Il petroliere – Into the Wild – Revolutionary Road

Questo è un episodio di “Profondità di Campo – dialoghi di cinema e psicologia” diverso dal solito.
In attesa dell’evento di venerdì 16 alle 20.30, in cui parleremo con Francesco Costa e Stefano Carta di “La frontiera e il confine. Perché sono gli americani (e non gli europei) ad andare su Marte?”, vi presentiamo una Trilogia di film cult del cinema americano, in cui viene esplorata la relazione con il limite: Il petroliere, film di Paul Thomas Anderson, con Daniel Day-Lewis; Into the Wild, scritto e diretto da Sean Penn; Revolutionary Road, di Sam Mendes, con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet.

Attraverso queste tre pellicole, seguiamo una traccia di fondo che anima intimamente la cultura americana: la relazione affettiva con il desiderio di esplorare, di accrescere le proprie risorse (di denaro, di conoscenza, di potere), di esprimere se stessi. Compreso il rischio di non incontrare un altro da sé in grado di significare e contenere questa spinta.