IN QUESTO SESTO APPUNTAMENTO CON PROFONDITÀ DI CAMPO – VIDEO INTERVISTA DI CINEMA E PSICOLOGIA – VI PARLERÒ DEL FILM SEVEN (1995) DIRETTO DA DAVID FINCHER
I sette peccati capitali
In questa nuova intervista di Profondità di Campo – Dialoghi di Cinema e Psicologia, parliamo di Seven, film del 1995 diretto da David Fincher e interpretato da un cast straordinario: Brad Pitt, Morgan Freeman, Gwyneth Paltrow e Kevin Spacey.
I sette peccati capitali, tema che fa da sfondo al film, al di là della interpretazione religiosa, richiamano condotte “umane troppo umane” (per dirla con Nietzsche), il prorompere di comportamenti che nascono da impulsi ingovernabili. Dal punto di vista psicologico, presi nella loro interezza, sembra che indichino proprio il fallimento del controllo egoico, della struttura preposta alla mediazione tra impulso e azione. Perché è interessante parlarne, e parlarne in questo momento storico?
E’ possibile vedere la video intervista nel sito del Festival della Psicologia a questo link: https://festivalpsicologia.it/video/cinema-psicologia-seven
Oppure direttamente qui in basso.
iscriviti alla newsletter di cinema e psicologia!
PILLOLA AZZURRA NIENTE NEWSLETTER. PILLOLA ROSSA: VEDRAI QUANTO È PROFONDO IL SITO DI CINEMA E PSICOLOGIA
Riceverai direttamente al tuo indirizzo e-mail:
• Le liste dei film suddivisi per tematiche psicologiche
• Psico-Recensioni di film in uscita
• I prossimi eventi di cinema e psicologia
Grazie per la tua sottoscrizione!