Mi è capitato di leggere in questi giorni un libro, breve ma molto denso, di Simona Argentieri psicoanalista (SPI) che da diversi anni tiene la rubrica “Una psicoanalista al cinema” sul mensile Mente&Cervello. Il testo è di poco più di cento venti pagine però si può trovare all’interno il racconto di molti film suddivisi per capitoli.
Come la stessa autrice descrive nel prologo, i capitoli si leggono come un sorso di caffè (riferimento alla collana “Tazzine di caffè” di cui il libro fa parte). Si trova l’aroma leggero del primo sorso (Storie d’amore), sapore dolce-amaro del secondo capitolo (Follie). C’è poi il gusto inconsueto, caldo e con una nota esotica di “Altri modi di amare”. Doppia dose di zucchero invece per la mini-selezione dei film per la loro capacità di divertire ((Sorrida, prego) e nessun dolcificante, naturalmente, nel capitolo “Il male”. Infine, un caffè corretto al veleno per l’ultimo capitolo dedicato al film “The tree of life” di Terrence Malick.
Del libro mi è piaciuto, come psicologo certamente (ma non solo!), il punto di vista centrato molto sul carattere dei personaggi e, spesso, dei registi che hanno diretto i film. Ancora: le molte citazioni sparse nei film che la Argentieri, da cinefila, propone arricchendo di riferimenti le sua analisi, tra le quali cito come esempio: il film di Tarantino “Bastardi senza gloria”, film ricco di citazioni che la Argentieri sapientemente riconosce e descrive, disseminandole lunga la trama del suo racconto. Partendo proprio dalla citazione più importante: l’omaggio esplicito a un film degli anni ’70 di Enzo Castellari, Quel maledetto treno blindato.
Per gli appassionati del connubio cinema e psicoanalisi, ma anche per tutte le persone interessate al cinema e alle sue storie, ne consiglio vivamente la lettura.
Simona Argentieri
Dietro lo schermo. Una psicoanalista al cinema
Edizioni Espress, Torino.
Euro: 5,90
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!