Il ritorno: Il mistero di un incontro – il fascino di un viaggio
In questa prima video recensione dedicata alla figura paterna utilizzo un bellissimo film dal titolo “Il ritorno” del regista russo Andrei Zvyagintsev. Il film ha vinto nel 2003 il Leone d’Oro al Festival del cinema di Venezia.
Racconta la storia di due fratelli e dell’incontro improvviso ed inaspettato con il loro padre.
In questa recensione psicologica descriverò la differenza tra la funzione materna e quella paterna. Conosciamo sicuramente meglio la funziona della madre nella strutturazione psichica del bambino molto meno quella paterna. Una funzione fondamentale, senza la quale il bambino rimarrebbe imbrigliato nella dimensione fusionale, nel legame simbiotico con la madre. Non ci sarebbe crescita, sviluppo, desiderio.
Afferma Lacan:
“La funzione del padre è quella di spezzare il legame simbiotico tra madre e bambino e portare quest’ultimo fuori, all’esterno, verso l’altro. Questa funzione viene esercitata dal padre con la legge che blocca il godimento e attiva il desiderio, che è sempre desiderio dell’altro, amore”
Nella mia descrizione psicologica seguirò il percorso tracciato dal film: il padre arriva, irrompe, in un secondo momento nella vita dei figli, è riconosciuto e legittimano dalla madre, grazie alla quale il bambino attiva un desiderio/timore di conoscerlo. Questa relazione si consolida attraverso un viaggio, simbolo per eccellenza del cammino di crescita. Nel film il viaggio è costellato da momenti di grande tensione, di scontro, bisogno di essere riconosciuti dal padre e timore di essere schiacciati dalla sua presenza. In questo viaggio i figli apprendono gli strumenti per crescere, si attiva il desiderio in un percorso di individuazione ed infine, affinché il percorso si possa concludere efficacemente, è necessario che i figli possano interiorizzare tale figura e utilizzarla anche il sua assenza.
Buona visione…
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!