Il conflitto, che in genere viene attivato da un evento esterno o interno al personaggio, è il motore, il cuore pulsante, di una trama. Le carte Trigger ci permettono di riconoscere i momenti di crisi e i punti di svolta che un personaggio si troverà ad affrontare all’interno di una storia.
Rintracciare questi eventi vuol dire comprendere l’arco di trasformazione di un personaggio, capirne le motivazioni più profonde e le relative azioni che il protagonista dovrà compiere per risolvere una situazione complessa.

Ho deciso di regalarti le 5 carte che fanno parte del Kit che presenterò nel mio nuovo corso di cinema e psicologia: “L’arco di trasformazione – strumenti per lavorare con i personaggi e con la trama di un film” (nella barra laterale puoi andare al programma completo), dedicate al riconoscimento degli eventi che attivano il conflitto.
Ho chiamato queste carte: Trigger/conflitto. Nel file PDF troverai le carte, insieme alla descrizione e alle istruzioni per poterle utilizzare subito.
Nel file troverai anche un esempio di analisi dei conflitti e punti di svolta utilizzando il film: “Pane e tulipani” di Silvio Soldini.

Compilando il modulo potrai iscriverti alla newsletter di cinema e psicologia e ricevere il file PDF.

Attenzione!
Dopo aver compilato il modulo riceverai una mail per confermare la tua iscrizione alla newsletter. Dopo questo passaggio ti arriverà il link con il file da scaricare per iniziare subito a utilizzare le carte!

Carte attivatori trigger/conflitto

Omaggio in pdf kit carte trigger

Nome e cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)