Another time, another place: sguardi su mondi diversi
Mauro Martinelli
Psicologo
Psicologo del lavoro, formatore, consulente in selezione e valutazione del personale
Siamo tutti immersi nella nostra realtà; come un pesce nell’acqua, viviamo in un mondo che diamo per assoluto e non pensiamo che possano esisterne altri.
Poi quando una piccola scalfittura (un valore sballato, un file scomparso, un’amicizia finita) manda fuori quadro la nostra immagine, ci scuotiamo e crediamo che sia una buon occasione per ripensare tutto, mettere a fuoco le vere priorità, riconoscere ciò che conta davvero.
Ma spesso è solo un attimo. Poi tutto torna come prima. Questa rubrica intende approfondire lo spazio di confine che abitiamo per il breve tempo di un film: dare un senso all’alterità che ci bussa alla porta e ci invita ad entrare.
E desidera farlo portando il lettore alla scoperta di nuovi mondi: lontani nel tempo, come il cinema in bianco e nero; nello spazio, con storie da altre latitudini e culture; ma anche vicini a noi, eppure portatori di storie di cui sappiamo poco o nulla.
Come un pesce che vola.
Mondi non migliori né peggiori, solo differenti.
Non giusti o sbagliati, ma che ci consentono di posare il nostro sguardo su ciò che non conosciamo o di vedere il conosciuto con uno sguardo nuovo.
E’ un viaggio senza temi definiti o tesi da confermare, ci accompagna solo un’idea di esplorazione e scoperta.
Non possiamo sapere come andrà, e proprio per questo non resta che partire insieme.
Istmo
Istmo (Italia, 2020). Regia: Carlo Fenizi. Interpreti: Michele Venitucci, Caterina Shulha, Timothy Martin, Antonia San Juan. Orlando è un quarantenne che spende le sue giornate in un appartamento pieno di separè a formare piccoli ambienti distinti e curati. Non cucina...
Una storia vera – The Straight Story
Un Lynch atipico, che abbandona il suo daimon fatto di ombre scolpite e senza nebbia, raramente codificabili e perciò materiale ideale per analisti, per approdare a una storia semplice. Quella di Alvin, un 73enne malconcio che decide di andare a trovare suo fratello...
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!