“Con “Split” prosegue, dopo il riuscito “The Visit”, il sodalizio di M. Night Shyamalan con il genere thriller-psicologico, nonostante i diversi insuccessi collezionati recentemente.
Per quanto concerne il cast di Split gran parte della responsabilità e pressione poggia sulle spalle di James McAvoy nel ruolo (o meglio, nei ruoli) del protagonista.
Non è la prima volta che questo disturbo viene rappresentato, più o meno fedelmente, in un film o in una serie TV. Il Disturbo Dissociativo d’Identità è una sindrome nella quale una persona vive, in maniera costante nel tempo, diverse identità, che possono o meno essere a conoscenza l’una dell’altra o interagire tra loro.
Leggendo la trama è evidente la similarità con la storia vera di Billy Milligan. Ma attenzione a fare le dovute differenziazioni.
Per interpretare Kevin e le altre persone presenti nella sua mente James McAvoy ha puntato tutto su espressioni, gestualità e accenti, evitando di impiegare in modo eccessivo vestiti e make up.”
Prima della video recensione in trailer ufficiale del film:
… e poi il commento…
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!