amanti e figli.
7. White oleander (2002) di Peter Kosminsk
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34295] Astrid Magnusson, figlia dell’artista concettuale Ingrid, vede improvvisamente cambiare la sua vita quando la madre viene accusata dell’omicidio di un amante e condannata a 35 anni di carcere.
8. La pianista (2001) di Michael Haneke
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2001/lapianista/] Un’insegnante di piano tutta conservatorio-casa (con la mamma anziana che favorisce la sua repressione interiore) nasconde, sotto la gelida scorza intellettuale, la perversione più pura.
9. La prima cosa bella (2010) di Paolo Virzì
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2010/laprimacosabella/] Tutto ha inizio nel 1971, quando Anna viene incoronata a sorpresa “la mamma più bella” dell’estate nello stabilimento balneare più popolare di Livorno. Nel corso del tempo diventerà anche la mamma più impegnativa, almeno per i figli Bruno e Valeria.
10. Lady Bird (2017) di Greta Gerwing
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2017/ladybird/] Christine rifiuta il nome che le è stato attribuito, per usarne uno che si è scelto: Lady Bird. Odia Sacramento, dove non succede nulla, e sogna New York. Nella lotta per affermare le proprie scelte la asseconda il padre disoccupato, ma non la madre infermiera, preoccupata per il suo futuro.
11. Julieta (2016) di Pedro Almodóvar
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2016/silencio/] La preparazione del trasloco riporta la 50enne Julieta al passato: decide così di non partire più con il suo compagno e scrive invece una lettera alla figlia che non vede da 13 anni per raccontarle la storia del suo amore per Xoan e della sua scomparsa.
12. Stella (2008) di Sylvie Verheyde
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2008/stella/] Stella, una ragazzina dei quartieri operai, viene ammessa a frequentare il primo anno di una prestigiosa scuola media, dove si trova come un pesce fuor d’acqua finché non conosce Gladys, la prima della classe, amica per errore e per fortuna.
13. Volver (2006) di Pedro Almodovar
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2006/volver/] Raimunda, una giovane madre, trova rifugio dal suo passato a Madrid, dove vive col suo compagno Paco e la figlia adolescente, Paula. Durante un tentativo di abuso da parte del patrigno, Paula lo pugnala a morte. Scoperta la tragedia, Raimunda ‘abbraccia’ la figlia e la legittima difesa, coprendo l’omicidio e occultando il cadavere. Questo evento disgraziato rievoca fantasmi dolorosi e mai svaniti. Dall’aldilà torna Irene, sua madre, a chiederle perdono e a riparare la colpa.
14. La famiglia Belier (2014) di Éric Lartigau
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2014/lafamigliabelier/] Tutti i componenti della famiglia Bélier sono sordomuti tranne Paula, la primogenita di 16 anni. Paula è un’interprete indispensabile per i suoi genitori e il fratello minore, preziosa per il funzionamento della loro fattoria. Un giorno, spinta dal suo insegnante di musica che ha scoperto il suo dono per il canto, decide di fare le selezioni per una nota scuola di canto parigina. Una scelta di vita che significherebbe la distanza dalla sua famiglia e un passaggio inevitabile all’età adulta.
15. Family Life (1971) di Ken Loach
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=8700] Quella di Janice è la tipica famiglia medio borghese, in apparenza tranquilla e serena. In realtà la madre è autoritaria, e prevaricante, il padre è soltanto una figura di contorno, formalmente ineccepibile nel suo ruolo ma sostanzialmente inesistente. Janice viene costretta dalla madre ad abortire e l’avvenimento scatena nella ragazza una forma di schizofrenia.
16. Rapunzel
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2010/rapunzellintrecciodellatorre/] Il film racconta di una principessa dalla lunghissima chioma magica, rapita e tenuta prigioniera in una torre dalla strega cattiva (perché le serve il potere dei biondi capelli per mantenere la giovinezza). È salvata da un affascinante ladro che poi si trasforma in principe.
17. Va dove ti porta il cuore (1996) di Cristina Comencini
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1996/vadovetiportailcuore/] Storia di tre donne: Olga la nonna, Ilaria la figlia, Marta la nipote. Ilaria ha avuto la bambina in un incontro occasionale con un turco, è mantenuta dalla madre, ne combina di tutti i colori.
18. Segreti e bugie (1996)di Mike Leigh
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1996/segretiebugie/] Alla morte dei genitori adottivi, una giovane donna nera decide di trovare la madre naturale. Scopre che è una donna bianca, fragile e frustrata, con una figlia ventenne infelice e aggressiva, e con un fratello in crisi. Durante una festa di compleanno vengono al pettine tutti i nodi dei legami affettivi.
19. Ribelle (2012) di Mark Andrews
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2012/brave/] La principessa Merida è tutta suo padre e poco sua madre. Coraggiosa, audace e insofferente alle regole di corte preferisce cavalcare e tirare con l’arco piuttosto che sedere a tavola composta o curare i suoi immensi capelli rossi. Costretta a sposare uno tra i pretendenti che si scontrano per la sua mano decide di sovvertire le regole e rinnegare la tradizione, subendo la conseguente ira materna.
20. Piccole donne (1994) di Gillian Armstrong
Scheda: [da comingsoon https://www.comingsoon.it/film/piccole-donne/35278/scheda/] Nel 1861 la famiglia March è scossa dall’improvviso richiamo alle armi del capofamiglia. La signora March, una donna forte e magnanima, ha il compito di accudire da sola le sue quattro figlie: Meg, Jo, Beth e Amy.
21. Sirene (1990)di Richard Benjamin
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1990/sirene/] Flax, rimasta sola con due figlie dopo tanti mariti e altrettanti traslochi, si sistema a East Port: la figlia maggiore sta crescendo, la disapprova e vuol farsi suora; la minore è ancora più saggia. L’incontro con l’uomo giusto per la mamma cambia la vita di tutte e tre.
22. Due partite (2009) di Enzo Monteleone
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2008/duepartite/] Il film racconta un doppio mondo femminile: quello degli anni Sessanta, attraverso le vicende di quattro donne che si ritrovano davanti a un tavolo da gioco e, a quarant’anni di distanza, quello delle loro figlie.
23. Grandma (2015) di Paul Weitz
Scheda: [da comingsoon https://www.comingsoon.it/film/grandma/52951/scheda/] La vita di Elle, una poetessa in crisi e al verde, è stata devastata dalla morte della storica compagna Violet. La solitudine forzata, a cui la poetessa sembra volersi costringere, è interrotta dall’arrivo della nipote adolescente Sage. La ragazza è incinta e vuole abortire, all’insaputa della madre Judy. Elle accetta di aiutare la nipote.
24. La casa degli spiriti (1993) di Bille August
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/1993/la-casa-degli-spiriti/] Sullo sfondo delle trasformazioni sociali la saga di una famiglia sudamericana altoborghese dagli anni ’20 al colpo di Stato del 1973 (Pinochet) e di un padre padrone alle prese con le tre donne della sua vita: la moglie, la sorella, la figlia.
25. Mother and child (2009) di Rodrigo García
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/2009/motherandchild/] Tre donne molto diverse tra loro, una cosa in comune: la forza del legame indistruttibile che si crea tra una madre e un figlio. Karen, rimasta incinta all’età di 14 anni, è stata costretta a dare in adozione la figlia. Elizabeth, avvocato di successo, è stata abbandonata quand’era in fasce e convive costantemente con le sue insicurezze. Lucy, giovane donna afro-americana, desidera avere un bambino, tanto da cercare di adottarne uno.
26. L’ospite d’inverno (1997)di Alan Rickman
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/1997/lospitedinverno/] Da poco vedova, incapace di elaborare il lutto, Frances si rifiuta alla vita e lascia che il figlio sedicenne badi a tutti e due. Sua madre, la combattiva Elspeth, ha sempre avuto un rapporto conflittuale con lei, ma è decisa a farla rivivere. È l’asse portante del racconto su cui s’innestano altre tre linee narrative con personaggi di tre generazioni.
27. Tully (2018) di Jason Reitman
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/2018/tully/] Una mamma riceve, in dono dal fratello, una governante di nome Tully. Tra le due donne nascerà un’amicizia molto profonda.
28. 20th Century Women (2016)di Mike Mills
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/2016/20thcenturywomen/] A Santa Barbara in California tre generazioni di donna vivono per conquistare, in svariati modi, l’amore e la libertà.
29. Il giardino delle vergini suicide (1999) di Sofia Coppola
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/1999/ilgiardinodelleverginisuicide/] Cinque sorelle fra i quindici e i diciannove anni vivono infelici, tormentate da genitori che credono di fare il loro bene.
30. L’albero di Antonia (1995) di Marleen Gorris
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=672] L’albero di Antonia è quello genealogico, e la linea di ascendenza-discendenza risulta tutta femminile: la madre che lasciò alla protagonista la casa in un villaggio di campagna dove lei tornò a vivere dopo la seconda guerra mondiale, Antonia, la figlia di Antonia, la figlia della figlia di Antonia.
31. Interiors (1978)di Woody Allen
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=12128] Storia di una famiglia. I genitori sono già anziani e le tre figlie sono già grandi e vivono lontane dalla famiglia. La madre, affetta da esaurimento nervoso, morirà, il padre si risposa, le figlie hanno molti problemi.
32. Scherzi del Cuore (1998)di Willard Carroll
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=29325] Paul e Hannah sono sposati da quarant’anni ma un episodio risalente a venticinque anni prima li manda in crisi. Non è che le loro figlie se la cavino meglio. Joanna si innamora di un ragazzo che la tiene a distanza perché sieropositivo. Meredith, regista teatrale, non sa più cos’è l’amore dopo che ha scoperto che un suo ex è omosessuale e sta morendo di Aids. Grace tradisce il marito con il sacerdote che deve celebrare l’anniversario di matrimonio di Paul e Hannah.
33. Speriamo che sia femmina (1986) di Mario Monicelli
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=23607] Nel casale di campagna del conte Leonardo vivono la moglie separata, la figlia minore, il vecchio zio e la nipote, figlia di un’attrice romana. La gestione della proprietà è affidata a un amministratore, teneramente legato all’ex moglie del conte. Un bel giorno Leonardo torna a casa per chiedere un prestito alla sua già dissanguata famiglia, ma muore in un incidente dopo aver assistito anche al ritorno della figlia maggiore. Dopo varie peripezie, nella fattoria rimarranno soltanto le donne; una delle quali è incinta.
34. Fiori d’acciaio (1989) di Herbert Ross
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/1989/fiori-dacciaio/] Un gruppo di donne di età ed estrazione diversa si ritrova in un salone di bellezza di una cittadina della provincia americana. Tra pettegolezzi e confidenze, la vita ha i suoi alti e bassi, e una di loro, la più giovane, muore per i postumi di un parto.
35. Voglia di tenerezza (1983)di James L. Brooks
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/1983/vogliaditenerezza/] Aurora Greenway e sua figlia Emma sono legate da un rapporto estremamente conflittuale. Aurora è una vedova di mezza età che pretende di controllare la vita della figlia, e nel frattempo si prende una sbandata per il suo vicino, un ex-astronauta donnaiolo; Emma, dal canto suo, si ribella all’autorità della madre e sposa un giovane professore dal quale avrà tre figli.
36. Caramel (2007) di Nadine Labaki
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/2007/caramel/] In un salone di bellezza di Beirut, tra colpi di spazzola e cerette al caramello, si parla di sesso e maternità, con la libertà e l’intimità propria delle donne.
37. I sublimi segreti delle yaya sisters (2002) diCallie Khouri
Scheda: [da myovies https://www.mymovies.it/film/2002/isublimisegretidelleyayasisters/] Sidda Lee Walker, affermata scrittrice e commediografa, ha un pessimo rapporto con la madre: quando ormai la rottura tra le due sembra inevitabile, Sidda Lee conoscerà delle vecchie amiche di sua madre, pronte a tutto pur di rimettere le cose a posto… anche a raccontare a Sidda Lee il passato che la madre non le ha mai raccontato.
38. Donne, regole e tanti guai (2007) di Garry Marshall
Scheda: [da comingsoon https://www.comingsoon.it/film/donne-regole-e-tanti-guai/50147/scheda/] Rachel è una ragazza ribelle. La madre Lilly non sa come gestirla, è disperata a tal punto da portarla a vivere a casa di nonna Georgia, una donna che ha una forte moralità, che vive seguendo precise regole, e chiunque vive in casa sua con lei deve rispettare tali regole.
39. Il circolo della felicità (1997) di Wayne Wang
Scheda: [da comingsoon https://www.comingsoon.it/film/il-circolo-della-fortuna-e-della-felicita/35620/scheda/] Il film vede protagoniste quattro donne straordinarie, la cui esistenza piena di amore, di tragedia, di ricchezza e di magia è sempre sostenuta dalle speranze e dai sogni che esse nutrono nei confronti delle proprie figlie.
40. Perché te lo dice mamma (2007) di Michael Lehmann
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2007/perchetelodicemamma/] Una madre apprensiva e oppressiva cerca il marito giusto per la figlia.
41. Prime (2006) di Ben Younger
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2006/prime/] Il film racconta l’appassionata love story tra una rampante newyorkese fresca di divorzio e un artista più giovane di lei che si rivela essere il figlio dell’analista a cui la donna ha raccontato tutti i più intimi dettagli della loro relazione. Non è propri un rapporto madre figlia però ci sono molti spunti sulla relazione al femminile
42. La neve nel cuore (2005)di Thomas Bezucha
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2005/lanevenelcuore/] Everett Stone, per le festività natalizie, decide di annunciare alla propria famiglia, gli Stone, l’imminente matrimonio, e presentare loro la fidanzata Meredith, donna in carriera con poche affinità a queste situazioni. Le conseguenze non sono delle migliori, e la convivenza con gli Stone è più difficile del previsto.
43. Le verità (2019) di Kore’eda Hirokazu
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2019/la-verite/] Diva del cinema francese, Fabienne Daugeville pubblica un libro di memorie e per l’occasione riceve la visita della figlia Lumir, sceneggiatrice che vive a New York con il marito Hank e la piccola Charlotte. Nella villa parigina di Fabienne, le due donne si sforzano di entrare in contatto l’una con l’altra e di fare i conti con il passato, impresa resa tanto più ardua dalla presenza delle famiglie e del maggiordomo Luc, stufo di essere dato per scontato. Fabienne è anche impegnata sul set, recitando in un film che confonde ulteriormente i confini del ruolo materno e di quello filiale.
44. Mammina cara (1981) di Frank Perry
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1981/mammina-cara/] Il film narra le presunte crudeltà materne della diva Joan Crawford, dipinta come una nevrotica alcolizzata. Un film crudo sempre sopra le righe. Forse Christine racconta la verità, ma a una Crawford vista esclusivamente come un prontuario di miserie umane, è difficile credere, nonostante l’innegabile impegno della Dunaway.
45. Schegge di April (2003) di Peter Hedges
Scheda: [da comingsoon https://www.comingsoon.it/film/schegge-di-april/42438/scheda/] April Burns, che non ha mai avuto un buon rapporto con la madre, decide di invitare la famiglia per la Festa del Ringraziamento nel suo appartamento di New York. Durante i preparativi, April si accorge che il forno non funziona e cerca un rimedio tra i vicini di casa. Nel frattempo la sua famiglia sta per arrivare a New York. Durante il viaggio i genitori discutono continuamente mentre l’altra figlia ricorda i fallimenti della sorella. La nonna invece a malapena ricorda il nome di tutti e il figlio più piccolo ha la mania della fotografia.
46. Tacchi a spillo (1991) di Pedro Almodóvar
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1991/tacchi-a-spillo/] Becky, diva della canzone, torna a Madrid, dopo anni di successo in Messico, e rivede la figlia Rebecca annunciatrice di un telegiornale. Quando suo marito, ex amante di Becky, è assassinato, un giudice dalla doppia vita indaga, senza credere alla confessione che Rebecca fa in diretta TV.
47. Thirteen (2003) di Catherine Hardwicke
Scheda: [da iVid https://www.ivid.it/trailer/film/2003/thirteen-13-anni/trailer-originale-18991.html] Tracy ha tredici anni. È una studentessa modello, figlia di Melanie che per portare avanti la famiglia fa la parrucchiera in casa. Al liceo Tracy scopre un mondo inaspettato, dove gli orsetti e le Barbie lasciano il posto agli ormoni in esplosione. Regina di questo mondo è Evie, la più sexy e popolare della scuola, con cui Tracy stringe un’amicizia quasi morbosa. Inizia una discesa verso il baratro della dissolutezza, fatto di sesso, droga e crimine.
48. È arrivata mia figlia (2015)di Anna Muylaert
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2015/quasidifamiglia/] Val lavora come cameriera a tempo pieno nella villa di una famiglia bene di San Paolo. Sono più di dieci anni che non vede la figlia Jessica, che ha affidato ad una parente nel Nord del paese. Un giorno, però, la ragazza si presenta in città per l’esame di ammissione alla facoltà di architettura. Il suo ingresso nella casa di Donna Barbara, del marito e del figlio, suo coetaneo, sovverte ogni regola non scritta di comportamento e mette sua madre di fronte alle domande che non si è mai posta.
49. L’amore nascosto (2007) di Alessandro Capone
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54914] A quasi cinquant’anni Danielle passa le sue giornate in un silenzio inviolabile nella clinica dove è stata ricoverata – dalla figlia Sophie – dopo il terzo tentativo di suicidio. La psicologa che l’ha in cura cerca di spingerla a comunicare e la esorta a mettere per iscritto i suoi pensieri. Dal diario disperato della donna emerge che ha vissuto una vita nell’indifferenza, alternando sensazioni di disgusto al senso di colpa.
50. Marnie (1964) di Alfred Hitchcock
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1964/marnie/] Marnie si fa assumere come segretaria, riuscendo nell’impresa senza referenze grazie al suo bell’aspetto, lavora sodo, poi svaligia la cassaforte e fugge col bottino. Ci comprerà qualcosa per la madre, non potendo comprare il suo affetto. Lo ha già fatto e lo rifarà, quando Mark Rutland, giovane industriale vedovo, insiste per farla assumere nella sua azienda. Ha capito che Marnie è malata, che non tollera i temporali e la vista del rosso, che mente, che ruba e, dopo che l’avrà sposata, scoprirà suo malgrado che non sopporta nemmeno di farsi avvicinare da nessun uomo, nemmeno quello che ama. Rutland, nonostante tutto, è deciso a guarirla e la conduce al confronto diretto con la madre e con il ricordo del rimosso.
51. Lo specchio della vita (1959)di Douglas Sirk.
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/1959/lospecchiodellavita/] Lora è un’attrice che punta al grande successo; Susie è sua figlia doverosamente trascurata; Annie, la fedele governante di colore che ha una figlia; Sarah Jane, di pelle chiara, si vergogna della sua razza e cerca di passare per bianca.
52. Cartoline dall’inferno (1990) di Mike Nichols
Scheda: [da comingsoon https://www.comingsoon.it/film/cartoline-dall-inferno/4560/scheda/] L’attrice Suzanne Vale mentre sta interpretando un film a Hollywood si droga, e per un’overdose. rischia di morire. Salvata con la lavanda gastrica, deve poi disintossicarsi in una clinica, e, quando ne esce, per poter riprendere il lavoro, è costretta ad accettare di essere affidata alla madre, Doris Mann celebre star della commedia musicale
53. Mamma mia! (2008) di Phyllida Lloyd
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2008/mammamia/] Madre single, donna indipendente nonchè proprietaria di un piccolo hotel in una bellissima isola greca, Donna ha una figlia, Sophie, una vivace ragazza che ha cresciuto da sola e che ora sta per sposarsi
54. Still Alice (2014) di Richard Glatzer
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2014/stillalice/] Alice Howland è moglie, madre e professoressa di linguistica. Ha una bella vita e tanti ricordi, che una forma rara e precoce di Alzheimer le sta portando via. Confermata la diagnosi dopo una serie di episodi allarmanti, che l’hanno smarrita letteralmente in città, Alice confessa al marito malattia e angoscia.
55. Figlia mia (2018) di Laura Bispuri
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2018/figlia-mia/] La piccola Vittoria (10 anni) ha una stretta relazione con sua madre Tina. In una casa in degrado fuori dal paese vive Angelica che è spesso ubriaca e cerca affetto tra le braccia di uomini che sono solo interessati al sesso. Angelica è la madre naturale di Vittoria e, nel momento in cui viene sfrattata, Tina spera di liberarsi in modo definitivo della sua presenza. Perché il rischio che riveli la propria maternità alla bambina è sempre in agguato. Ancora di più quando Vittoria e Angelica iniziano ad avvicinarsi.
56. 3 generazioni- Una famiglia quasi perfetta (2015) di Gaby Dellal
Scheda: [da mymovies https://www.mymovies.it/film/2015/threegenerations/] Un adolescente decide di cambiare sesso. La decisione provoca una decisa reazione da parte della famiglia composta dalla madre e dalla nonna.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!