grazie
On Presentazione del libro: “Come in uno specchio – Un viaggio tra cinema e psicologia”
penso che anche un'altra scena sia estremmente impoertante è quello in cui il marito della venditrice di appartamenti piano piano…
On Relazione e conflitti di coppia (parte prima)
hai dimenticato "she smiled sweetly " dei Rolling Stones
On Colonna sonora del film I Tenenbaum
L'anno scorso ho letto l'omonimo libro dalla collezione di classici del mondo e da bambino ho guardato un vecchio film,…
On Recensione del film Conta su di me
in realtà il regista mi è davvero piaciuto quali altri film mi consigliate
On Recensione psicologica The Wife vivere nell’ombra
Il titolo del film di Rohmer, "L'amour, l'apres midi" va tradotto con "L'amore il pomeriggio" o, se si vuole, in…
On L’AMORE E IL POMERIGGIO DI eric rohmer
[…] Riflessione psicologica al film – Anomalisa – Cinema e Psicologia […]
On Riflessione psicologica al film – Anomalisa
Ma a cosa serve mettere la possibilità di fare commenti se poi li cancelli? Ti ho corretto un'inesattezza (sì può…
On Colonna sonora del film Easy Rider
Non è vero che The Weight nel film è la versione Smith. Forse non hai visto il film o non…
On Colonna sonora del film Easy Rider
A prima vista, nell' ascolto e guardando questo video, nessun suggerimento da dare. Grande apprezzamento per la sequenza e la…
On Come affrontare un cambiamento