Another time, another place: sguardi su mondi diversi. Rubrica settimanale, ogni martedì trovare una nuova recensione
Mauro Martinelli
Psicologo e psicoterapeuta
Psicologo del lavoro, formatore, consulente in selezione e valutazione del personale
Siamo tutti immersi nella nostra realtà; come un pesce nell’acqua, viviamo in un mondo che diamo per assoluto e non pensiamo che possano esisterne altri.
Poi quando una piccola scalfittura (un valore sballato, un file scomparso, un’amicizia finita) manda fuori quadro la nostra immagine, ci scuotiamo e crediamo che sia una buona occasione per ripensare tutto, mettere a fuoco le vere priorità, riconoscere ciò che conta davvero.
Ma spesso è solo un attimo. Poi tutto torna come prima. Questa rubrica intende approfondire lo spazio di confine che abitiamo per il breve tempo di un film: dare un senso all’alterità che ci bussa alla porta e ci invita ad entrare.
E desidera farlo portando il lettore alla scoperta di nuovi mondi: lontani nel tempo, come il cinema in bianco e nero; nello spazio, con storie da altre latitudini e culture; ma anche vicini a noi, eppure portatori di storie di cui sappiamo poco o nulla.
Come un pesce che vola.
Mondi non migliori né peggiori, solo differenti.
Non giusti o sbagliati, ma che ci consentono di posare il nostro sguardo su ciò che non conosciamo o di vedere il conosciuto con uno sguardo nuovo.
E’ un viaggio senza temi definiti o tesi da confermare, ci accompagna solo un’idea di esplorazione e scoperta.
Non possiamo sapere come andrà, e proprio per questo non resta che partire insieme.
Atlantide
Atlantide (Italia, Francia, USA, Qatar, 2021). Regia, soggetto e sceneggiatura, montaggio: Yuri Ancarani. Fotografia: Yuri Ancarani e Mauro Chiarello Ciardo. Interpreti principali: Daniele Barison, Maila Dabalà, Bianka Berenyi, Jacopo Torcellan, Alberto Tedesco...
Thelma
Thelma (Norvegia, Danimarca, Francia, Svezia, 2017). Regia: Joachim Trier. Interpreti principali: Eili Harboe, Kaya Wilkins, Henrik Rafaelsen, Ellen Dorrit Petersen, Anders Mossling, Marte Magnusdotter Solem Una bambina passeggia sul lago ghiacciato con il padre. Si...
Rollerball
Rollerball (USA, 1975). Regia: Norman Jewison. Interpeti principali: James Caan, John Houseman, Maud Adams, John Beck, Moses Gunn, Pamela Hensley, Barbara Trentham, Shane Rimmer Ci sono aggettivi che restano incollati a un genere cinematografico quasi come una seconda...
Mission
Mission (UK, 1986). Regia: Roland Joffè. Interpreti principali: Robert De iro, Jeremy Irons, Ray McAnally, Liam Neeson, Aidan Quinn, Cherie Lunghi, Ronald Pickup, Chuck Low. Il dilemma rappresentaL'equilibrio delle forze in campoPerché l'amore e il litigio sono le...
Il maestro di Vigevano
Il maestro di Vigevano (1963). Regia: Elio Petri. Interpreti principali: Alberto Sordi, Claire Bloom, Piero Mazzarella, Guido Spedea, Anna Carena, Eva Magni, Tullio Scavazzi. Tutto questo lo sai e sai dove cominciala grazia o il tedio a morte del vivere in...
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!