Another time, another place: sguardi su mondi diversi. Rubrica settimanale, ogni martedì trovare una nuova recensione
Mauro Martinelli
Psicologo e psicoterapeuta
Psicologo del lavoro, formatore, consulente in selezione e valutazione del personale
Siamo tutti immersi nella nostra realtà; come un pesce nell’acqua, viviamo in un mondo che diamo per assoluto e non pensiamo che possano esisterne altri.
Poi quando una piccola scalfittura (un valore sballato, un file scomparso, un’amicizia finita) manda fuori quadro la nostra immagine, ci scuotiamo e crediamo che sia una buona occasione per ripensare tutto, mettere a fuoco le vere priorità, riconoscere ciò che conta davvero.
Ma spesso è solo un attimo. Poi tutto torna come prima. Questa rubrica intende approfondire lo spazio di confine che abitiamo per il breve tempo di un film: dare un senso all’alterità che ci bussa alla porta e ci invita ad entrare.
E desidera farlo portando il lettore alla scoperta di nuovi mondi: lontani nel tempo, come il cinema in bianco e nero; nello spazio, con storie da altre latitudini e culture; ma anche vicini a noi, eppure portatori di storie di cui sappiamo poco o nulla.
Come un pesce che vola.
Mondi non migliori né peggiori, solo differenti.
Non giusti o sbagliati, ma che ci consentono di posare il nostro sguardo su ciò che non conosciamo o di vedere il conosciuto con uno sguardo nuovo.
E’ un viaggio senza temi definiti o tesi da confermare, ci accompagna solo un’idea di esplorazione e scoperta.
Non possiamo sapere come andrà, e proprio per questo non resta che partire insieme.
Dieci inverni
Dieci inverni (Italia, Russia, 2009). Regia: Valerio Mieli. Interpreti principali: Isabella Ragonese, Michele Riondino, Glen Blackhall, Sergej Žigunov, Sergej Nikonenko, Ljuba Zaiceva, Alice Torriani, Sara Lazzaro, Francesco Brandi Su di noiIl tempo ha già giocato, ha...
Anime nere
Anime nere (Italia, Francia, 2014). Regia: Francesco Munzi. Interpreti principali: Peppino Mazzotta, Marco Leonardi, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Giuseppe Fumo, Barbora Bobuľová, Aurora Quattrocchi, Paola Lavini, Manuela Ventura, Domenico Centamore Il film...
La tragedia di un uomo ridicolo
La tragedia di un uomo ridicolo (1981). Regia: Bernardo Bertolucci. Interpreti principali: Ugo Tognazzi, Anouk Aimée, Laura Morante, Victor Cavallo, Vittorio Caprioli, Renato Salvatori, Olimpia Carlisi, Ricky Tognazzi L'Italia dei rapimenti sembra sepolta in un...
Into the Wild – Nelle terre selvagge
Into the Wild – Nelle terre selvagge (titolo originale Into the Wild, USA, 2007). Regia: Sean Penn. Interpreti principali: Emile Hirsch, William Hurt, Marcia Gay Harden, Jena Malone, Hal Holbrook, Catherine Keener, Brian H. Dierker, Kristen Stewart, Vince Vaughn...
Gli amori di Anaïs
Gli amori di Anaïs (Titolo Originale "Les amours d’Anaïs", Francia, 2021). Regia e sceneggiatura: Charline Bourgeois-Tacquet. Interpreti principali: Anaïs Demoustier, Valeria Bruni Tedeschi, Denis Podalydes, Anne Canovas, Bruno Todeschini "Ho paura dell'infelicità e...
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!