Eccoci arrivati al secondo appuntamento con “Profondità di Campo, Dialoghi di Cinema e Psicologia”, una rubrica a cura dell’Ordine degli Psicologi Lazio per il Festival della psicologia.
In questa intervista vi racconterò un film straordinario, con temi di grande attualità: “I miserabili – Les Misearables“, film di Ladj Ly del 2019, molto premiato dalla critica e dal pubblico, ispirato alle rivolte di strada di Parigi del 2005 e ad altri fatti realmente accaduti.
La lettura psicologica del film ci porta a riflettere sui rapporti di potere, sul pericolo di considerare ciò che non conosciamo come un nemico da combattere o dal quale difenderci. Questa attribuzione di minaccia che proiettiamo sullo sconosciuto è un meccanismo di risparmio del pensiero riflessivo molto insidioso, e lo vediamo ogni giorno, con fenomeni sempre più dilaganti di intolleranza e razzismo.
Questo è il link diretto alla video intervista nel sito del Festival della Psicologia: https://festivalpsicologia.it/video/psicologia-cinema-lesmiserables
E’ possibile vederlo qui in basso:
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!