Per fare del bene, puoi usare qualunque metodo?
paz”Sanpa: luci e tenebre di san Patrignano” è una docu-serie in onda su Netflix che, dal momento della sua uscita, ha stimolato appassionate discussioni.
Nel 1978, in un clima di tensione economica e sociale, Vincenzo Muccioli fonda San Patrignano, la più celebre comunità di recupero per persone affette da dipendenza da droga. La docu-serie esplora la nascita e la crescita della comunità, ma anche la fama, il declino e la caduta del suo fondatore, facendo luce sui metodi di cura utilizzati e sui processi che seguirono.
In questa video-recensione viene affrontato il tema della leadership carismatica, prendendo come riferimento la teoria del sociologo Max Weber, che aiuta a comprendere meglio le dinamiche che hanno contribuito a rendere il fondatore di San Patrignano una figura molto celebre, tra luci e ombre.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!