IL PRIMO MODULO DEL CORSO DEL 13/14 MAGGIO 2016 HA RAGGIUNTO IL LIMITE MASSIMO DI ISCRIZIONI. A SEGUITO DI NUMEROSE RICHIESTE HO DECISO DI ATTIVARE UNA SECONDA DATA, 10/11 GIUGNO, CHE SARÀ UNA REPLICA ESATTA DEL PRIMO MODULO.
Per questo secondo gruppo non ho ancora inserito le date successive e quindi è possibile iscriversi al momento solo a questo primo modulo. Definiremo insieme le date dei successivi moduli.
L’Associazione di cinema e psicologia UP (Associazione Culturale di Cinema e Psicologia), inaugurerà le sue attività con una delle iniziative più richieste in questi anni, ovvero un Corso di formazione dedicato a Come progettare e condurre un laboratorio esperienziale di gruppo e cinema.
Nel 2006 ho iniziato le mie prime sperimentazioni in questo ambito. Oggi, dopo circa 10 anni di lavoro, ho maturato una notevole esperienza che vorrei, con questo progetto, condividere con quanti sono interessati ad utilizzare i film e le sequenze cinematografiche (e non solo…) nei propri progetti professionali, didattici e/o ludici.
Sarà un’esperienza suddivisa in 3 MODULI di 6 ore ciascuno, per un totale di 18 ore.
In ciascun modulo lavoreremo sia con un assetto didattico, sia con un assetto esperienziale. Le persone che parteciperanno avranno quindi la possibilità di acquisire le teorie e le tecniche per progettare un evento, utilizzando sequenze cinematografiche e, contemporaneamente, sperimentare in prima persona la forza delle immagini e del gruppo di lavoro.
Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 8 persone ed è aperto a psicologi, studenti, psicoterapeuti, psichiatri, formatori e docenti di diverso grado scolastico (vale la regola della data di iscrizione).
Ciascun modulo avrà un costo di: 100 euro (in questa somma è compresa la tessera annuale dell’Associazione UP).
L’Associazione UP potrebbe essere un contenitore dal quale far nascere altre iniziative, progetti, scambi, discussioni, serate tematiche e molto altro ancora…
Trovi alcune informazioni a questa pagina: ASSOCIAZIONE UP
Le date saranno:
10 e 11 Giugno 2016 (Venerdì: 18,00 – 20,30 – Sabato: 10,00 – 13,30)
DATA DA DEFINIRE – Ottobre 2016 (Venerdì: 18,00 – 20,30 – Sabato: 10,00 – 13,30)
DATA DA DEFINIRE – Novembre 2016 (Venerdì: 18,00 – 20,30 – Sabato: 10,00 – 13,30)
Il Corso si terrà a Roma in Corso Trieste 59/a (facilmente raggiungibile dalla Stazione Termini. Vicino alla metro b1 Sant’Agnese/Annibaliano. Fermate pullman: 38/80/88/89).
Docente
Sergio Stagnitta. Psicologo Psicoterapeuta. Fondatore del sito www.cinemaepsicologia.it. . Nel 2006 ho ideato il dispositivo gruppale che ho chiamato: laboratorio esperienziale di cinema e psicologia. Responsabile area blog e blogger del sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. Scrivo anche per Repubblica/Espresso Blog.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!